Carbo178 ha scritto: 18 novembre 2022, 16:51
Come dice Jacopo bisogna fare molte prove a secco, in particolare per i portelloni e la scaletta.
Non bisogna avere fretta, incollarne uno e lasciare asciugare prima di incollare l'altro, spessorare i portelli che altrimenti sprofonderebbe ro creando degli scalini antiestetici.
Nulla che non si possa risolvere
Ciao Cargo purtroppo ho incollato con la TAPPO verde.....
pitchup ha scritto: 18 novembre 2022, 19:12
Ciao
Uh mamma...questo purtroppo è il prezzo che si paga quando gli stampisti decidono di fornire il "troppo tutto aperto". Se usi milliput o similia per raccordare e non dover carteggiare ma poi devi reincidere, lo stucco si sfalda. Se usi la ciano devi necessariamente carteggiare perdendo però molti dettagli....direi un bel dilemma per trovare il male minore.
saluti
Ciao Max infatti ora mi sa che carteggio,attappo e ricarteggio ........e poi vediamo....
Ciao Luca
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 21 novembre 2022, 23:01
da ta152h
Allora oggi ho cominciato a montare la fusoliera e
deco dire che la roba dentro è tanta........
Ciao Luca
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 22 novembre 2022, 0:44
da ta152h
Poi piano piano ho incollato la fusoliera e poi l'ho attaccato al muso
Il risultato mi sembra buono...ora tocca corteggiare e
sistemare........
Una domanda x Jacopo e Marco che lo hanno gia' fatto,ma serve mettere zavorra sul muso o sta in piedi senza?
Lo chiedo perche' lo vedo bello pesante e mi sembra che non civoglia e non vorrei appesantirlo troppo.
Ciao Luca
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 23 novembre 2022, 22:31
da ta152h
Allora alla fine ho montato provvisoriamente tutti i pz
E devo di te che la bestia è bella grande....e il peso enorme.
Ho dovuto aggiungere molto peso sul muso ,spero che i carrelli reggano.....
Ora stiamo alla carteggiatura ...sarà una bella faticaccia...
Ciao alla prossima
Luca
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 23 novembre 2022, 23:25
da Bonovox
La forma l’ha già presa adesso Luca cura bene le varie giunzioni
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 23 novembre 2022, 23:30
da Carbo178
Hai fatto presto, ma forse sono io ad essere lento...
Mi sembra buono, hai controllato tutte le giunzioni?
Io non ho messo il peso nel muso perché con le ali estese non ne avevo bisogno, probabilmente neppure con le ali chiuse ha la tendenza a sedersi, ma a scanso di sorprese hai fatto bene ad appesantire il muso.
Primer o vernice direttamente su plastica?
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 24 novembre 2022, 6:58
da ta152h
Bonovox ha scritto: 23 novembre 2022, 23:25
La forma l’ha già presa adesso Luca cura bene le varie giunzioni
Ciao Francesco, infatti ora mi dedicherò alla carteggiatura con calma, vorrei curare le stuccatura x bene.
Carbo178 ha scritto: 23 novembre 2022, 23:30
Hai fatto presto, ma forse sono io ad essere lento...
Mi sembra buono, hai controllato tutte le giunzioni?
Io non ho messo il peso nel muso perché con le ali estese non ne avevo bisogno, probabilmente neppure con le ali chiuse ha la tendenza a sedersi, ma a scanso di sorprese hai fatto bene ad appesantire il muso.
Primer o vernice direttamente su plastica?
Ciao Marco ancora sono alla carteggiatura e sarà un lavoro lungo.
Il peso l'ho dovuto aggiungere dopo le prove che ho fatto col modello montato.
Ciao Luca
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 26 novembre 2022, 12:04
da ta152h
Allora ragazzi.....siamo in carteggiatura....
Il muso sta decentemente....tranne alcuni punti.....
Vediamo di sistemare.....
Ciao Luca
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 26 novembre 2022, 16:49
da Bonovox
ta152h ha scritto: 26 novembre 2022, 12:04
Allora ragazzi.....siamo in carteggiatura....
Il muso sta decentemente....tranne alcuni punti.....
Vediamo di sistemare.....
Ciao Luca
Dai Luca, questi sono passaggi fondamentali per l'ottima riuscita di un modello. Vai così
Re: f 14 a 1/48 Hobby Boss ripresa lavori
Inviato: 27 novembre 2022, 13:17
da ta152h
Ciao Fra ,grazie dell'incoraggiamento.
Oggi ho deciso di lasciare la scaletta estesa e piano piano ho riaperto i vani.
Per fortuna si sono aperti senza danni
Ora sarà anche più facile rifinire il tutto ,oltre che più realistico.