Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 1 novembre 2022, 9:24
da Seby
con pigrizia sono andato avanti, con le 4 mitragliere.
aggiunto dopo questa fase il terzo proiettore e l'albero di prua al quale devo ancora mettere i fili.
Cominciati i due motoscafi, ecco il primo qui semplicemente appoggiato al ponte (non va in quella posizione)
farò il secondo e le bitte sul ponte, poi sistemerò i fili dell'albero prodiero e mi dedicherò alle gru per gli idrovolanti, quindi sistemerò i motoscafi al loro posto.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 1 novembre 2022, 15:26
da Cox-One
Dai che sei a buon punto .... per la catena cosa hai deciso?
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 1 novembre 2022, 16:45
da Seby
Cox-One ha scritto: 1 novembre 2022, 15:26
Dai che sei a buon punto .... per la catena cosa hai deciso?
me lo dirai dopo le mille mila bitte sul ponte... che nemmeno si notano...
per la catena voglio provare una cosa e poi decido.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Hai anche provato a aggiungere qualche particolare esterno tipo la bombola e o le scagne dei serventi?
microciccio
ciao
altri dettagli ci sarebbero, ma mentre alla scala prevista (200) hanno senso, a questa scala sono meno che briciole, quindi pieghe ecc ecc non sono il caso. Tanto vale non metterli, sacrificati al passaggio di scala.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 8 gennaio 2023, 16:21
da Seby
tanate al mercatino di Porta Portese. costo bazzecola.
Quando finisco alcune cosette mostro qualche altra foto di aggiornamento.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 8 gennaio 2023, 17:03
da siderum_tenus
Mamma, quanto sono piccole...
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 8 gennaio 2023, 21:25
da microciccio
Ciao Sebastian,
hai trovato la miglior soluzione possibile.
Naturalmente le microcatene sono diverse da quelle reali imbarcate sui nostri incrociatori che mi risulta fossero di tipo a traversino (il piolo che si vede a metà della maglia). Una particolarità praticamente impossibile da replicare in scala, tanto che finora, non ho visto un solo modello, anche eseguito da modellisti di una certa notorietà, che riproduce questo particolare mentre sono assai diffuse le catene a maglia semplice come quella che hai reperito tu.
microciccio
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 10 luglio 2023, 12:31
da Seby
Ho finito, ci ho messo 16 mesi.. soprattutto per impegni vari.
Qualche foto provvisoria indoor in attesa di quelle definitive in esterni, nei prossimi giorni le faccio.
Avrà i suoi difetti ma a me piace. Ho fatto ogni singolo pezzettino.
Scusate l'assenza, ma ho troppe cose da fare... il modellismo ormai è l'ultimo pensiero...
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 10 luglio 2023, 13:37
da DavideV
Molto bello, complimenti anche per averlo portato a termine!
Magari un giorno sarebbe bello vederlo con il sartiame (non so se nelle navi moderne si può ancora chiamare così).