Pagina 6 di 18

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 10 aprile 2021, 11:43
da BlueNight
Piccolo passettino avanti, assemblando il Pratt&Whitney R-2800 double wasp, aggiungendo i due "anelli"dei condotti del lubrificante (prendendo ispirazione dai disegni originali) realizzati in filo di rame da 0,6mm e quindi verniciando tutto (tranne il tubo del lubrificante più interno, nero) in metallo...





Mancano i lavaggi per sporcarlo adeguatamente, ma lo farò una volta montato sul suo firewall.

A questo punto un paio di dubbi riguardo ai colori interni al cofano :-help : ho visto chi colora tutto l'interno in yellow zinc chromate mentre le istruzioni Academy indicano di usare l'interior green come per il cockpit (quindi il dull dark green?). Tuttavia il sito dove vengono riepilogati tutti i colori interni degli aerei americani WWII indica un metallo naturale anodizzato (quindi grigiastro opaco non scintillante) per l'interno carenatura/cofano motore e per la paratia parafiamma un "non verniciato" (quindi metallo naturale? di che tinta? ossidato/cotto? con che colore, allora? :roll: :roll: ).

Qualche anima gentile mi aiuta a togliermi i dubbi?

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 11 aprile 2021, 10:37
da BlueNight
Oltre agli amletici dubbi sulle colorazioni della zona motore espressi qui sopra, non ancora sciolti :-help :.-(
altra perplessità riguardo al posizionamento dell'antenna: da bluechart è spostata molto più verso la coda - almeno 7 mm :shock: - rispetto al foro della stampata (che tra l'altro non credo consenta di tenere il tettuccio aperto come invece vorrei fare io).


Qui sopra il raffronto tra il disegno e mezza fusoliera (la stampata sembra più grande ma è solo per effetto della prospettiva fotografica, in realtà è sovrapponibile con buona precisione).
Cosa suggerite, stucco, riforo e la sposto? :roll:

Ah, altro suggerimento, l'elica di Quickboost, con cosa diamine la incollo? la ciano non mi regge... :-000 devo usare collanti appositi? :roll:

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 11 aprile 2021, 21:44
da BlueNight
Allora, in assenza di commenti ho deciso di riforare la sede dell'antenna, spostandola più verso la coda, coerentemente con i disegni in mio possesso (il foro esistente lo stuccherò quando chiuderò la fusoliera). Nel contempo ho anche provveduto a segnare una giunzione tra pannelli (che scende dalla nuova sede antenna sino alla presa d'aria del compressore) presente nel disegno e assente nella stampata :roll:


Ho poi forato anche la nuova sede del faro d'atterraggio, spostandolo verso l'estremità alare per fare posto ai flap da picchiata (il foro esistente, riempito con plasticard come suggerito da Valerio e stuccato con ciano e Dissolved Putty Gunze è ancora da levigare :oops: )

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 11 aprile 2021, 21:52
da Zeus
Ciao Ivano, vedo dei bei progressi e delle piccole rifiniture che sicuramente saranno un tocco in più a tutto il lavoro.
Riguardo ai colori non so risponderti in maniera precisa ma secondo me è corretto il metallo anodizzato. Però attendi pareri dai più esperti 😁😜

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 11 aprile 2021, 21:56
da Bonovox
Ciao Ivano
Da tante foto di restauro si nota l’interno motore e la carenatura in metallo che potresti riprodurre in dark alluminio però se guardi l’immagine su wiki vedi una colorazione interior green

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... 0_side.jpg

https://www.warhistoryonline.com/war-ar ... n.html/amp

http://plane-crazy.k-hosting.co.uk/Airc ... erbolt.htm

A questo punto passo la palla agli esperti anche se io lo farei in IG

Se i disegni sono affidabili allora hai fatto bene ad apportare le modifiche. Le eliche della QB sono in resina e meglio della ciano per incollarli non c’è secondo me. Prova a carteggiare il punto di incollaggio delle pale e riprova ;)

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 11 aprile 2021, 22:09
da BlueNight
Zeus ha scritto: 11 aprile 2021, 21:52 Ciao Ivano, vedo dei bei progressi e delle piccole rifiniture che sicuramente saranno un tocco in più a tutto il lavoro.
Riguardo ai colori non so risponderti in maniera precisa ma secondo me è corretto il metallo anodizzato. Però attendi pareri dai più esperti 😁😜
:-V :-V :-V
Bonovox ha scritto: 11 aprile 2021, 21:56 Da tante foto di restauro si nota l’interno motore e la carenatura in metallo che potresti riprodurre in dark alluminio https://www.warhistoryonline.com/war-ar ... n.html/amp
Grazie Francesco, anche per il link, che mi ha fatto scoprire che l'indicazione - da istruzioni Academy - di verniciare tutto il motore in color metallico non era sensata (la parte centrale nel restauro è grigia scura e anche sui cilindri, a questo punto, nutro qualche perplessità...) :shock: vedrò di ridipingere il motore
Bonovox ha scritto: 11 aprile 2021, 21:56 Se i disegni sono affidabili allora hai fatto bene a modificare l’attacco antenna. Le eliche della QB sono in resina e meglio della ciano per incollarli non c’è secondo me. Prova a carteggiare il punto di incollaggio delle pale e riprova ;)
:-sigsi :-XXX :-pray

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 12 aprile 2021, 10:50
da BlueNight
Dopo avere incollato ad una semifusoliera il pit, ho verificato che il cruscotto non copiava la sagoma della fusoliera :?
Lo so che non si vede e inoltre è minuscolo, però :roll: non mi convinceva il fatto di essere così distante dal reale... e più guardavo le foto dell'abitacolo vero e più ero scontento :-NOOO non dico una palpebra, ma nemmeno una paratia per chiudere il buco (che tuttavia, ripeto, non si vedeva...)?
Va beh, ho preso un pezzetto di plasticard e ho costruito io la paratia, non si vedrà mai la differenza ma perlomeno mi sono pacificato :-D







...così questo è l"'ufficio" finito, pronto da chiudere, dopo averlo salutato... ;)


Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 12 aprile 2021, 10:53
da Aquila1411
Scusa se chiedo perché non so com'è ingenierizzato questo modello, ma il quadro degli strumenti non dovrebbe andare più in alto? In tal modo non resterebbe nessun buco...
Riesci a fare delle foto più in dettaglio così capiamo meglio?

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 12 aprile 2021, 11:00
da Bonovox
anche a me sembra strano un pannello strumenti così basso :problem:

Re: Republic P-47 D Academy 1:72

Inviato: 12 aprile 2021, 11:09
da BlueNight
Aquila1411 ha scritto: 12 aprile 2021, 10:53 Scusa se chiedo perché non so com'è ingenierizzato questo modello, ma il quadro degli strumenti non dovrebbe andare più in alto? In tal modo non resterebbe nessun buco...
Riesci a fare delle foto più in dettaglio così capiamo meglio?
In realtà il pannello strumenti, da istruzioni di montaggio, ha la sua sede (due incavi) nel basamento del cockpit, non saprei dove incollarlo per montarlo più in alto, non avendo alcun appoggio :roll:
questo lo schema di Academy


e questo il pit


Sulla fusoliera ho i riscontri del basamento e della paratia posteriore (quest'ultima invece copia il profilo della fusoliera, quindi non si può alzare ulteriormente il tutto), per cui non mi pare di avere sbagliato nella realizzazione :? :?