Carmelo ha scritto: 23 novembre 2020, 18:45
Ciao a tutti.
Allora un aggiornamento dell'A-4. Ho finito di montare il complesso della fusoliera , e devo dire che non è stato per niente una passeggiata. Pensavo di poterlo montare abbastanza velocemente e invece si sono presentate diverse problemi dati dal fatto , e correggetemi se sbaglio , che i pezzi che trasformano il kit della versione F alla versione M dell' A-4 presentano molti disallineamenti. Quindi mano all'attak e a carta vetro finissima sono riuscito a far combaciare tutto. In particolar modo mi hanno dato molto da fare il radome , la gobba , il complesso sopra la deriva dell'antenna ALR-45 e dell' APN-154(a proposito di quest'ultima l'ho dovuta rifare perché si è rotta nel momento in cui l'ho solo guardata), il pezzo ( quello che sulle istruzioni viene indicato con Q 6) subito dopo gli airbrakes , e gli airbrakes stessi che hanno richiesto una reincisione degli hardpoints che mi hanno fatto sudare sette camicie. Nel complesso, al di là di queste rotture di scatole, lo trovo un kit fatto molto bene e che riproduce fedelmente ogni pannello e ogni piccola antenna che si trova sul modello vero, e ne sono rimasto devo dire piacevolmente colpito . Vi aggiungo due tre foto fatte al volo con tel e quando avrò un po' più di tempo e luce ne aggiungerò altre.
Vedi che non sono l'unico ad avere litigato con il kit. Alla fine con un po' di stucco e olio di gomito va tutto assieme, a breve torno a rimetterci mano.
Carmelo ha scritto: 23 novembre 2020, 18:45
Ciao a tutti.
Allora un aggiornamento dell'A-4. Ho finito di montare il complesso della fusoliera , e devo dire che non è stato per niente una passeggiata. Pensavo di poterlo montare abbastanza velocemente e invece si sono presentate diverse problemi dati dal fatto , e correggetemi se sbaglio , che i pezzi che trasformano il kit della versione F alla versione M dell' A-4 presentano molti disallineamenti. Quindi mano all'attak e a carta vetro finissima sono riuscito a far combaciare tutto. In particolar modo mi hanno dato molto da fare il radome , la gobba , il complesso sopra la deriva dell'antenna ALR-45 e dell' APN-154(a proposito di quest'ultima l'ho dovuta rifare perché si è rotta nel momento in cui l'ho solo guardata), il pezzo ( quello che sulle istruzioni viene indicato con Q 6) subito dopo gli airbrakes , e gli airbrakes stessi che hanno richiesto una reincisione degli hardpoints che mi hanno fatto sudare sette camicie. Nel complesso, al di là di queste rotture di scatole, lo trovo un kit fatto molto bene e che riproduce fedelmente ogni pannello e ogni piccola antenna che si trova sul modello vero, e ne sono rimasto devo dire piacevolmente colpito . Vi aggiungo due tre foto fatte al volo con tel e quando avrò un po' più di tempo e luce ne aggiungerò altre.
Vedi che non sono l'unico ad avere litigato con il kit. Alla fine con un po' di stucco e olio di gomito va tutto assieme, a breve torno a rimetterci mano.
Piano piano si riesce a fare tutto. Cmq per il momento il peggio è passato
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 26 novembre 2020, 22:15
da Carmelo
Allora ho scartavetrato un po' l 'ogiva . Ho provato anche le antenne laterali ... a me sembra che vada bene o la devo ingrandire ancora un po'?
A proposito di antenne... nel kit c'erano due tipi di antenne , qual e quella esatta?
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 27 novembre 2020, 9:48
da Starfighter84
A vederlo mi sembra un pò corto ancora Carmelo... e troppo affusolato. Guarda questa foto:
Immagini inserite a scopo di discussione - fonte aircraftresourcecenter.com
Sempre dalla stessa immagine si capisce che dovresti usare le antenne più lunghe tra i due tipi a disposizione.
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 27 novembre 2020, 17:23
da Carmelo
Buonasera ragazzi.
Secondo me adesso ci siamo... che ne dite?
Carmelo
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 27 novembre 2020, 21:20
da Starfighter84
Dovrebbe essere ok! ma una botta di primer per togliere il dubbio... la darei...
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 29 novembre 2020, 20:05
da Madd 22
Ciao Carmelo
Anche se con qualche difficoltà, stai andando avanti. La fusoliera è chiuso, la parte più grossa del montaggio.
Le antenne, almeno confrontandole con la foto mi sembrano giuste.
Avanti così che stai andando bene
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 20 gennaio 2021, 10:19
da Carmelo
Buongiorno a tutti.
Ed eccomi qua ... ho quasi ultimato il montaggio dell’A-4 e adesso sto facendo un po' di scratch building nei vani carrello giusto per aggiungere piccole cose , e come potete vedere dalle foto ho fatto un piccolo assemblaggio incastrando soltanto i pezzi per vedere l’effetto che avrebbe fatto . Inoltre ho modificato l’antenna sulla parte bassa del radome perché quella fornita nel kit mi sembrava un po’ troppo corta . A questo punto vorrei chiedervi un consiglio: ma se dessi una mano di Mr surfacer, ce l’ho sia da 1000 che da 1200 , secondo voi sarebbe meglio o va a coprire troppo ? Giusto per vedere se ci sono delle stuccature da fare che magari mi sono sfuggite, prima che cominci la colorazione.
Carmelo
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 20 gennaio 2021, 10:36
da FreestyleAurelio
Luce verde per il Surfacer 1000.
Se non ci vai giù pesante, non succederà nulla.
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 20 gennaio 2021, 10:48
da Carmelo
Ok grazie Aurelio .
Quindi diluizione al 70% e pressione 0,6-0,7 bar e mani leggere, giusto? Scusatemi se faccio troppe domande!