Pagina 6 di 8

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 agosto 2023, 11:53
da pitchup
Ciao Enrico
purtroppo quando il colore non asciuga c'è sempre qualche problema relativo alla vernice. E ' anche vero che le temperature alte possono provocare l'evaporazione anticipata di qualche componente chimica durante la fase di spruzzatura.
Personalmente aspetterei qualche giorno mettendo il modello al sicuro "fuori polvere". Nel frattempo te ne stai in spiaggia tranquillo :-oook
saluti

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 agosto 2023, 12:43
da Bonovox
accidenti, forse troppo levelling nella vernice?...sicuramente il grado di umidità di questo periodo non aiuta certamente. Speriamo in bene ;)

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 24 agosto 2023, 13:14
da Enrico59
Ciao ragazzi
Che dire, ho diluito come sempre ma ho subito notato una stesura ultralucida davvero poco rassicurante. Anche il bianco della panza mostra la stessa tendenza a non asciugare completamente il che mi fa propendere a qualcosa legato alla temperatura/umidità dell'ambiente (che questi problemi si amplifichino sui pigmenti chiari? Mah?! ).
E così metto lo scooter in garage per un po' ma il tavolo non rimarrà sgombro a lungo, c'è già il Fulcrum Academy che scalpita.
Saluti cari
enrico

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 25 agosto 2023, 10:30
da Bonovox
Enrico59 ha scritto: 24 agosto 2023, 13:14 Ciao ragazzi
Che dire, ho diluito come sempre ma ho subito notato una stesura ultralucida davvero poco rassicurante. Anche il bianco della panza mostra la stessa tendenza a non asciugare completamente il che mi fa propendere a qualcosa legato alla temperatura/umidità dell'ambiente (che questi problemi si amplifichino sui pigmenti chiari? Mah?! ).
E così metto lo scooter in garage per un po' ma il tavolo non rimarrà sgombro a lungo, c'è già il Fulcrum Academy che scalpita.
Saluti cari
enrico
Carissimo Enrico ma se lo sverniciassi per rifare tutto da capo?...sempre se te la sentiresti :-oook

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 25 agosto 2023, 11:54
da Enrico59
Bonovox ha scritto: 25 agosto 2023, 10:30
Carissimo Enrico ma se lo sverniciassi per rifare tutto da capo?...sempre se te la sentiresti :-oook
Carissimo....ma anche no! Il solo correggere il carrello anteriore (vedi sopra) mi è costato uno sbattimento notevole, non voglio impelagarmi in altri accrocchi di cui conosco già il probabile risultato. Saluti et baci
enrico

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa - stand by-

Inviato: 25 agosto 2023, 12:23
da Aquila1411
Ciao Enrico.

Anche a me in passato è capitata una cosa simile, il colore non voleva saperne di asciugare, però non era un Gunze, ma un colore di natura chimica diversa. Quella volta ho dato la colpa al colore, ma tutt'oggi il dubbio resta.
Io, dopo un po' di giorni, stufo di aspettare, gli ho verniciato sopra il trasparente lucido, il quale ha asciugato correttamente e senza fare reazioni strane con il colore sottostante.
Se te la senti potresti verniciare un pezzo cavia con lo stesso colore che non asciuga e, dopo qualche giorno, dare il lucido per capire se la cosa è fattibile e se ti permette di andare avanti con le altre lavorazioni.

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa - stand by-

Inviato: 25 agosto 2023, 18:56
da Enrico59
Aquila1411 ha scritto: 25 agosto 2023, 12:23 Ciao Enrico.

Anche a me in passato è capitata una cosa simile, il colore non voleva saperne di asciugare, però non era un Gunze, ma un colore di natura chimica diversa. Quella volta ho dato la colpa al colore, ma tutt'oggi il dubbio resta.
Io, dopo un po' di giorni, stufo di aspettare, gli ho verniciato sopra il trasparente lucido, il quale ha asciugato correttamente e senza fare reazioni strane con il colore sottostante.
Se te la senti potresti verniciare un pezzo cavia con lo stesso colore che non asciuga e, dopo qualche giorno, dare il lucido per capire se la cosa è fattibile e se ti permette di andare avanti con le altre lavorazioni.
Ciao Andrea e grazie per i consigli ma ho chiuso lo Skyhawk in una scatola che aprirò tra una settimana esatta. Se la vernice sarà ben asciutta ok altrimenti passo oltre e rivedrò la situazione tra un modello o due.
Saluti cari
enrico

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa

Inviato: 25 agosto 2023, 20:44
da Bonovox
Enrico59 ha scritto: 25 agosto 2023, 11:54
Bonovox ha scritto: 25 agosto 2023, 10:30
Carissimo Enrico ma se lo sverniciassi per rifare tutto da capo?...sempre se te la sentiresti :-oook
Carissimo....ma anche no! Il solo correggere il carrello anteriore (vedi sopra) mi è costato uno sbattimento notevole, non voglio impelagarmi in altri accrocchi di cui conosco già il probabile risultato. Saluti et baci
enrico
Caro Enrico, ti capisco perfettamente ed approvo la tua scelta anche se un timido tentativo al suggerimento di Andrea lo farei ;)

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa - stand by-

Inviato: 27 agosto 2023, 18:14
da Starfighter84
Hai usato i colori lucidi? se sì, è molto probabile che si siano rovinati o fossero vecchi... e non credo asciugheranno mai del tutto Enrico. Anche io ti suggerisco di sverniciare... e di goderti il tuo A-4 che, in confronto al Mig-29 Academy sarà comunque una passeggiata!!! :D

Re: Skyhawk A4M 1/48 Hasegawa - stand by-

Inviato: 27 agosto 2023, 18:29
da Fly-by-wire
Ciao Enrico, è successa la stessa cosa anche a me ma con il lucido X-22 diluito con il Leveling Thinner Gunze.
Successivamente ho provato a diluire l’X-22 (stessa boccetta) con la nitro ed è andato tutto bene e questo mi fa pensare che il problema sia il diluente e non il colore. :-D