Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 30 settembre 2022, 9:21
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Onestamente non ci avevo pensato. Grazie Fiorenzo. Spazzolino più acqua per togliere la polvere e proseguo...Poli 19 ha scritto: 25 settembre 2022, 8:56 ciao Marco,
come dici tu "quella polverina è veramente difficile da togliere"; prima cosa da fare usa uno spazzolino da denti e togli la polvere, se serve usa anche acqua. Dopo aver asciugato puoi usare la tappo verde per sistemare le incisioni, diciamo lisciare!
... con la tappo verde.
microciccio ha scritto: 25 settembre 2022, 19:41 mentre le punte producono più polvere che si deposita nelle pannellature, gli incisori con tagliente, salvo siano scarsi, tendono a rimuovere un ricciolo che è più semplice da eliminare e lascia le pannellature più pulite
Si, la differenza mi è chiara Paolo. Per questo dico che il trumpeter non è male perché produce un bel ricciolo regolare e fine.microciccio ha scritto: 25 settembre 2022, 19:41 Il problema principale è che, se usato male, lascia dei solchi eccessivi, va usato con mani di fata.
SI alcune linee sono più incerte di altre perché ... ci ho messo diverse serate e quindi ci sono stati vari livelli di attenzione e di stanchezza. QUesto si è riflettuto nel lavoro complessivo con errori e uscite dal binario.Starfighter84 ha scritto: 28 settembre 2022, 10:28 Alcune linee mi sembrano incerte... hai sfruttato le pannellature in positivo come guida o hai utilizzato il nastro Dymo?
Utilissime Renzo GRAZIE ! ! !xDm ha scritto: 30 settembre 2022, 9:18 Ho trovato ancora qualche foto dei primo volo, le posto "non censurate" perchè ricavate dal gruppo pubblico Fb "65° AUC D "MALAKEBIR" ACCADEMIA NAVALE LIVORNO 1970".
Spero siano utili nonostante la scarsa qualità.
Ok Aldo grazie.aldo ha scritto: 19 ottobre 2022, 20:15 Il "flap" C è nient'altro che l'alettone che assieme al suo opposto controllano l'assetto longitudinale dell'aeroplano, cioè virate a dx o sx, nella fattispecie si abbassa l'alettone della semiala che si alza, il contrario l'altro. Puoi lasciarli in pos neutra come lo sono nelle stampate, o sei vuoi inclinati, uno contrario all'altro ma non è una posizione naturale.