Pagina 6 di 22

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 6 agosto 2021, 23:19
da shen_lei

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 7 agosto 2021, 14:38
da shen_lei
Domanda: come li fate i vetrini degli strumenti se non ci sono?

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 7 agosto 2021, 14:41
da Aquila1411
shen_lei ha scritto: 7 agosto 2021, 14:38 Domanda: come li fate i vetrini degli strumenti se non ci sono?
Di solito basta una goccia di trasparente lucido. ;)

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 9 agosto 2021, 8:38
da Starfighter84
shen_lei ha scritto: 7 agosto 2021, 14:38 Domanda: come li fate i vetrini degli strumenti se non ci sono?
Come dice Andrea, una goccia di lucido (clear o Future) o colla UV (che fa un pò di effetto lente).

Se sei ancora in tempo volevo segnalarti questi due cavi (che immagino siano quelli delle termocoppie): se gli fai un lavaggio molto diluito che scorra per capillarità (pinwash) la definizione della verniciatura aumenta e all'occhio risulta tutto più netto e pulito. ;)




Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 9 agosto 2021, 9:59
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2021, 8:38
shen_lei ha scritto: 7 agosto 2021, 14:38 Domanda: come li fate i vetrini degli strumenti se non ci sono?
Come dice Andrea, una goccia di lucido (clear o Future) o colla UV (che fa un pò di effetto lente).

Se sei ancora in tempo volevo segnalarti questi due cavi (che immagino siano quelli delle termocoppie): se gli fai un lavaggio molto diluito che scorra per capillarità (pinwash) la definizione della verniciatura aumenta e all'occhio risulta tutto più netto e pulito. ;)



Ok per i vetrini, i cavi delle termocoppie non sono più quelli presenti sul kit che erano i soliti fusi nella plastica ma li ho rifatti con del filo sagomato, non toccano dappertutto, mi sa che un lavaggio passerebbe sotto

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 10 agosto 2021, 11:38
da Starfighter84
Si capisce che li hai rifatti in effetti... ma forse li hai verniciati dopo averli già montati, corretto?
Il lavaggio non passerebbe... ma comunque ti basterebbe schiacciarli un pò più sulla superficie per chiudere la fessura. ;)

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 10 agosto 2021, 14:11
da shen_lei
Starfighter84 ha scritto: 10 agosto 2021, 11:38 Si capisce che li hai rifatti in effetti... ma forse li hai verniciati dopo averli già montati, corretto?
Il lavaggio non passerebbe... ma comunque ti basterebbe schiacciarli un pò più sulla superficie per chiudere la fessura. ;)
Fatto fatto 😜😜😜. Nelle zone dove sono appena appoggiati è cambiato poco, in quelle dove tocca bene invece si nota la differenza 👍🏻. In ogni caso….è meglio adesso 😆👍🏻👍🏻👍🏻

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 12 agosto 2021, 1:02
da shen_lei
Aggiornamento cockpit e cablaggio completo. Il kit forniva la scatola di derivazione messa lì in mezzo senza un perché; Non so quale malsana idea mi sia potuta venire per fare un intero cablaggio elettrico in scala 1/32. Ho messo fili in quasi tutti gli strumenti è quasi tutti i comandi. Al netto di qualche ritocco futuro, si procede





















Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 12 agosto 2021, 10:35
da Starfighter84
Il cablaggio fa il suo effetto. Quello che mi cade all'occhio, invece, sono le PE pre colorate che, al solito, hanno delle tinte completamente a caso.... :(

Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura

Inviato: 12 agosto 2021, 10:45
da daniele55
Ottimi lavori. Anch'io sono d'accordo con Valerio sulla errata colorazione delle PE precolorate.
Sono curioso di vedere se le decal tridimensionali della Quinta Studio hanno lo stesso errore.
Ammo Mig sta distribuendo dei set in resina acrilica per i cockpit della Red Fox; anche di questi vorrei verificare la colorazione.

Ciao
Daniele