Pagina 6 di 10

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 11 febbraio 2021, 16:51
da marturangel
pitchup ha scritto: 11 febbraio 2021, 8:00 Ciao
...uomo saggio :-oook
saluti
:-laugh
FreestyleAurelio ha scritto: 11 febbraio 2021, 8:09 Quasi mi sento chiamato in causa :-D :-D :-boing

E non parliamo di colori... :-vergo
Poli 19 ha scritto: 11 febbraio 2021, 14:44 silenzio Angelo...questo argomento è tabù...da miscredenti come direbbe Max!
Sto rischiando di essere :-ban :-ban

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 6 maggio 2021, 14:53
da marturangel
Buongiorno ragazzuoli, nessun aggiornamento per ora, ma una richiesta sui colori, la livrea sarà quella anni 80.
I riferimenti che vi chiedo riguardano i colori dei vani carrello, del vano aerofreno, e l'arancio della livrea (musetto timone e tip alari). Quali mi consigliate, se avete anche i codici sarebbe perfetto. Dovrei fare un ordine e vorrei inserire anche questi colori che mancano.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 6 maggio 2021, 16:57
da zipper
Se ti riferisci alla mimetica verde/grigio erano colori stranamente diversi da quelli della circolare AM. Spero di avere con me i file del manuale non essendo a casa per diverse settimane.
Mi riservo di verificare e darti gli FS corretti.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 6 maggio 2021, 17:53
da marturangel
zipper ha scritto: 6 maggio 2021, 16:57 Se ti riferisci alla mimetica verde/grigio erano colori stranamente diversi da quelli della circolare AM. Spero di avere con me i file del manuale non essendo a casa per diverse settimane.
Mi riservo di verificare e darti gli FS corretti.
Più che per la mimetica, che credo vadano bene il grigio gunze H69 il verde gunze H309 per le superfici superiori e il grigio H311 per le superfici inferiori.
Mi servirebbe capire quale arancio sia più indicato per musetto, timone e i serbatoi alle tip alari.
Poi non saprei che colore siano i pozzetti carrello e relativi portelloni interni, e il vano aerofreno e l'aerofreno interno.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 10 maggio 2021, 21:52
da Starfighter84
Per il Dayglo, il Mr.Color 171 potrebbe essere abbastanza corretto... forse un pelo chiaro, da scurire con un rosso carico della stessa linea Angelo.
I portelloni sono in verde (il mix lo trovi nel wip del mio 326), il portellone della gamba carrello è in alluminio.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 12 maggio 2021, 21:34
da Enrico 75
Io per l'arancione ho ordinato un AK 11081
Dovrebbe essere abbastanza vicino al FS 28913, ma non essendo ancora arrivato, non lo ho testato.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 12 maggio 2021, 22:37
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2021, 21:52 Per il Dayglo, il Mr.Color 171 potrebbe essere abbastanza corretto... forse un pelo chiaro, da scurire con un rosso carico della stessa linea Angelo.
I portelloni sono in verde (il mix lo trovi nel wip del mio 326), il portellone della gamba carrello è in alluminio.
Enrico 75 ha scritto: 12 maggio 2021, 21:34 Io per l'arancione ho ordinato un AK 11081
Dovrebbe essere abbastanza vicino al FS 28913, ma non essendo ancora arrivato, non lo ho testato.
Ciao Valerio ed Enrico, un amico che sabato era a Roma in un negozio di modellismo mi ha fatto il favore,ma non sapendo che colore acquistare dato che non avevo riferimenti, confidavo in una vostra risposta entro sabato, :-laugh .
Ho optato quindi per un Gunze della serie hobby color, H14, ancora non ce l'ho fisicamente in mano, ma credo sia troppo chiaro quindi quando sarà il momento confiderò in voi per aiutarmi a correggerlo con del rosso :-D

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 16 maggio 2021, 14:55
da microciccio
Ciao Angelo,

mi sono rimesso in pari col WIP e vedo che sei andato parecchio avanti. :-oook

microciccio

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 29 gennaio 2022, 13:24
da marturangel
Dopo diversi mesi posto un piccolo aggiornamento, grazie ad un amico, che con la sua stampante 3d, mi ha rifatto le pannellature della zona ventrale sbagliate nelle dimensioni nelle forme o inventate.
Ho cercato di adattarle senza fare troppi casini, ma per quella anteriore ho consumato troppo lo spessore della resina e si è imbarcata in alcuni punti :,-( , per evitare lo stesso problema con quelle posteriori ho evitato di assottigliarle.
Ora devo reincidere le pannellature, e già sto tremando perché con le dime fotoincise non vado d'accordo, non riesco mai a centrarle o evitare che si muovano durante la reincisione. Premetto che le fermo con il nastro carta.
Se avete qualche dritta fatevi pure avanti.



Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2022, 21:20
da Starfighter84
Se non riesci con le dime fotoincise (che per molti aspetti sono parecchio scomode e troppo rigide), creati te delle dime ad hoc con il Plasticard... le incolli sulla superficie con una goccia di ciano, quando hai finito stacchi tutto e pulisci con lo scollatutto Loctite.
Certo che Lorenzo la fa lavorare sta stampante eh..! :D