Pagina 6 di 16

Re: Huey

Inviato: 18 agosto 2010, 1:46
da Bonovox
Ammazza che idea! Certo che ci vuole un architetto per il diorama! CMQ lavorone serio, questo!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 0:02
da pitchup
Ciao a tutti
Bene...dove eravamo rimasti??? Ecco un paio di foto del Scasso In Progress. In pratica armato di frese, punte e candela per scaldare la plastica, sono arrivato a questo punto e direi che basta per la fusoliera. Il resto vediamo dopo. In pratica ecco cosa è rimasto del "brutto quarto d'ora" per l'equipaggio del mio Huey :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 0:31
da Psycho
ti dirò che mi fa una certa pena vederlo in quelle condizioni... l'equipaggio è già stato prelevato vero??

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 1:19
da Starfighter84
I danno fanno un certo effetto Max, sembrano molto realistici! non mi convince molto il "bozzo" sul trave di coda dalla parte dx... è troppo "regolare" secondo me... :-oook

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 9:38
da pitchup
Ciao a tutti
Psycho ha scritto:ti dirò che mi fa una certa pena vederlo in quelle condizioni... l'equipaggio è già stato prelevato vero
...solo il pilota è gravemente ferito, ma se la caverà. Gli altri sono già al circolo a festeggiare lo scampato pericolo. I Vietnamiti invece sono contenti perchè avranno un nuovo relitto/trofeo da esporre...insomma tutti soddisfatti. :-oook
I modelli relitto prima erano confinati ai soli mezzi corazzati ma da un pò di tempo invece vedo che è una strada tentata da molti aeroplanari.
Starfighter84 ha scritto:non mi convince molto il "bozzo" sul trave di coda dalla parte dx... è troppo "regolare"
...
mumble...mumble... se lo dici tu allora devo correggere sicuramente o truccare un pò vediamo :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 9:57
da Icari Progene
negli huey il troncone di coda è fatto apposta per rompersi. io lo piegherei almeno alla base.
bel lavoro max

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 11:11
da Kikerman
Veramente spettacolare! :shock:

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 11:20
da Psycho
pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Psycho ha scritto:ti dirò che mi fa una certa pena vederlo in quelle condizioni... l'equipaggio è già stato prelevato vero
...solo il pilota è gravemente ferito, ma se la caverà. Gli altri sono già al circolo a festeggiare lo scampato pericolo. I Vietnamiti invece sono contenti perchè avranno un nuovo relitto/trofeo da esporre...insomma tutti soddisfatti. :-oook
I modelli relitto prima erano confinati ai soli mezzi corazzati ma da un pò di tempo invece vedo che è una strada tentata da molti aeroplanari.
Starfighter84 ha scritto:non mi convince molto il "bozzo" sul trave di coda dalla parte dx... è troppo "regolare"
...
mumble...mumble... se lo dici tu allora devo correggere sicuramente o truccare un pò vediamo :-oook
saluti
Massimo da Livorno
anni fa vidi in un negozio un diorama 1:72 con un aereo IIGM precipitato, il pilota morto e il cupolino sporco di "sangue"... per quanto sia plastica mi ha fatto brutto lo stesso :-bleaa meglio portarli via gli omini prima di fare un diorama così va... ;)

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 12:27
da pitchup
Ciao a tutti
Psycho ha scritto:per quanto sia plastica mi ha fatto brutto lo stesso :-bleaa meglio portarli via gli omini prima di fare un diorama così va... ;)
... o cavolo io una spruzzata di rosso sul parabrezza volevo darla...vabbè metterò bollino rosso per contenuti non adatti ai minori.
Icari Progene ha scritto:negli huey il troncone di coda è fatto apposta per rompersi. io lo piegherei almeno alla base.
...interessante, mi servirebbe qualche foto per capire cosa c'è dentro e come pigarlo in modo realistico, mi farò un giro sul web e vedere cosa trovo.
Kikerman ha scritto:Veramente spettacolare!
..grazie a tutti per la ...fiducia :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: Huey

Inviato: 20 agosto 2010, 12:53
da Bonovox
.... :shock: :shock: ...sembra un vero incidente... :shock: :shock:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te