Pagina 6 di 32

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 8 dicembre 2020, 10:19
da FreestyleAurelio
Se posso, il seggiolino fallo in nato black non in nero opaco

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 8 dicembre 2020, 11:41
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 8 dicembre 2020, 10:19 Se posso, il seggiolino fallo in nato black non in nero opaco
hahah certo che puoi. Perfetto è un colore che ho per fortuna. Il cuscino yellow/green? oppure schiarisco un olive drab?

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 8 dicembre 2020, 12:52
da FreestyleAurelio
Io i cuscini li dipingo a pennello con i vallejo e parto dal tono scuro per salire di gradazione.
La base da cui parto è olive drab.
Poi creo 2 toni chiari e 1 scuro

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 8 dicembre 2020, 13:24
da Starfighter84
E' un khaki molto chiaro...

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 9 dicembre 2020, 8:18
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 8 dicembre 2020, 12:52 Io i cuscini li dipingo a pennello con i vallejo e parto dal tono scuro per salire di gradazione.
La base da cui parto è olive drab.
Poi creo 2 toni chiari e 1 scuro
Grazie Aurelio. Avrei 2 domande. Per le pitture a pennello posso usare i citadel ? sono gli stessi che uso per il dry brush. Mentre quando usi i vallejo per usarli a pennello, questi vanno anche diluiti?

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 9 dicembre 2020, 10:38
da FreestyleAurelio
Si che puoi usarli, sono ottimi vinilici al pari di Ammo, Vallejo, Scale75.
Io li diluisco con acqua distillata e una goccia di retarder, la versione dedicata ai vinilici, per sfumare i toni utilizzando la tecnica "wet on wet" e la tavolozza umida. Per esperienza vado ad occhio.
Per la tavolozza umida, trovi il tutorial nel forum.
I risultati li puoi apprezzare nel wip del Phantom ellenico che sto costruendo e in quello dell'F-16 Netz

Quoto valerio per il tono khaki che per mio errore non ho gettato dentro il precedente messaggio.

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 9 dicembre 2020, 12:44
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 9 dicembre 2020, 10:38 Si che puoi usarli, sono ottimi vinilici al pari di Ammo, Vallejo, Scale75.
Io li diluisco con acqua distillata e una goccia di retarder, la versione dedicata ai vinilici, per sfumare i toni utilizzando la tecnica "wet on wet" e la tavolozza umida. Per esperienza vado ad occhio.
Per la tavolozza umida, trovi il tutorial nel forum.
I risultati li puoi apprezzare nel wip del Phantom ellenico che sto costruendo e in quello dell'F-16 Netz
Quoto valerio per il tono khaki che per mio errore non ho gettato dentro il precedente messaggio.
Ottimo, e tra i due cos'è meglio usare a pennello?

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 9 dicembre 2020, 13:00
da FreestyleAurelio
Entrambe.
La wet on wet è una tecnica.
La tavolozza umida è uno strumento

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 9 dicembre 2020, 13:04
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 9 dicembre 2020, 13:00 Entrambe.
La wet on wet è una tecnica.
La tavolozza umida è uno strumento
Ma a parte i vallejo, i colori che vengono usati per il dry brush, vengono cmq diluiti per usarli a pennello? nel mio caso per dipingere un seggiolino?

Re: GB USMC 2021 Moregas T-45 GOSHAWK 1/48 KINETIC

Inviato: 9 dicembre 2020, 14:14
da FreestyleAurelio
Si, i vinilici citadel che usi per il dry brush li puoi diluire per usarli a pennello.
In realtà non esistono colori destinati al solo dry brush; gli olii, ad esempio, usati puri ti permettono di realizzare dry brush mentre diluiti sono ottimi per realizzare lavaggi filtri.
Idem i vinilici