Pagina 6 di 19

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 7 giugno 2023, 8:33
da microciccio

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 7 giugno 2023, 9:29
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 7 giugno 2023, 8:33 rivetti su F-16? :? In foto non è che si vedano poi così tanto.
...ehh ci sono ci sono... le ali .... le cornici dei pannelli... l'aereo ne è pieno. Sicuramente hai "Uncovering F16 -DACO" a pag. 8 c'è una bella foto. :-oook
Bonovox ha scritto: 7 giugno 2023, 0:30 ma sul dorso ho qualche dubbio: saranno, come dice anche Aurelio, fuori scala?
...forse ho capito l'arcano... ho dimenticato di dire che dopo averli fatti le ho ripassati con un pennarello punta fina per capire l'andamento. la prossima volta uso una matita. Il fatto è che anche con l'alcol l'inchiostro non va via :-D.
Ora comincio a stuccare, così dopo una bella carteggiata passerò il primer e vediamo che succede. :-XXX
saluti e grazie

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 15 giugno 2023, 11:04
da microciccio
pitchup ha scritto: 7 giugno 2023, 9:29...
microciccio ha scritto: 7 giugno 2023, 8:33 rivetti su F-16? :? In foto non è che si vedano poi così tanto.
...ehh ci sono ci sono... le ali .... le cornici dei pannelli... l'aereo ne è pieno. Sicuramente hai "Uncovering F16 -DACO" a pag. 8 c'è una bella foto. :-oook ...
Ciao Max,

ho il libro che citi e ho visto la foto. I rivetti si notano anche in altre foto ravvicinate.
Secondo me però basta allontanarsi un poco e, praticamente, spariscono.
Aspetto il risultato finale.

microciccio

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 15 giugno 2023, 13:12
da Enrico59
Ciao Max, le dimensioni dei rivetti sul dorso lasciano un po' di perplessità ma se dici che è tutto sotto controllo mi fido ciecamente.
Buon proseguimento.
Saluti cari
enrico

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 15 giugno 2023, 20:05
da pitchup
Ciao a tutti
Sto andando avanti letteralmente un pezzo alla volta e senza fretta...d'altronde l'estate si attiva la modalità "bradipo". Nel frattempo, complici i mercatini dell'usato domenicali in giro per la Toscana, compro scatole...intanto un F18D hasegawa ... evito i vecchi Airfix... e fornitore in "stand by" con canale diretto per prossimi nuovi arrivi.
Rivetti... ho stuccato e lisciato le giunzioni della fusoliera poi ho passato carta abrasiva fine bagnata sulla superficie attenuando l'effetto in rilievo dei rivetti. Comunque quando metterò mano all'aerografo (ma a questo punto credo a Settembre) vedremo meglio cosa succede.
saluti

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2023, 17:24
da Bonovox
pitchup ha scritto: 15 giugno 2023, 20:05 Ciao a tutti
… Comunque quando metterò mano all'aerografo (ma a questo punto credo a Settembre) vedremo meglio cosa succede.
saluti
E che dobbiamo aspettare tutto sto tempo per vedere l’have glass? :-disperat

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 17 giugno 2023, 22:49
da FreestyleAurelio
Settembre?
Io ti tolgo il segui, Max :-D

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 18 giugno 2023, 12:21
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto: 17 giugno 2023, 17:24 E che dobbiamo aspettare tutto sto tempo per vedere l’have glass?
:-asp ...ma quale have glass e have glass... ma che siamo uomini o caporali perdindirindina???? Il mio effesedici sarà il VERO F16: versione A, primi block (10/15) con piani di coda a corda stretta e radome nero, max 2 missili alle ali.
Non quel TIR stracarico che va in giro oggi :-no-no
FreestyleAurelio ha scritto: 17 giugno 2023, 22:49 Io ti tolgo il segui, Max
... Hai ragione ...quasi quasi non mi seguo più neanche io... poi tra una settimana sparirò pure per una decina di giorni .... :-vergo
saluti

Re: F16A Forza Aerea Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 25 giugno 2023, 10:55
da Starfighter84

Re: F16A Forza Aerea del Belgio 1979 - Revell 1/72

Inviato: 27 giugno 2023, 12:51
da pitchup