Pagina 6 di 13

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 29 maggio 2022, 20:31
da mlucky

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 29 maggio 2022, 20:40
da Starfighter84
Non l'ho mai provati ma dovrebbe essere abbastanza resistente da reggere le mascherature. Ovviamente non sfidare troppo la fortuna... tieni il nastro il minimo possibile.

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 29 maggio 2022, 21:45
da mlucky
Le parti metallizzate poi che "finitura finale" devono avere? Lucida oppure satinata?

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 30 maggio 2022, 23:24
da Starfighter84
Satinata Luciano, contando che era una vernice e non un metallo naturale. ;)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 31 maggio 2022, 12:32
da FreestyleAurelio
Il satinato della Mr.Paint è perfetto

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 31 maggio 2022, 13:10
da mlucky

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 11:02
da microciccio
Ciao Luciano,

del MrPaint ho letto buone cose. Ti suggerisco di fare una prova su una parte di scarto. Lasciarlo asciugare e mascherarlo per verificarne la resistenza al nastro cui hai precedentemente ridotto l'adesività (qui ho scritto come faccio io). Solo allora deciderai se è meglio proteggerlo con un trasparente.

microciccio

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 12:05
da rob_zone
Io questo lo uso spesso, è quello che uso sempre in pratica. Mi trovo molto bene ed è un ottimo prodotto! :-oook
È pur sempre un vinilico, quindi ti consiglio di diluirlo e di fare qualche prova.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 2 giugno 2022, 22:01
da mlucky
Con cosa consigli di diluirlo? Ero convinto che fosse "pronto all'uso"...

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 3 giugno 2022, 11:53
da mlucky