Pagina 6 di 14

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 8 maggio 2021, 18:05
da fabrizio79
pitchup ha scritto: 8 maggio 2021, 11:51 Ciao
grazie ragazzi.
fabrizio79 ha scritto: 7 maggio 2021, 21:06 Quelli che sembrano corrimani sono 2 antenne
... :-000 oh mamma davvero??? Ieri ho fatto un tentativo con il filo di rame. Si può fare ma ho solo dubbi sulla troppo flessibilità. Poi voglio anche provare con le corde per chitarra che si piegano ma sono meno flessibili.
Ora, dalle foto non capisco però la sezione sia tubolare o più lineare.
Vabbè... vi farò sapere. :wave:
saluti
Ciao Max!
Controlla questi 2 link:
http://www.drivefly.it/walkaround/agust ... -205-a.php
http://www.flyinglions.eu/mostre/walkar ... sarsa.html

sono 2 walk around abbastanza completi sull' AB-205 dell' Esercito, troverai anche un paio di foto molto esplicative sulle antenne di cui stiamo parlando! ;)

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 8 maggio 2021, 18:38
da microciccio
pitchup ha scritto: 8 maggio 2021, 11:51... Ieri ho fatto un tentativo con il filo di rame. Si può fare ma ho solo dubbi sulla troppo flessibilità. Poi voglio anche provare con le corde per chitarra che si piegano ma sono meno flessibili.
Ora, dalle foto non capisco però la sezione sia tubolare o più lineare. ...
Ciao Max,

prova col filo di stagno che puoi anche appiattire rollandogli sopra qualcosa. Avranno una sezione più simile al reale e per curvature così piccole lo stagno manterrà la forma senza problemi.
Il primo walk around segnalato da Fabrizio chiarisce tutti i dubbi.

microciccio

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 8 maggio 2021, 19:41
da Dioramik
Ciao Max, questo è un W.I.P. che mi sfregola molto ma non sono mai riuscito a leggermelo per bene, oggi ci sono e devo dire che stai andando alla grande oltre le tue stesse previsioni, ti cito testualmente: Inizio un kit di decompressione e alleggerimento (dell'armadio e dei nervi) ....una ventina di pezzi ..., per essere una decompressione e alleggerimento non oso pensare cos'è per te un modello impegnativo! :-oook :-laugh :-sbraco

Scherzi a parte, ti continuo a seguire con interesse anche perché, non ho mai volato su un aereo ma, sugli elicotteri si e mi hanno sempre affascinato.

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 9 maggio 2021, 10:32
da Starfighter84
Confermo quanto detto da Fabrizio, quelle laterali sono antenne.
Ma occhio alla sezione: sono piatte. Personalmente userei il Plasticard che una volta piegato mantiene la forma e resiste si più ad eventuali urti.

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 9 maggio 2021, 11:32
da rob_zone
Ciao Max

Ti seguo sempre con interesse! Se sono piatte come dice Valerio ed immagino sia cosi, andrei anche io con del plasticard! Ma tanto puoi metterle nche dopo, quindi ahi tutto il tempo per riprodurle.

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 9 maggio 2021, 11:37
da pitchup
Ciao a tutti
grazie per la collaborazione e i link.
Quindi non sono maniglioni del tram come pensavo, chiedo venia.
A questo punto viste meglio le foto in effetti vedrò di usare il plasticard, cosa che non mi disturba affatto devo dire.
Dioramik ha scritto: 8 maggio 2021, 19:41 per essere una decompressione e alleggerimento non oso pensare cos'è per te un modello impegnativo!
che ci vuoi fare ma......io quando sento "odore" di plasticard divento come un toro quando vede il rosso :-crazy

intanto qualche altra aggiunta sul lato sx... anche queste "pinne", presenti solo su un lato, non so che finalità abbiano ma mi sono accorto solo ieri della loro presenza:



saluti

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 9 maggio 2021, 12:20
da Starfighter84
Quelle dovrebbe essere le lame taglia cavi stile "early"... ma erano fissate sulla parte sx in linea con il dipolo dell'antenna (vedendo la foto). La lama più lunga, invece, è spostata verso l'esterno all'altezza della gamba del pattino. Dove le hai fissate?

Però Max... secondo me le griglie di aerazione sulla cofanatura sono fuori scala, il Plasticard è troppo spesso...












Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 10 maggio 2021, 8:33
da pitchup
Ciao Valerio
Ho usato il plasticard più fino 0,.. qualcosa. Spero non dipenda dall'angolazione della foto. Provo a fare una foto più "a piombo". Una volta verniciato credo che l'effetto sarà comunque buono. L'esemplare in foto è un "late" rispetto al mio (antenne, tagliacavi, rinforzi ai lati del parabrezza).
I "tagliacavi" li ho incollati come in foto, sotto il lato sx, due nella zona interna della bolla trasparente e una, più disassata e lunga, sotto lo sportello.
Poi ieri come da consiglio ho fatto le antenne laterali con il plasticard.
saluti

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 10 maggio 2021, 11:27
da rob_zone
Ciao Max

Ottimo lavoro fin qui. Anche io ho l'impressione che il plasticard sia un pelo spesso, spero che con foto e verniciatura saprai farci cambiare idea!! :-D
Ad ogni modo, le aggiunte sono sempre molto interessanti, ogni volta che vedo plasticard... :-Figo

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Agusta Bell Ab 205 esercito Italiano - Italeri 1/72

Inviato: 10 maggio 2021, 12:06
da Starfighter84
pitchup ha scritto: 10 maggio 2021, 8:33 L'esemplare in foto è un "late" rispetto al mio (antenne, tagliacavi, rinforzi ai lati del parabrezza).
Ovviamente Max, le foto erano per farti capire posizione e forme... che negli anni non sono cambiate.