Ciao
Devo ammettere che mi ero dimenticato di questo altro fronte che ti vede impegnato. Anche qui bei lavori. Per fortuna vedo che le sedie in questo caso sono perfettamente a loro agio nella vasca FM.
saluti
EHHH vabbè, fallo come vuoi ma il fantasma è sempre il fantasma. Le versioni (RF...E) Japan le metto seconde solo a quelle USAF. Alla grande con quelle pannellature anche se l'ultimo responso lo daranno i lavaggi
Ciao Fabio, sei di una precisione incredibile, lavorando poi in 1/72 posso solo dire "chapeau", il soggetto è fantastico, adoro il Phantom e in special modo gli RF
Fabio, valuta anche se rifare i supporti delle piastre dello strato limite delle prese d'aria... quelle stampate direttamente sulla plastica sono spessissime.
Ciao Fabio,
Sono un paio di giorni che mi chiedo a che punto fossi giunto con la costruzione. E spero tanto tu sia andato avanti per mostrarci altre belle cosette.
Del cockpit fornito dal kit, come sono messe le parti frontali della strumentazione? Userai le fotoincisioni?
Non ricordo più se all'inizio avevi accennato a qualcosa.
Fra una cosa e l'altra il WIP si è temporaneamente arenato e mi sono dimenticato di aggiornalo...rimedio subito ma senza ulteriori avanzamenti purtroppo
fabrizio79 ha scritto: 20 dicembre 2022, 13:32
Ottimi interventi Fabio!!
pitchup ha scritto: 20 dicembre 2022, 15:40
Ciao
Devo ammettere che mi ero dimenticato di questo altro fronte che ti vede impegnato. Anche qui bei lavori. Per fortuna vedo che le sedie in questo caso sono perfettamente a loro agio nella vasca FM.
saluti
Bonovox ha scritto: 22 dicembre 2022, 23:07
EHHH vabbè, fallo come vuoi ma il fantasma è sempre il fantasma. Le versioni (RF...E) Japan le metto seconde solo a quelle USAF. Alla grande con quelle pannellature anche se l'ultimo responso lo daranno i lavaggi
Poli 19 ha scritto: 28 dicembre 2022, 16:49
ciao Fabio,
interventi ben fatti e mirati!
brunofer ha scritto: 28 dicembre 2022, 17:29
Ciao Fabio, sei di una precisione incredibile, lavorando poi in 1/72 posso solo dire "chapeau", il soggetto è fantastico, adoro il Phantom e in special modo gli RF
Grazie ragazzi
microciccio ha scritto: 20 dicembre 2022, 8:23
bei miglioramenti su un kit che già di suo è di alto livello.
Una pulce nell'orecchio: coi sedili Quickboost le cinture avranno esattamente la medesima posizione in entrambi gli abitacoli!
Grazie Paolo!
Eeeeeeeh si vede che i piloti quando sono scesi si sono messi d'accordo per lasciarle nella stessa posizione
Aquila1411 ha scritto: 20 dicembre 2022, 12:58
Ciao Fabio, è davvero un piacere per gli occhi vedere come modelli!
Volevo solo avvisarti di questo punto critico che meriterebbe una stuccatura con ciano e reincisione da zero (a meno che tu non l'abbia già fatto! ).
Grazie Andrea!
Hai detto bene, quello è un punto da tenere d'occhio e dalla foto vedo anche io un difetto, appeno lo riprendo in mano lo sistemo, grazie
Starfighter84 ha scritto: 1 gennaio 2023, 11:35
Fabio, valuta anche se rifare i supporti delle piastre dello strato limite delle prese d'aria... quelle stampate direttamente sulla plastica sono spessissime.
Hai ragione Vale! Appena ci rimetto mano vedo il da farsi...il massimo sarebbe rifarli con dei lamierini di avanzo delle fotoincisioni, vediamo
FreestyleAurelio ha scritto: 19 gennaio 2023, 0:14
Ciao Fabio,
Sono un paio di giorni che mi chiedo a che punto fossi giunto con la costruzione. E spero tanto tu sia andato avanti per mostrarci altre belle cosette.
Del cockpit fornito dal kit, come sono messe le parti frontali della strumentazione? Userai le fotoincisioni?
Non ricordo più se all'inizio avevi accennato a qualcosa.
Purtroppo sono fermo Aurelio Per vari motivi non sono più andato avanti!
Per quanto riguarda la strumentazione Finemolds fornisce frontali e console laterali sia in rilievo che piatti.
Io utilizzerò i pezzi in rilievo tentando di verniciarli in modo degno perchè i pulsanti e la strumentazione sono davvero piccoli
In caso non riesca in questo modo vernicerò la vasca ed applicherò le decals fornite dal kit facendogli copiare al meglio gli strumenti anche se come strada non mi entusiasma molto...vedremo che salterà fuori
Come accennavo prima il WIP è fermo per il momento, ho riposto tutti i pezzi divisi nella scatola e mi sono segnato gli interventi da fare in modo da non dimenticarmi quando sarà il momento di rimetterci mano.
Off Topic
Come ho scritto nell'altro WIP, dato che sono impossibilitato a verniciare, mi sto dedicando ad altro in attesa di tempi migliori.
In ogni caso, dato che sono più avanti, quando riprenderò, la precedenza ce l'avrà il Revell
Che vi devo dire...mi sono ritrovato davanti la scatola con dentro i pezzi che avevo messo da parte e subito si è (ri)accesa la scintilla per il Jappo
Dato che tutti i pezzi erano già pronti per la verniciatura non rimaneva che mettere mano all'aerografo e mi sono dedicato al cockpit e ai vari pezzi che compongono le prese d'aria.
Ho utilizzato l'XF-19 come colore di base e le decals per i vari strumenti.
Questi i componenti delle prese d'aria ed il primo stadio.
Un piccolo particolare che differenzia RF-4EJ e RF-4E Jappo da qualsiasi altro Phantom (anche dagli EJ KAI) è che il labbro interno delle prese d'aria è verniciato solo per pochi centimetri e segue il bordo esterno al posto di avere il labbro verniciato più a fondo.
Metto due foto per spiegarmi meglio
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikimedia.org
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte alamy.com
Una volta completata la fase di verniciatura con una bella passata di opaco Alclad sui vari pezzi ho chiuso le semifusoliere anteriori.