Pagina 6 di 11

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 4 gennaio 2024, 19:28
da FreestyleAurelio
Non voglio essere ripetitivo ma occhio ragazzi a quei rivetti sugli elevator; considerate a che block appartengono questi scatti.

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 4 gennaio 2024, 21:57
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: 4 gennaio 2024, 19:28 Non voglio essere ripetitivo ma occhio ragazzi a quei rivetti sugli elevator; considerate a che block appartengono questi scatti.
Eeeecchissenefrega dei black dei block dei blick e dei bluck, i rivetti gli son venuti talmente bene che é un peccato non considerarli. EEVVIVA I RIVEEETTIIII :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
…Auré, lo sai che ti voglio bene 😘😘😂😂

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 7 gennaio 2024, 15:25
da Duck
Buongiorno a tutti...dunque ho studiato, grazie anche all'aiuto di Valerio che mi ha passato i compiti :-laugh alla fine ho comprato un block 50 per fare un block 30 e ci sta, grazie allo stampo Tamiya forse non sarà così complicato....andiamo in ordine:
Come scritto da Valerio sulla presa d'aria ci siamo MCID :-oook
HUD non dovrò fare modifiche rispetto a scatola monta un WAC :-oook
Antenne e sensori per il block 30 sono presenti nel kit :-oook
Piastre di rinforzo non presenti su Block 50, come dice Valerio sono integrate. Risolto con piccolo acquisto delle piastre crossdelta negli USA, speriamo arrivino in fretta. Sotto vi posto due delle tante foto che sono servite per vedere le piastre da posizionare.




entrambe le immagini sono tratte dal sito https://www.15wing.af.mil/News/Article- ... aska-22-2/

La valvola NPR per mia grande fortuna è già un regalo Tamiya, avrei avuto non pochi problemi con questa valvola nonchè pannellatura ad L annessa..



Una modifica sarà da apportare ad una pennellatura della fusoliera, parte superiore lato sinistro timone, eccola qua..



Qua si nota la pennellatura corretta

foto tratta dal sito https://www.15wing.af.mil/News/Article- ... aska-22-2/

Ed ora vi mostro lo stato d'avanzamento dei lavori, parliamo della turbina. Ho deciso di montare il kit "chiuso" perchè voglio rappresentare la vera forma dell F16, Tamiya in questo kit permette di estrarre la turbina e presentarla sul carrello. Ho fatto giusto qualche foto poi non la vedremo più :wave:







Il "babaciu" non c'entra una beata fava lo so, ma mi piaceva troppo l'idea :-sbraco

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 7 gennaio 2024, 20:55
da pankit
Esemplare bellissimo Mauri, ottima scelta!
Suona strano detto da me ma questo 16 lo farei di corsa. Il motore va bene così soprattutto perché non credo che sarebbe agevole estrarlo e inserirlo più volte con del dettaglio aggiuntivo.

Il pilota é simpatico, anacronistico ma rende il senso delle dimensioni :-oook :-sbrachev

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 7 gennaio 2024, 23:46
da Starfighter84
Comprerei uno scarico in resina da montare sul modello... e terrei il motore completo sul carrellino. Alla fine ci hai lavorato parecchio e non è venuto neanche male, anzi.

Valuta l'acquisto..! due piccioni con una fava... 🐦

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 7 gennaio 2024, 23:54
da Aquila1411
Ottimo direi! Se poi il soggetto è quello della foto... STU-PEN-DO!!!!!

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 8 gennaio 2024, 8:06
da pitchup
Ciao
Un peccato far sparire quel motore...anzi ne farei un kit a parte!
saluti

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 8 gennaio 2024, 13:00
da VorreiVolare
Starfighter84 ha scritto: 7 gennaio 2024, 23:46 Comprerei uno scarico in resina da montare sul modello... e terrei il motore completo sul carrellino. Alla fine ci hai lavorato parecchio e non è venuto neanche male, anzi.

Valuta l'acquisto..! due piccioni con una fava... 🐦
Ciao Mauri, concordo pienamente con Max, Mattia, Andrea :-woooo ..... e in particolare con quanto proposto da Valerio :-oook :-oook :-oook

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 8 gennaio 2024, 17:31
da Maurizio
Bel soggetto e bei lavori. Alla base della deriva ci sono due pannelini da stuccare perche non presenti sui B30. Vado a controllare.

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 8 gennaio 2024, 17:37
da Maurizio