Pagina 6 di 20
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 4 gennaio 2021, 13:09
da danitav93
pensionato ha scritto: 4 gennaio 2021, 12:05
Anche per quest'anno ce l'ho fatta, credo!
Hai voglia a lauree in elettronica e decenni di produzione di software, questo programma è sempre un po' complesso.
Scaricare un file, stampare due pagine, scannerizzarle, riprodurle su una sola immagine e ricaricarle è 1) complicato 2) causa di errori.
Aggiungete (
ma questo è un problema solo mio) che lo devo fare anche per la
sposina, e il suo computer è distante (ho risolto inoltrandomi la mail col link da cellulare).
Proprio non c'è un modo più lineare? Come alternativa, già
ridurre la richiesta a una sola pagina dimezzerebbe le bestemmie.
Grazie dell'attenzione e a presto
Alfredo
Grazie mille del feedback Alfredo!
L'esperienza utente è sicuramente un punto fondamentale dello sviluppo software, tanto se non oltre l'utilità del software stesso. Rispetto allo scorso anno abbiamo fatto alcune piccole migliorie, alcune se non sbaglio anche dopo aver letto i tuoi preziosi feedback (non so se hai notato che ora è molto semplice inserire la propria data di nascita). Il processo di iscrizione è di per sé un po' complesso, purtroppo la burocrazia non ci consente di bypassare la firma "manuale" del modulo di iscrizione che è il passaggio veramente noioso di tutto il processo. Spesso, come saprai bene, la complessità di un software riflette la complessità del processo che modella.
Ogni suggerimento su come migliorare la UI è ben accolto, verrà valutato attentamente ed eventualmente implementato se rientra nelle nostre possibilità, la speranza è di anno in anno avere un sistema sempre più robusto ed accessibile a tutti.
Nel merito di quello che proponi, cosa intendi di preciso con "ridurre la richiesta ad una sola pagina" ? Intendi dire che sarebbe molto più semplice se il modulo di iscrizione fosse su una pagina sola così che bisogna evitare di scannerizzare due pagine diverse ed assemblarle?
Grazie!
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 4 gennaio 2021, 13:11
da danitav93
pensionato ha scritto: 4 gennaio 2021, 12:20
pensionato ha scritto: 4 gennaio 2021, 12:05
Anche per quest'anno ce l'ho fatta, credo!
Almeno per me, confermo tutto OK.
C'è un'altra cosa: il formato della tessera non mi entra in nessun porta-tessera. Pensare di rifarlo
formato carta di credito è troppo?
Questo è sicuramente un punto sul quale interverremo.
Grazie
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 5 gennaio 2021, 9:24
da pensionato
danitav93 ha scritto: 4 gennaio 2021, 13:09
Grazie mille del feedback Alfredo!
L'esperienza utente è sicuramente un punto fondamentale dello sviluppo software, tanto se non oltre l'utilità del software stesso. Rispetto allo scorso anno abbiamo fatto alcune piccole migliorie, alcune se non sbaglio anche dopo aver letto i tuoi preziosi feedback (non so se hai notato che ora è molto semplice inserire la propria data di nascita). Il processo di iscrizione è di per sé un po' complesso, purtroppo la burocrazia non ci consente di bypassare la firma "manuale" del modulo di iscrizione che è il passaggio veramente noioso di tutto il processo. Spesso, come saprai bene, la complessità di un software riflette la complessità del processo che modella.
Ogni suggerimento su come migliorare la UI è ben accolto, verrà valutato attentamente ed eventualmente implementato se rientra nelle nostre possibilità, la speranza è di anno in anno avere un sistema sempre più robusto ed accessibile a tutti.
Nel merito di quello che proponi, cosa intendi di preciso con "ridurre la richiesta ad una sola pagina" ? Intendi dire che sarebbe molto più semplice se il modulo di iscrizione fosse su una pagina sola così che bisogna evitare di scannerizzare due pagine diverse ed assemblarle?
Grazie!
Grazie a te di tenerne conto, Daniele.
Sì, intendevo proprio di ridurre in qualche modo il formato (e ovviamente il testo) della domanda, per farla rientrare in una sola pagina, se è possibile. Che so, limitare lo spazio occupato dai dati restringendolo a un piccola lista invece della tabella, o verificare se si può accorciare LEGALMENTE il testo seguente, o addirittura usare un carattere più piccolo (tanto non sono clausole vessatorie da assicurazione).
Per carità, siamo milioni di passi avanti rispetto ad andare alle Poste, o inviare un fax. Ma tutto è semplificabile!
Sento di parlare con un tecnico sensibile: verificare sempre che ciò che il Cliente ha chiesto sia davvero quello di cui ha bisogno! E' la mia esperienza personale quando ero nel team incaricato di introdurre Oracle presso una grande Azienda. Lo sviluppatore deve essere parte integrante del gruppo che stende le specifiche, pur non avendo potere decisionale, perché è l'unico a conoscere le implicazioni tecniche di una specifica richiesta.
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 5 gennaio 2021, 14:33
da VorreiVolare
danitav93 ha scritto: 4 gennaio 2021, 13:09
Ogni suggerimento su come migliorare la UI è ben accolto, verrà valutato attentamente ed eventualmente implementato se rientra nelle nostre possibilità, la speranza è di anno in anno avere un sistema sempre più robusto ed accessibile a tutti.
Nel merito di quello che proponi, cosa intendi di preciso con "ridurre la richiesta ad una sola pagina" ? Intendi dire che sarebbe molto più semplice se il modulo di iscrizione fosse su una pagina sola così che bisogna evitare di scannerizzare due pagine diverse ed assemblarle?
Grazie!
;;;
pensionato ha scritto: 5 gennaio 2021, 9:24
Sì, intendevo proprio di ridurre in qualche modo il formato (e ovviamente il testo) della domanda, per farla rientrare in una sola pagina, se è possibile. Che so, limitare lo spazio occupato dai dati restringendolo a un piccola lista invece della tabella, o verificare se si può accorciare LEGALMENTE il testo seguente, o addirittura usare un carattere più piccolo (tanto non sono clausole vessatorie da assicurazione).
Scusate se intervengo, a dire la verità ci sarebbe il modo (che è poi quello da me utilizzato) di firmare informaticamente il modulo in pdf senza stampare, firmare, scansionare (scannerizzare?

nooo! ) ...
Basta usare il programma Acrobat Reader per aprire e gestire il modulo .pdf base, se può interessare sono ben contento a mostrarvi come
Ciao
Domi
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 5 gennaio 2021, 16:05
da Starfighter84
VorreiVolare ha scritto: 5 gennaio 2021, 14:33
danitav93 ha scritto: 4 gennaio 2021, 13:09
Ogni suggerimento su come migliorare la UI è ben accolto, verrà valutato attentamente ed eventualmente implementato se rientra nelle nostre possibilità, la speranza è di anno in anno avere un sistema sempre più robusto ed accessibile a tutti.
Nel merito di quello che proponi, cosa intendi di preciso con "ridurre la richiesta ad una sola pagina" ? Intendi dire che sarebbe molto più semplice se il modulo di iscrizione fosse su una pagina sola così che bisogna evitare di scannerizzare due pagine diverse ed assemblarle?
Grazie!
;;;
pensionato ha scritto: 5 gennaio 2021, 9:24
Sì, intendevo proprio di ridurre in qualche modo il formato (e ovviamente il testo) della domanda, per farla rientrare in una sola pagina, se è possibile. Che so, limitare lo spazio occupato dai dati restringendolo a un piccola lista invece della tabella, o verificare se si può accorciare LEGALMENTE il testo seguente, o addirittura usare un carattere più piccolo (tanto non sono clausole vessatorie da assicurazione).
Scusate se intervengo, a dire la verità ci sarebbe il modo (che è poi quello da me utilizzato) di firmare informaticamente il modulo in pdf senza stampare, firmare, scansionare (scannerizzare?

nooo! ) ...
Basta usare il programma Acrobat Reader per aprire e gestire il modulo .pdf base, se può interessare sono ben contento a mostrarvi come
Ciao
Domi
Quoto in toto Domiziano. Oltre ad Acrobat Reader esiste anche Nitro PDF ad esempio... la procedura si semplifica parecchio e non serve neanche stampare.
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 5 gennaio 2021, 16:35
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2021, 16:05
VorreiVolare ha scritto: 5 gennaio 2021, 14:33
danitav93 ha scritto: 4 gennaio 2021, 13:09
Ogni suggerimento su come migliorare la UI è ben accolto, verrà valutato attentamente ed eventualmente implementato se rientra nelle nostre possibilità, la speranza è di anno in anno avere un sistema sempre più robusto ed accessibile a tutti.
Nel merito di quello che proponi, cosa intendi di preciso con "ridurre la richiesta ad una sola pagina" ? Intendi dire che sarebbe molto più semplice se il modulo di iscrizione fosse su una pagina sola così che bisogna evitare di scannerizzare due pagine diverse ed assemblarle?
Grazie!
;;;
pensionato ha scritto: 5 gennaio 2021, 9:24
Sì, intendevo proprio di ridurre in qualche modo il formato (e ovviamente il testo) della domanda, per farla rientrare in una sola pagina, se è possibile. Che so, limitare lo spazio occupato dai dati restringendolo a un piccola lista invece della tabella, o verificare se si può accorciare LEGALMENTE il testo seguente, o addirittura usare un carattere più piccolo (tanto non sono clausole vessatorie da assicurazione).
Scusate se intervengo, a dire la verità ci sarebbe il modo (che è poi quello da me utilizzato) di firmare informaticamente il modulo in pdf senza stampare, firmare, scansionare (scannerizzare?

nooo! ) ...
Basta usare il programma Acrobat Reader per aprire e gestire il modulo .pdf base, se può interessare sono ben contento a mostrarvi come
Ciao
Domi
Quoto in toto Domiziano. Oltre ad Acrobat Reader esiste anche Nitro PDF ad esempio... la procedura si semplifica parecchio e non serve neanche stampare.
Quoto anche io, dal momento che io pure - che sono un po' allergico a stampare-scansionare (anche per risparmiare un po' sullo spreco antiecologico di carta e antieconomico di toner

) - ho fatto tutto in digitale... Non avendo la costosa suite completa di Acrobat, ho molto più banalmente copiato/incollato su un foglio del banalissimo "Paint" di Windows, incollandoci su le mie firme (che ho da tempo sempre pronte e già scansionate) e infine stampandolo "virtualmente" in formato .pdf. Poi con un semplicissimo programmino freeware di gestione file .pdf (io uso "PDFill PDF Tools Free", ma si trovano on-line programmi equivalenti, ad esempio ilovePDF...) ho rimosso la seconda pagina, facendo poi il merge della stessa pagina con la mia firma che avevo preparato precedentemente. Ovvio che occorre un po' di pratica, ma non è assolutamente roba da smanettoni dei computer; alla fine ci si mette meno che stampare/firmare/scansionare la carta e - vuoi mettere? - rimane tutto in digitale...

Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 5 gennaio 2021, 21:56
da a.zin
Iscrizione effettuata anche per il 2021 ..... vi toccherà sopportarmi/supportarmi anche per quest'anno
A presto
Alessandro
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 6 gennaio 2021, 15:12
da Dioramik
Iscrizione effettuata con grande difficoltà, o sto diventando vecchio e cretino io oppure i sistemi sono sempre più complicati.
Comunque sia, ho fatto tutto, spero i file siano leggibili, a forza di comprimere per farli entrare nel cestino!
Ho dovuto utilizzare l'odiato Chrome da piattaforma iMac con SO Mojave.
Alla fine ho fatto, il minimo sindacabile ma anche quest'anno sarò presente.
Grazie per l'opportunità.
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 6 gennaio 2021, 17:46
da BlueNight
Re: Associazione Modeling Time - apertura iscrizioni 2021!
Inviato: 6 gennaio 2021, 18:04
da siderum_tenus
Bene, bene, fa piacere vedere che nonostante un periodo non facile, i soci non solo non diminuiscono, ma addirittura aumentano!
Ciao Ivano,
Se non ricordo male, provvede Valerio, o Daniele, su richiesta dell'interessato.
