Intanto, per le stuccature, ti consiglio di utilizzare la colla ciano acrilica, il classico Attack giusto per intenderci, io uso la Colla21 e mi trovo benissimo. La cinao nonr itira a differenza del Surfacer e sopratutto può essere insisa durante il ripristino delle pannellature, cosa che invece uno stucco non ti permette.
Lascero asciugare il trasparente per bene ( 24h 48 h ??)
Ma ti dirò, se usi il diluente nitro o Lacquer thinner Tamiya, anche dopo 2 orette il pezzo è maneggiabile..
Mentre aspetto oltre a iniziare a colorare i carrelli preparare motore e muso ..... che dite mascherando per bene il pit posso iniziare a dare il Surfacer? Riprendere dove eventualmente serve e poi attaccare i trasparenti ?
Si, puoi procedere cosi!
L'unica cosa, ti consiglio di incollare sia il muso, dedicati ovviamente prima al motore e sia il cupolino fisso del canopy per evitare spiacevoli soprese durante l'incollaggio, poi se non sbaglio è sempre del colore della camo
Ho chiaro che vadano montate alla fine ma .... l eliminazione delle due di 4 già presenti e la preparazione ( fare i buchi ) per montarle la posso fare ora o tutto alla fine ?
I fori preparali sulla plastica rigorosamente a nudo! Aiutati con un trapanino a mano con punte intercambiabili.
Queste operazione di foratura o incisione non le fare mai con la vernice sulla plastica!
Il montaggio delle canne a modello ultimato, valuta che sono davvero delicate e perderle è proprio un attimo!!
Discorso prezzo, io non compro mai after per la 1/72 visto che la mia scala è la 1/48, ma penso che la cifra che hai speso sia onesta!! Poi appena vedrai le canne, ti piaceranno molto, i prodotti della Master sono tutti molto belli!
Ps : ci sono 2 siti polacchi molto interessanti, io spesso compro da loro!
Saluti
RoB da Messina
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 15 dicembre 2020, 14:58
da Fabio1968
Innanzitutto grazie Rob delle dritte ho guardato i siti vari polacchi ( hanno veramente di tutto )e devo dire che in media qui risparmio il 10% certo non si ha così tanta scelta ma per ora bene così
Dunque come promesso ecco il modello dopo 4 belle passate ben diluite 80% - 90% l ultima di surfacer 1200.
A me non dispiace le foto sono fatte subito dopo l ultima passata mi sembra bello liscio ma non come la plastica iniziale ma chissà se liscio abbastanza !!
Aspetto i vostri consigli su cosa e dove intervenire ho visto che ho svirgolato un paio di pannellature quindi ciano e si ricomincia.
Grazie a tutti come sempre di commenti e consigli
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 15 dicembre 2020, 15:21
da BlueNight
Fabio1968 ha scritto: 15 dicembre 2020, 14:58
Dunque come promesso ecco il modello dopo 4 belle passate ben diluite 80% - 90% l ultima di surfacer 1200.
A me non dispiace le foto sono fatte subito dopo l ultima passata mi sembra bello liscio ma non come la plastica iniziale ma chissà se liscio abbastanza !!
Aspetto i vostri consigli su cosa e dove intervenire ho visto che ho svirgolato un paio di pannellature quindi ciano e si ricomincia.
A me sembra un gran bel lavoro!!! io ho pasticciato con le incisioni ben di più!!!
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 15 dicembre 2020, 15:36
da FreestyleAurelio
La stesura è molto buona, complimenti!
A parte alcune pannellature reincise che non sono venute bene, si nota una leggera rimarcatura della giunzione superiore della fusoliera. La potresti riprendere, se te la senti, applicando del surface a pennello lungo tutta la giunzione, per poi carteggiare con abrasiva inumidita a grana 1200.
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 15 dicembre 2020, 15:43
da Starfighter84
A me sembra tutto in ordine.. qualche piccola sbavatura, ma io andrei avanti Fabio. Molto bene col primer, te la sei cavata egregiamente.
Fai una prova a secco per controllare l'ingombro delle luci di posizione sulle tip alari... probabilmente non saranno precisissime.
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 15 dicembre 2020, 17:51
da Fabio1968
FreestyleAurelio ha scritto: 15 dicembre 2020, 15:36
La stesura è molto buona, complimenti!
A parte alcune pannellature reincise che non sono venute bene, si nota una leggera rimarcatura della giunzione superiore della fusoliera. La potresti riprendere, se te la senti, applicando del surface a pennello lungo tutta la giunzione, per poi carteggiare con abrasiva inumidita a grana 1200.
Aspetto il nastro dymo per il prossimo e avevate ovviamente ragione le pannellature a mano libera un disastro ,
Rimarcatura? Guardato e riguardato e poi sotto la lente .... che occhio da pro trovate davanti al cockpit e verso coda.
viste che è il primo e devo fare tanta esperienza ovvio che provero ... ma grana 1200? Pensavo 2000 bagnata o ho una 1500 montata su una comoda spugna ..
Starfighter84 ha scritto: 15 dicembre 2020, 15:43
A me sembra tutto in ordine.. qualche piccola sbavatura, ma io andrei avanti Fabio. Molto bene col primer, te la sei cavata egregiamente.
Fai una prova a secco per controllare l'ingombro delle luci di posizione sulle tip alari... probabilmente non saranno precisissime.
Grazie mille per la dritta faro una prova ed eventualmente renterò con calma di sistemarle al meglio.
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 16 dicembre 2020, 14:07
da Fabio1968
E si prosegue
Riprese le giunzioni con surfacer 1200 a pennello carteggiatina con 1500 e ripassata leggera di primer
Mi sono voluto togliere uno sfizio curiosità e ho passato con la 2500 ad acqua per vedere come si liscia ed è spettacolare il risultato. Ma veniamo alle novita il mio primo preshading molto sbavato ( overspray) con mano tremolante nonostante le ore passate a fare esercizi su un foglio tiro linee microscopiche e drittissime sul modello altra storia
Sopra black nato xf-69 sotto dark gray xf-24 diluiti al 70% con due gocce di retarder se non il mio basico JAS 1113 si ottura con duse da0,2 e a 0,8 bar circa ..... prossima volta abbassero la pressione un po di piu .
Parte del cocpit col bordo colorato e protetto con trasparente e parabrezza già mascherato spero di avere tempo di mascherare tutto ed incollare per cominciare domani a colorare .
Come sempre aspetto i graditi commmenti critiche e eventuali suggerimenti per il futuro
Domanda il fondo bianco per la pin up e la coda andranno in bianco ( perche hai fatto il preshading in quei punti???) a rigor di tanti lavori visti dovrei dare il bianco poi maschera e fare il resto ma letto da tante parti che in realtà come per le mimetiche invernali erano tutte overpainted ( ridipinti) sopra la mimetica originale ..... Che mi consigliate ?.
Grazie e ciao a tutti
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 16 dicembre 2020, 14:58
da FreestyleAurelio
Ben fatto. Anche se incerto e non molto preciso, il preshading non è male.
Meglio una diluizione dell'80% con lacquer thinner o leveling thinner. Non la nitro per questi lavori
Tu che thinner hai utilizzato?
Per le parti bianche, meglio verniciare la base ora. Poi mascheri con nastro Tamiya, dai uno strato di trasparente lucido ad aeropenna sui bordi della mascheratura e prosegui con i toni della mimetica.
In questo modo sigilli la mascheratura evitando infiltrazioni di colore.
Nonostante questo accorgimento, ti invito a essere sempre leggero nella stesura dei colori; la superfice deve essere umida ma non bagnata e la saturazione del colore deve venir su poco per volta. Quindi, più velature di colore ma mai poche mani cariche.
Di solito il windshield è bene incollarlo alla fusoliera prima del primer, se vuoi sei ancora in tempo.
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 16 dicembre 2020, 17:02
da Fabio1968
Aurelio
grazie ancora vedrò di seguire i consigli al meglio.
La nitro o nitroantinebbia mi piacerebbe tanto trovarla ma non sono riuscito a capire quale può essere l analogo qui in russia dove usano sigle alfanumeriche o nomi strani . Ho trovato “uait spirit “ come lo chiamano qui sia al brico che in negozi per artisti . White spirit si chiama Nefras(нефрас)-C4-155/200
Per diluire mr surfacer ho usato il lacquer tinner per gli acrilici tamiya uso X20-A piu ritarder. Il levelling ordinato.
Riguardo al windshield anche Valerio me lo aveva scritto ma per una strana questione macchinosa di assemblaggio se metti prima la parte anteriore non si monta la posteriore o meglio va montata la posteriore e poi l anteriore ... e immagina la voglia di aspettare le asciugature al primo wip !! Dunque domani ( spero) maschererò montero dopo prove a secco il posteriore punti di vinavil e tappo verde con pennellino ?? E finalmente la parte anteriore ... ovviamente posterò il tutto e dove servira immagino il solito surfacer spruzzata leggera o pennellino ?
Scusate le tante domande o incertezze spero fra poche decine di modelli di riuscire a essere più sicuro e veloce
Grazie a tutti
Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO
Inviato: 16 dicembre 2020, 19:14
da Fabio1968
Domandone ai più esperti ma se al posto di usare il Nitro diluente universale ( che dovrebbe essere come l antinebbia italiano) Usassi per tutto il lacquer thinner?
Dovrebbe essere lo stesso no ? Tamiya o Gunze tra i due laquer tinner cosa cambia ?