Pagina 6 di 15
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 7 settembre 2011, 20:17
				da ircedofe
				ciao ragazzi,
se vi può essere da suggerimento questa è la mia fatta con uno di quei contenitori di plastica trasparente con le ruote, fissato al muro con 4 fiscer, forata al centro nella parte alta dove ho messo una ventola da 12cm di diametro che va a 220v. come luce ho usato un faretto dell'ikea. il tubo estrazione d'aria è fatto di cartone e in cima ci sono i filtri che vengono usati per le aspirapolveri, quelli per l'aria in uscita così non esce polvere e puzza
			 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 11 settembre 2011, 23:14
				da FreestyleAurelio
				Ecco il complesso di tiraggio dei fumi della caldaia.il motore è in alto al gruppo di aspirazione e scarico (in nero )
DSC07767.jpg
DSC07765.jpg
DSC07763.jpg
 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 11 settembre 2011, 23:32
				da Biscottino73
				
 Fantastico ....e quanto tira quel motore!!!
Non è che centri qualcosa con l'uragano Irene!
Luca
 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 11 settembre 2011, 23:59
				da Fighter
				ma la vernice fa in tempo a posarsi sul modello o te la porta via prima che ciò accada??
scherzo!
certo che in casa tua non si sentirà mai la puzza di vernici e solventi!
			 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 12 settembre 2011, 0:38
				da seastorm
				Aurelio Grazie con la "G"maiuscola: a vederlo così sembra una turbina da sovralimentazione Garrett!!!
Il "sistema" motore-girante costa molto?
			 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 12 settembre 2011, 0:43
				da FreestyleAurelio
				seastorm ha scritto:Aurelio Grazie con la "G"maiuscola: a vederlo così sembra una turbina da sovralimentazione Garrett!!!
Il "sistema" motore-girante costa molto?
Ho un amico che ci lavora con le caldaie,appena lo sento te lo faccio sapere....spero me ne possa procurare un paio che non gli servono più 

 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 12 settembre 2011, 0:49
				da seastorm
				FreestyleAurelio ha scritto:Ho un amico che ci lavora con le caldaie,appena lo sento te lo faccio sapere....spero me ne possa procurare un paio che non gli servono più 
Grazie Aurelio, giusto per avere un'idea; non ho intenzione di costruire un'altra cabina (per ora) anche se l'idea di avere un sistema sicuramente efficiente mi attira!
 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 12 settembre 2011, 22:52
				da marturangel
				Ciao Aurelio ma ne sai una piu del 
 
   
   
  
!!!!
Scusa una domanda ma quel motorino si trova in tutte le caldaie anche quelle vecchie di quasi 30anni, oppure solo su quelle di ultima generazione? Perchè ne ho giusto una dismessa, ma non vorrei perder tempo a smontarla e poi non trovo nulla.
Ciao grazie per l'eventuale risposta Angel
 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 13 settembre 2011, 0:03
				da FreestyleAurelio
				Ciao Angelo,purtroppo no, in quella lì sicuramente non è presente.
Lo trovi in quelle di "ultima generazione",da quando è entrata in vigore la legge che voleva l'aspirazione forzata sugli scarichi dei fumi alle caldaie.....credo da circa 7-8 anni.
Te ne accorgi se è presente quell'aspiratore se quando si avvia la caldaia senti un rumore di aria che viene soffiata in un condotto 

 
			
					
				Re: [ cabina di pittura ] _ costruzione
				Inviato: 13 settembre 2011, 10:08
				da marturangel
				FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Angelo,purtroppo no, in quella lì sicuramente non è presente.
Lo trovi in quelle di "ultima generazione",da quando è entrata in vigore la legge che voleva l'aspirazione forzata sugli scarichi dei fumi alle caldaie.....credo da circa 7-8 anni.
Te ne accorgi se è presente quell'aspiratore se quando si avvia la caldaia senti un rumore di aria che viene soffiata in un condotto 

 
Ok grazie dell'info Aurelio
Ciao Angel