Pagina 6 di 7
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 9 ottobre 2010, 17:35
da Fabio84
Ok....
Ora combinazione ho un problema alla moto! Lunedì non questo, il prossimo devo portare la moto a far vedere...e poi vedo quanto e se posso spendere!
Grazie
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 12 ottobre 2010, 20:54
da Girolamo
Fabio84 ha scritto:Girolamo ha scritto:
Se provi il "crucco" vai sul sicuro. Comodo e veloce da pulire.
Io ho H&S Evolutio 2 in 1. Ottimo Aerografo
Ho anche un Iwata (originale) HP-BH. Aerografo eccellente,ma indicato per certe cose . Tipo fare le mimetiche regia o le serpentine crucche wwwii.
E poi due Badger 150 tutto fare con tre testine F M L.
L' Eclipse è ottimo . Provato con ottimi risultati.
Intanto grazie a entrambi per la risposta!
Girolamo, ma il "crucco"...è adatto alle mimetiche come l'iwata?!
Sinceramente il tedesco mi è stato calorosamente consigliato dal negozio poichè dicono che qualitativamente è forse superiore ad Iwata...e che su Iwata, pur essendo un prodotto eccellente, si paga un po' la catena che dal Giappone lo porta poi nei negozi italiani.
Voi siete d'accordo?
Grazie
Diciamo che con il crucco fai tutto! Anche le mimetiche più difficili.
Ho comprato l' Iwata per fare la mimetica italiana : Policiclica.
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 13 ottobre 2010, 1:04
da Fabio84
Girolamo ha scritto:Fabio84 ha scritto:Girolamo ha scritto:
Se provi il "crucco" vai sul sicuro. Comodo e veloce da pulire.
Io ho H&S Evolutio 2 in 1. Ottimo Aerografo
Ho anche un Iwata (originale) HP-BH. Aerografo eccellente,ma indicato per certe cose . Tipo fare le mimetiche regia o le serpentine crucche wwwii.
E poi due Badger 150 tutto fare con tre testine F M L.
L' Eclipse è ottimo . Provato con ottimi risultati.
Intanto grazie a entrambi per la risposta!
Girolamo, ma il "crucco"...è adatto alle mimetiche come l'iwata?!
Sinceramente il tedesco mi è stato calorosamente consigliato dal negozio poichè dicono che qualitativamente è forse superiore ad Iwata...e che su Iwata, pur essendo un prodotto eccellente, si paga un po' la catena che dal Giappone lo porta poi nei negozi italiani.
Voi siete d'accordo?
Grazie
Diciamo che con il crucco fai tutto! Anche le mimetiche più difficili.
Ho comprato l' Iwata per fare la mimetica italiana : Policiclica.
Ti puoi spiegare meglio?!
Grazie
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 novembre 2010, 15:42
da Fabio84
E' utile la vite ferma ago infondo all'aerografo?! In pratica fa uscire al max una determinata quantità di Colore....che decidi tu giusto?!
Grazie
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 novembre 2010, 19:49
da Starfighter84
Fabio84 ha scritto:E' utile la vite ferma ago infondo all'aerografo?! In pratica fa uscire al max una determinata quantità di Colore....che decidi tu giusto?!
Grazie
Esatto Fabio, è una vite con un blocco che ferma l'escursione dell'ago e non ne permette la completa apertura della duse. E' utilissima quando si deve lavorare di "fino".... quindi post shading e mimetiche a mano libera. E' importante in queste lavorazioni perchè, bloccando l'escursione dell'ago in un punto preciso, il flusso della vernice è sempre identico...

Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 9 novembre 2010, 1:17
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:Fabio84 ha scritto:E' utile la vite ferma ago infondo all'aerografo?! In pratica fa uscire al max una determinata quantità di Colore....che decidi tu giusto?!
Grazie
Esatto Fabio, è una vite con un blocco che ferma l'escursione dell'ago e non ne permette la completa apertura della duse. E' utilissima quando si deve lavorare di "fino".... quindi post shading e mimetiche a mano libera. E' importante in queste lavorazioni perchè, bloccando l'escursione dell'ago in un punto preciso, il flusso della vernice è sempre identico...

Perfetto, Grazie!
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 9 novembre 2010, 12:46
da Spitfire63
Ciao io ho da 20 anni un Badger 150 doppia azione; mi trovo bene, la reperibilità dei ricambi è buona, lo ricomprerei.

Re: [ Aerografo ] _ quale avete ?
Inviato: 14 febbraio 2011, 15:19
da Donald
io possiedo ben 3 aerografi:
dal più 'datato':
Badger: 150
IWATA : HP BH HI LINE DOPPIA AZIONE
Harder & Steenbeck : EVOLUTION - Silverline fPc Two in One
devo dire che mi trovo benissimo con H&S. Mi sembra migliore e flessibile (è configurabile con 3 diverse capienze di colore) del ben più caro e rinomato Iwata.
Re: [ Aerografo ] _ quale avete ?
Inviato: 15 febbraio 2011, 1:05
da seastorm
C'è qualcuno che ha avuto modo di provare l'aerografo di recente prodotto dalla Herpa e che viene mostrato nel sito che vado ad elencare?
http://www.modelgeek.com/modules.php?op ... e&sid=4902
Re: [ Aerografo ] _ quale avete ?
Inviato: 27 febbraio 2011, 16:20
da sarvo
io ho un paasche talon tg 3 con tre dimensioni di aghi.
in attesa di ricavare uno spazio per utilizzarlo vi chiedere quale secondo voi è meglio usare in72 dei tre aghi
0.25, 0.38 oppure 0.66?
grazie