Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 9:23
da Zeus
Grazie mi sa che allora non mi cimento per pochi difetti rischio di fare un macello
Stavo pensando se il colore è troppo scuro, potrei fare un post shading per schiarire solo i pannelli, cosa ne pensi?
Poi leggendo qua e la ho visto una tecnica in cui tutti i bordi alti che dividono i pannelli vengono schiariti leggermente, ho capito male o esiste?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 9:31
da Starfighter84
Zeus ha scritto: 3 febbraio 2021, 9:23
potrei fare un post shading per schiarire solo i pannelli, cosa ne pensi?
Riesci ad essere così preciso in spazi così ristretti?
Se sì... prova... ma se il colore di fondo è scuro io rivernicerei.
Zeus ha scritto: 3 febbraio 2021, 9:23
oi leggendo qua e la ho visto una tecnica in cui tutti i bordi alti che dividono i pannelli vengono schiariti leggermente, ho capito male o esiste?
E' la tecnica del Dry Brush.. ci sono vari tutorial sia sulla nostra home page, sia qui sul forum.
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 9:33
da Zeus
Ah è sempre dry Brush allora, pensavo fosse qualcos altro.
Se il colore non dovesse andare bene ci provo, tanto sverniciare devo
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 10:16
da Zeus
D'ora in poi farò sempre le foto fuori. Vengono più chiare. Ma in realtà il verde è ancora un pelo più chiaro.
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 11:26
da Starfighter84
No Samuele, confermo l'impressione che il tono non è corretto.
Valuta te se riverniciare.
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 11:30
da FreestyleAurelio
Samuele magari al tuo mix aggiungi poche gocce di giallo.
Inoltre, che mix hai usato? Quali colori e in che proporzioni?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 11:43
da Zeus
Premetto che ho provato ad usare i colori che avevo in casa, in quanto quelli indicati da Valerio dovrei ordinarli perchè in zona non ho negozi che li possiedono, gli ho già messi nella lista della spesa ma volevo aspettare di aggiungere qualcos altro sennò perdo le spese di spedizione. Quindi, ho provato questo mix: 5 goccie h53 e 3 h302, non mi sembra malaccio confrontandolo dalle foto sul pc. ma probabilmente mi sbaglio come dice vale.
proverò ad aggiungere delle goccie di giallo e se il risultato mi sembra buono mi cimenterò in un post shading
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 12:42
da Zeus
Non so se si nota. Ho provato a schiarire il colore con una goccia di giallo ed effettuato un post shading. Ora meglio?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 13:17
da Starfighter84
Non proprio Samuele...!
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 13:26
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 3 febbraio 2021, 13:17
Non proprio Samuele...!