Pagina 6 di 7

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 28 febbraio 2022, 13:28
da Starfighter84
Buono, un pelo troppo in alcuni punti... ma se stendi l'opaco finale, cosa che andrebbe fatta perchè la finitura è rimasta un pò troppo lucida, si sistema tutto.

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 28 febbraio 2022, 13:46
da Zeus
Ciao Vale, grazie per il consiglio :)
In effetti avevo in mente, una volta completato il quadro strumenti, di dare una mano di opaco per sigillare le polveri..
Però, non sono molto contento dell h20 gunze e il buon Andrea mi ha consigliato il MR.PAINT MRP-127 Super Clear Matt che sto aspettando :D

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 2 marzo 2022, 20:49
da sidewinder89
Bravissimo Samuele, molto equilibrato e bello l'effetto nel complesso! Migliori alla grande di modello in modello! ;)

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 3 marzo 2022, 3:11
da Dario Giuliano
Ciao Samuele.
Hai fatto un lavoro stupendo ti seguo con molto interesse.
Ciao.
Dario

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 8 marzo 2022, 15:01
da Zeus
sidewinder89 ha scritto: 2 marzo 2022, 20:49 Bravissimo Samuele, molto equilibrato e bello l'effetto nel complesso! Migliori alla grande di modello in modello! ;)
Dario Giuliano ha scritto: 3 marzo 2022, 3:11 Ciao Samuele.
Hai fatto un lavoro stupendo ti seguo con molto interesse.
Ciao.
Dario
Grazie mille ragazzi, detto da voi.. :-000
Sono lusingato :-yahoo

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 8 marzo 2022, 15:09
da Zeus
Eccomi qui :-D
Ho proseguito con l'assemblaggio del pit e si può dire di averlo terminato.
Per il quadro strumento ho utilizzato le fotoincisioni, aggiunto qualche dettaglio a pennello e ricoperto i vetrini con il lucido tamiya :-oook
Per quanto riguarda il collimatore ho voluto rimuovere il vetrino e lo ho ricreato utilizzando un pezzo di acetato. Vi mostro le foto.












Alcune foto dentro la fusoliera, non è ancora stata chiusa












Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 18 marzo 2022, 19:27
da Zeus
Buonasera forum :-D

Ho proseguito chiudendo le fusoliere, il motore in resina della quickbost necessita di alcune modifiche prima di essere installato. Ho dovuto ricreare con del plasticard tutto il supporto, purtroppo non ho documentato fotograficamente... poi ho allargato il foro per poter inserire l elica, portandolo alla misura corretta.






Dopodiché ho proseguito stuccando tutte le linee di giunzione semplicemente con mr surfacer 1000 e grattando con carta dalla 1000 in su.
Ho chiuso il canopy onde evitare sgradevoli sorprese, prima però ho verniciato internamente il tutto.
Vi lascio qualche foto approssimativa, devo ripulire ancora il modello, niente paura :-oook














Ora i lavori procedono, sto sistemando i vani carrello dettagliandoli ulteriormente con le fotoincisioni eduard. Sono contentissimo del risultato che danno al vano.
Vi mostro qualche foto considerando che il lavoro non è ancora completo.








Questo il tutto per ora. Cercherò di documentare passaggio per passaggio :thumbup:

Un saluto e al prossimo aggiornamento :)

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 18 marzo 2022, 22:06
da Poli 19
ciao Samuele,
hai fatto un buon lavoro...belle le fotoincisioni nel vano carrello!

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 19 marzo 2022, 8:50
da Zeus
Poli 19 ha scritto: 18 marzo 2022, 22:06 ciao Samuele,
hai fatto un buon lavoro...belle le fotoincisioni nel vano carrello!
Ciao Fiorenzo, grazie :-D

Re: P47D Razorback 1/48 tamiya

Inviato: 19 marzo 2022, 12:43
da rob_zone
Ciao Samuele

Molto bene, stai procedendo spedito. MI raccomando quando reinciderai tutte le giunzioni che "perdi" durante l'incollaggio delle pannellature! ;)
Occhio alla zona superiore del canopy, quella alle spalle della testa del pilota, ancora si vedono i residui dello sprue e la giunzione.
Ben fatto con il motore, bello ricco! :-oook
Ma invece il canopy, lo farai chiuso?

Saluti
RoB da Messina :-oook