Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 18 gennaio 2022, 0:00
da Bonovox
Io inciderei prima il profilo della piastra (se già non lo è) e poi le feritoie. Se hai le dime verlinden o altre dovrebbero esserci già i riscontri delle feritoie
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 18 gennaio 2022, 10:04
da Starfighter84
La via migliore è quella di reincidere Marco, come ti hanno già suggerito.
Lavori più accurati si potevano fare, ma non a fusoliere già chiuse.
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 22 aprile 2022, 23:02
da Geometrino82
Finalmente dopo un astinenza di quasi cento giorni torno a scrivere su queste pagine.
Ultimamente non ho praticamente più tempo per sedermi al banco da lavoro, quindi non ho fatto un granché, ma qualche piccolo passo è stato fatto.
Per quanto riguarda quelle griglie poste sul fianco delle prese d'aria, ho deciso di non intervenire e di provare con una simulazione grafica a verniciatura ultimata.
Ho effettuato l'ultimo intervento di quelli che mi ero prefissato ad inizio wip, cioè ricreare quell'antenna tubolare posta appena sopra gli scarichi e sotto la deriva.
Dopo di che dopo vari tentativi ho trovato il lampo di genio su come creare i tappi per le prese d'aria. Riempimento del buco con pattafix, piccolo strato di stucco liquido sopra per renderlo un minimo rigido e poi colata di resina nell'incavo delle intake.
Per dare un piccolo tocco di colore ho creato con nastro isolante da elettricista rosso, la copertura per l'hud.
A questo punto credo che tutti gli interventi necessari e quelli che mi ero prefissato sono stati fatti.
La costruzione dei modelli credo di poterla dire terminata.
Le foto, sono ad un modello, ma sono tutti e quattro nella stessa identica situazione.
Prossimo passo, montaggio del parabrezza e del canopy mascherati e prova generale con una spruzzata di primer.
Magari già sto week-end allungato se trovo un attimo.
Saluti
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 23 aprile 2022, 6:46
da Fly-by-wire
Ciao Marco, mi fa piacere rileggerti e vederti a lavoro
So che sei quasi alla verniciatura ma finché sei in tempo secondo me ci starebbe una bella assottigliata ai bordi d’uscita di superfici alari e deriva.
Inoltre l’antenna che hai ricreato con lo sprue la trovo un po fuori scala e andrebbe rifatta con uno sprue di sezione più piccola.
Sono interventi che non portano via troppo tempo e i modelli ne guadagnerebbero parecchio ma valuta tu se metterli in atto
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 23 aprile 2022, 10:19
da microciccio
Fly-by-wire ha scritto: 23 aprile 2022, 6:46... So che sei quasi alla verniciatura ma finché sei in tempo secondo me ci starebbe una bella assottigliata ai bordi d’uscita di superfici alari e deriva.
Inoltre l’antenna che hai ricreato con lo sprue la trovo un po fuori scala e andrebbe rifatta con uno sprue di sezione più piccola.
Sono interventi che non portano via troppo tempo e i modelli ne guadagnerebbero parecchio ma valuta tu se metterli in atto
Ciao Marco,
complimenti per i lavori eseguiti e l'impegno posto su questi modelli ormai non più allo stato dell'arte per rappresentare un Typhoon.
Mi trovo in sintonia con quanto ha scritto Fabio.
microciccio
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 23 aprile 2022, 12:15
da Geometrino82
Dite che è troppo lo spessore dell'antenna?
Bene grazie, provvederò ad assottigliare. Spero di riuscire a farli tutti e quattro uguali.
Grazie per la segnalazione.
Proverò anche ad assottigliare ali e deriva.
Marco
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 23 aprile 2022, 14:12
da Fly-by-wire
Geometrino82 ha scritto: 23 aprile 2022, 12:15
Bene grazie, provvederò ad assottigliare. Spero di riuscire a farli tutti e quattro uguali.
Per essere certo di averle tutte e 4 uguali dovresti tagliare via quelle vecchie e inserirne delle nuove dell’opportuno diametro.
Cercare di assottigliarle è più rischioso e non verranno mai uguali
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 23 aprile 2022, 15:33
da pitchup
Ciao Marco
ben ritrovato con questo tuo wip "100 anni" nel senso di quanto durerà???
Pian pianino ci avviciniamo alla meta.
saluti
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Geometrino82 ha scritto: 23 aprile 2022, 12:15
Bene grazie, provvederò ad assottigliare. Spero di riuscire a farli tutti e quattro uguali.
Per essere certo di averle tutte e 4 uguali dovresti tagliare via quelle vecchie e inserirne delle nuove dell’opportuno diametro.
Cercare di assottigliarle è più rischioso e non verranno mai uguali
Ciao Marco,
se le tagli ti troverai col posteriore del velivolo già tappato. A quel punto basterà riforare e inserire le nuove. Fai piuttosto attenzione all'angolo. Magari aiutati con una piccola dima di cartone.
microciccio
Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri
Inviato: 24 aprile 2022, 10:57
da Geometrino82
Ciao, stavo riflettendo...non so se ho voglia di rimettermi da capo a rifarlo. Vedrò, ci penserò. Spero che mi perdonerete se li lascio così.
Se dovessi rifarli, secondo voi quanto dovrebbe essere il diametro?
Prima di scegliere il bastoncino ricavato dagli stampi del kit, avevo provato con un tondino della evergreen, ma mi sembrava troppo piccolo.