Pagina 6 di 75

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 5 settembre 2022, 20:47
da Alecs®
Se il buongiorno si vede dal mattino, credo che questo kit sarà uno spettacolo. Praticamente, ogni sua parte è un kit a se stante. :-oook

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 6 settembre 2022, 13:25
da Madd 22
Ciao Marco

Questo kit ha dell'assurdo dal prezzo alle dimensioni, dal dettaglio al tempo che ci vorrà per finirlo.
Un modello cosi lo fai solo una volta nella vita. Dovrai prenderti tutto il tempo necessario, spero non ti sei fatto l'idea di finirlo in un anno...

Comunque sia ti auguro buon lavoro, e buona fortuna sopratutto.
Il motore che hai montato è stupendo, verniciato ed invecchiato lo sarà ancora di più.

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 7 settembre 2022, 0:18
da shen_lei
Entro 1 anno credo sia impossibile senza farlo come lavoro o quasi. Quì sicuramente passiamo le 1000 ore di lavoro alla fine quindi tutto si gioca in quanto tempo riesci a mettere insieme queste 1000 ore.

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 7 settembre 2022, 9:08
da AleFencer85
Impressionante quel motore! Non vedo l'ora di vederlo dipinto e invecchiato

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 8 settembre 2022, 0:34
da shen_lei

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 10 settembre 2022, 23:57
da shen_lei
Ecco l’ultimo dei motori con una delle modifiche che apporterò: i coperchi punterie non saranno montati per mostrare gli alberi a camme ed i bilancieri stampati in 3D (non da me ) ho poi preparato il primo, intricato è delicatissimo, telaio dei motori interni




















Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 11 settembre 2022, 1:19
da VorreiVolare
:-000
Fossi in te mi farei passare da Aurelio una squadra dei suoi ragnetti per il montaggio :-help
Comunque dettaglio direi all'altezza del valore :-yahoo

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 11 settembre 2022, 10:12
da FreestyleAurelio
Occhio ai segni degli estrattori e alle bave di giunzione dello stampo, ancora visibili un po' su tutti gli elementi tubolari.

Sul castello motore credo che ci saranno poi da aggiungere altri cavi in scratch, o lascerai il dettaglio da scatola?

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 11 settembre 2022, 11:03
da VorreiVolare
FreestyleAurelio ha scritto: 11 settembre 2022, 10:12 Occhio ai segni degli estrattori e alle bave di giunzione dello stampo, ancora visibili un po' su tutti gli elementi tubolari.

Sul castello motore credo che ci saranno poi da aggiungere altri cavi in scratch, o lascerai il dettaglio da scatola?
Grazie Aurelio, non avevo fatto caso a quei particolari :-evvai
Comunque i ragnetti funzionano solo se c'è un valido ammaestratore :-boing
Ciao :wave:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Inviato: 11 settembre 2022, 11:16
da shen_lei
I segni degli estrattori e le bave sono ancora presenti su tutto quanto perché farò una sessione di sola pulizia di tutto una volta che ho assemblato le parti. Mi viene (leggermente) meno ulcera a fare così piuttosto che pulirne minuziosamente uno e poi accorgermi che ne ho altri tre da zero 😂. Per il telaio pio è d’obbligo farlo perché le parti sono talmente fragili che lavorarle prima di assemblare vuol dire spaccare tutto mentre una volta assemblato è maneggiabile.
Come avrai certamente notato dai fori sul bulkhead, ci saranno altri cavi e cavetti ecc