Pagina 6 di 11

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 5 febbraio 2023, 18:55
da microciccio
Ciao Marco,

bel lavoro con le griglie. :-oook

Questo vogliamo vederlo a Verona! ;)

microciccio

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 5 febbraio 2023, 18:56
da Carbo178
microciccio ha scritto: 5 febbraio 2023, 18:55 Ciao Marco,

bel lavoro con le griglie. :-oook

Questo vogliamo vederlo a Verona! ;)

microciccio
Grazie Paolo, farò il possibile
Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2023, 18:25 La zona grigia serviva, come hai detto te, per evidenziare eventuali cricche o deformazioni da fatica. Essendo l'ala identica agli F-86 F-40, l'area grigia dei Kapponi era identica ai più vecchi Sabre.
Appena ho sottomano i file delle istruzioni delle decal MT ti mando le misure rilevate sul velivolo reale. ;)
Grazie :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 7 febbraio 2023, 19:17
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Le griglie mi piacciono molto! :-oook

Mi unisco all'augurio formulato da Paolo per poterlo vedere dal vivo a Verona. ;)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 9 febbraio 2023, 1:31
da Starfighter84

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 14 febbraio 2023, 23:00
da Bonovox
Bel risultato quello delle griglie ;)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 20 febbraio 2023, 18:07
da Carbo178
Ho deciso una cosa... mai più aerei con generatori di vortici o altro, ho perso un altro paio di diottrie per fare questo :-WHA



Tecnica usata per la fusoliera: per ogni generatore di vortici ho lasciato il dentino di congiunzione al resto della catenella fotoincisa, sulla fusoliera ho praticato dei fori da 0,4mm in corrispondenza del centro di ogni paletta, sfruttando il dentino incollato con la ciano ho ridotto al minimo le possibilità di distacco accidentale delle palette.
Sotto gli stabilizzatori invece ho posizionato le palette nelle feritoie incise nelle placche metalliche fotoincise; le 2 placchette piccole sono state un delirio, ma bene o male ci sono riuscito.



Primerizzato tutto col surfacer
Starfighter84 ha scritto: 9 febbraio 2023, 1:31 Spero ti sia utile Marco...!
Grazie Valerio, esaminando le foto sui libri di Malizia sembra che la porzione di grigio sia più contenuta, circa la metà di quanto illustrato, ma non riesco a capire se nella parte inferiore sia come riprodotto dal disegno allegato o se invece sia speculare all'estradosso alare, continuerò le ricerche.
Intanto sto pensando se dare una mano di nero come fondo o procedere direttamente col metallizzato :think:

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 20 febbraio 2023, 18:35
da Starfighter84
Io andrei direttamente col metallizzato.
I generatori sulla fusoliera sono ottimi. Quelli sotto ai piani di coda... hanno la piastra in po' troppo spessa...

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 20 febbraio 2023, 18:39
da Carbo178
Starfighter84 ha scritto: 20 febbraio 2023, 18:35 Io andrei direttamente col metallizzato.
I generatori sulla fusoliera sono ottimi. Quelli sotto ai piani di coda... hanno la piastra in po' troppo spessa...
Per lo spessore della piastra purtroppo non sono riuscito a fare di meglio, eppure l'ho scartavetrata bene nella parte a contatto con la plastica, ma lo spessore della ciano, seppur minimo, ha inciso tantissimo

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 22 febbraio 2023, 10:31
da Jacopo
Ottimo! allora lo aspettiamo bello metallizzato! :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 22 febbraio 2023, 23:51
da Bonovox
Ti veniva male usare il nastro d’alluminio per lo spessore delle piastre? Comunque grande lavoro :-oook