Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2022, 15:47
La verniciatura fa effetto (aspetto che te prediligi), ma per me manca completamente la componente marrone cui faceva cenno anche Aurelio... che poi è una caratteristica distintiva di quell'Olive Drab. Comunque... oramai sei andato avanti... c'è poco da poter fare.
A parte il 330 che mi avevi cassato, ho utilizzato l'olive drab per "macchiare" e poi una velata uniforme a ricoprire il modello, infine ho leggermente schiarito il tono con un tono complementare
Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2022, 15:47
Io eviterei "cose spagnoleggianti"... lo è già abbastanza st'elicottero!
Valerio, non capisco, me lo hai detto anche per il P-40
Non ho usato per shading non ho fatto modulazioni, non ho usatato del bianco e del nero ne per creare contrasti ne per schiarire o scurire.
Mi potresti spiegare (non sono in tono polemico, voglio realmente capire ) perché dici che i miei modelli sono spagnoleggianti? Cerco sempre di schiarire i pannelli per creare movimento, ma chi non lo fa? Preferisco il post al pre shading perché lo reputo più "veritiero" ma non mi sembra di imbrattare di sporco i modelli o creare chissà quali effetti su di loro come avvenga nella scuola spagnola.
Ti ripeto, non sono polemico, sto veramente cercando di capire, perché è il secondo su due che me lo dici
Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2022, 15:47
Per la basetta... la piazzola è enorme e il soggetto si perde. A questo punto era meglio, secondo me, lasciare un pezzo di tail boom fuori bordo e ridurre le dimensioni di tutto.
Dopo che mi è stato suggerito un cambiamento, ho provato ad immaginare un ipotetico contesto in cui inserirlo, trovo solo foto su campi improvvisati o basi semipreparate (che poi, avevano la terra battuta o cementate?bhoo)
Te cosa mi consigli?
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 7 agosto 2022, 15:23
da pitchup
Ciao
DGModeling ha scritto: 7 agosto 2022, 8:38
Mi potresti spiegare (non sono in tono polemico, voglio realmente capire ) perché dici che i miei modelli sono spagnoleggianti?
.... per me è un complimento
saluti
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 7 agosto 2022, 16:06
da Starfighter84
DGModeling ha scritto: 7 agosto 2022, 8:38
perché dici che i miei modelli sono spagnoleggianti?
Perchè usi dei contrasti molto forti. E' giusto preferire il post shading al pre (sicuramente il primo è più realistico e rispecchia maggiormente ciò che avviene anche nella realtà), ma a mio avviso tutte le tecniche vanno ben dosate e, soprattutto, vanno evitati i contrasti eccessivi.
Creare delle zone più chiare può dare maggior volume al modello e simulare il weathering, ma se esageri non è più invecchiamento ma solo un modo per enfatizzare le forme e "ingannare" l'occhio.
Anche la scelta di utilizzare le mascherine (altra tecnica di derivazione spagnola) va ponderata bene... non tutti i soggetti si prestano a mio avviso. Le vedo benissimo per gli imbarcati, per uno Huey in Vietnam non molto...
Insomma, bisogna amalgamare e rendere complementare ogni passaggio della verniciatura.
DGModeling ha scritto: 7 agosto 2022, 8:38
A parte il 330 che mi avevi cassato, ho utilizzato l'olive drab per "macchiare" e poi una velata uniforme a ricoprire il modello, infine ho leggermente schiarito il tono con un tono complementare
Sì, OK... ma sei partito da un colore che era poco realistico per ottenere una base più scura su cui lavorare col post. Anche questa scelta è più artistica che realistica per me... si si dovrebbe partire sempre dal colore più fedele e "lavorarlo" come succede anche nella realtà.
DGModeling ha scritto: 7 agosto 2022, 8:38
rovo solo foto su campi improvvisati o basi semipreparate (che poi, avevano la terra battuta o cementate?
E allora perchè non basarsi su quelle?
A volte le piazzole erano semplici assi di legno, altre le classiche grelle... tipo questa:
Tra l'altro, secondo me, è il modo più interessante di ambientare uno Huey... ricorda subito il teatro d'operazioni in Vietnam.
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 8 agosto 2022, 19:42
da DGModeling
Starfighter84 ha scritto: 7 agosto 2022, 16:06
Perchè usi dei contrasti molto forti. E' giusto preferire il post shading al pre (sicuramente il primo è più realistico e rispecchia maggiormente ciò che avviene anche nella realtà), ma a mio avviso tutte le tecniche vanno ben dosate e, soprattutto, vanno evitati i contrasti eccessivi.
Creare delle zone più chiare può dare maggior volume al modello e simulare il weathering, ma se esageri non è più invecchiamento ma solo un modo per enfatizzare le forme e "ingannare" l'occhio.
Anche la scelta di utilizzare le mascherine (altra tecnica di derivazione spagnola) va ponderata bene... non tutti i soggetti si prestano a mio avviso. Le vedo benissimo per gli imbarcati, per uno Huey in Vietnam non molto...
Insomma, bisogna amalgamare e rendere complementare ogni passaggio della verniciatura.
Ok, grazie della spiegazione, cercherò di andarci più "leggero"
Starfighter84 ha scritto: 7 agosto 2022, 16:06
A volte le piazzole erano semplici assi di legno, altre le classiche grelle... tipo questa:
Tra l'altro, secondo me, è il modo più interessante di ambientare uno Huey... ricorda subito il teatro d'operazioni in Vietnam.
Ho per la terza volta(ahaha) modificato l'idea della basetta, oggi pomeriggio ne ho fatta una da zero, base molto più piccola (13X25), inserirò l'elicottero di traverso con un figurino davanti a trequarti e dietro una fila di barili e magari qualche cassetta di munizioni (?)
Ho anche useguito un lavaggio completo del modello con un marrone scuro, leggermente scurito con del nero, vedremo se servirà a fargli anche virare leggermente il tono verso il marrone (intendo al colore del modello)
Ti ringrazio per i consigli, a vi aggiorno con qualche foto appena ho tempo
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 8 agosto 2022, 20:05
da Bonovox
Foto foto foto
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 9 agosto 2022, 13:48
da DGModeling
Bonovox ha scritto: 8 agosto 2022, 20:05
Foto foto foto
Eccole
Qui dopo la prima mano di opaco, ora qualcosina leggera di invecchiamento e poi una mano di opaco a chiudere tutto, che ne dite?
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 9 agosto 2022, 15:08
da Starfighter84
I piani orizzontali in coda li hai controllati Giuseppe? sembrano abbiano una leggera freccia... in realtà sono perfettamente perpendicolari alla trave.
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 9 agosto 2022, 21:04
da DGModeling
Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2022, 15:08
I piani orizzontali in coda li hai controllati Giuseppe? sembrano abbiano una leggera freccia... in realtà sono perfettamente perpendicolari alla trave.
Valerio una di quelle beghe che non ho saputo risolvere, in foto sembra molto più accentuata, ho ricontrollato oggi pomeriggio dopo aver letto il tuo post, oppure ho solo bisogno di dormire un po' di più
Cosa dici dopo i lavaggi si è ripresa un po' la tonalità!? dell'aspetto generale cosa dici?
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 10 agosto 2022, 8:15
da pitchup
Ciao
in effetti i piani orizzontali sembrano leggermente disallineati visti dall'alto.
Per il resto a me la verniciatura, come l'hai realizzata, piace davvero !
saluti
Re: Uh-1 Huey Hog 1:48
Inviato: 10 agosto 2022, 10:26
da Jacopo
Il modello sta vendo bene, attento ad un paio di cose, la linea rossa è storta, se riesci a riprenderla sarebbe veramente perfetto!
poi per l'usura generale che hai dato dovresti un po desaturare e consumare anche le decalcomanie. Per il resto non so la coccarda americana mi risulta leggermente troppo chiara rispetto al classico, ma forse è solo una mia impressione!