Pagina 6 di 10

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 2 maggio 2023, 22:58
da vecchiobonfa
Lo so infatti tutta la mimetica è fatta con le decal, domani allora inizio un wip con anche tutto il contenuto della scatola

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 3 maggio 2023, 8:29
da pitchup
Ciao
Il Jaguar: voto 10
la livrea: voto NC.... terrificante...maculato come una mutanda da truzzo/a!!
Il Boeing è veramente enorme :-000
saluti

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 3 maggio 2023, 10:29
da Starfighter84
Le bollicine che si formano sono delle vere e proprie bolle d'aria che vengono incluse nel Mr.Surfacer quando lo stendi. Per questo il prodotto è buono per piccole fessure o ad aerografo... come stucco vero e proprio meglio orientarsi sul classico Basic Putty Tamiya o, direttamente, sulla ciano.

Per quanto riguarda la diluizione del Surfacer, ti hanno già risposto... in pratica spruzzavi il prodotto non diluito perchè si depositava sul fondo della coppa. Bisogna mixare SEMPRE fuori dalla coppetta dell'aerografo.
Off Topic
La scatola del Jaguar è un mezzo incubo... munisciti di santa pazienza. Ma dove lo hanno organizzato questo GB?

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 3 maggio 2023, 12:18
da vecchiobonfa
Starfighter84 ha scritto: 3 maggio 2023, 10:29
Off Topic
La scatola del Jaguar è un mezzo incubo... munisciti di santa pazienza. Ma dove lo hanno organizzato questo GB?
È organizzato da scale model 182 e penso che il soggetto che ho scelto sia perfetto per il group build, inoltre ci sono sei premi in palio e quindi magari assieme al vostro aiuto sarei in grado di portare a un buon risultato provando magari anche a usare dei nuovi metodi provando magari anche a creare un diorama, e quindi tornando al progetto le decal hanno dei problemi?

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 3 maggio 2023, 12:24
da Starfighter84
Off Topic
vecchiobonfa ha scritto: 3 maggio 2023, 12:18 È organizzato da scale model 182 e penso che il soggetto che ho scelto sia perfetto per il group build, inoltre ci sono sei premi in palio e quindi magari assieme al vostro aiuto sarei in grado di portare a un buon risultato provando magari anche a usare dei nuovi metodi provando magari anche a creare un diorama, e quindi tornando al progetto le decal hanno dei problemi?
Alessandro, sei giovane e hai buon talento. Non sprecarlo con questi contest che servono solo ad acchiappare i like da parte di chi li organizza (credo tu abbia sbagliato a digitare il nome che dovrebbe essere Scale HANGAR 182), in particolare Scale Hangar 182.. che è ben conosciuto nel settore per quello che fa.
Divertiti ed impara divertendoti. Avrai tempo per mostre e concorsi che, se affrontati nel modo giusto, possono essere ulteriore motivo di crescita (umana ed hobbistica).

Questo è un mio personale consiglio... da parte di uno che ti vede entusiasta e ti vuole bene (anche se ci siamo conosciuti poco tempo fa a Verona). ;)

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 3 maggio 2023, 13:56
da vecchiobonfa
Sai che mi ci hai fatto ripensare, dopotutto è meglio concludere un progetto che lasciarlo a metà, e poi anche se vicessi sto contest non me ne farei niente di un nuovo a 10 in 1/48 dell' academy dato che io non costruisco fuori dalla 72 quindi grazie per le tue parole Valerio mi hai fatto cambiare idea

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 22 maggio 2023, 11:47
da vecchiobonfa
allora ragazzi qua va tutto fortunatamnete a gonfie vele nel preogetto boeing, i carrelli sono completati e colorati anche se pero le gomme delle ruote avendole colorate a mano mi sembrano troppo lucide, dovrei passarci un layer di X 2?
Dopo aver mascherato il gigante e dopo averci passato diversi strati di H45 ho ottenuto un risultato soddisfacente anche se però mi sono reso conto di avere usato un lucido e un opaco (XF 1) però pernso che con il lucido finale la superficie sembrerà uniforme, il processo escludendo alcuni intoppi (mi si è persino attaccato un moscerino sulla versice fresca :-evvai ) sono riuscito ad arrivare a questo.














se vedete in alcuni punti la mascheratura ha lasciato passare del colore ma per me non è un problema dato che la livrea prevede che ci sia una linea blu scuro che passa in quell' esatto punto, quindi apposto, mentre per il colore sulle ali stavo semplicemente provando tutto andasse e che non uscissero sti maledettissimi grumi, penso che adesso passerò ai motori e tra un paio di giorni (appena si finisce di asciugare completamente l' azzurro mi metterò a mascherare le ali, alla prossima

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 22 maggio 2023, 12:43
da FreestyleAurelio
Ben fatto Alessandro,
sono contento di sapere che stai andando avanti.
Occhio alla perperdicolarità delle gambe dei carrelli, dalla foto di poppa sembrano essere inclinati.

Il blu KLM sembra corretto, la stesura è omogenea? Mi sembra di vedere aree più sature di altre

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 22 maggio 2023, 13:19
da vecchiobonfa
FreestyleAurelio ha scritto: 22 maggio 2023, 12:43
Occhio alla perperdicolarità delle gambe dei carrelli, dalla foto di poppa sembrano essere inclinati.

la stesura è omogenea? Mi sembra di vedere aree più sature di altre
Sisi stai tranquillo sono messi bene solo in foto sono così
Per la questione dell' omogeneità direi che sia tutto apposto e se non è così spero che con il clear si risolva

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 22 maggio 2023, 14:53
da pitchup
Ciao
che forte... impressionante la balenottera KLM!!
Posso chiedere se gli oblò li hai mascherati uno ad uno (e scatterebbe di diritto la santità) ho metterai su direttamente la decals?
saluti