Re: Problema con l'aerografo
Inviato: 30 marzo 2021, 14:07
Buongiorno, mi accodo a questo post per non aprirne un altro, anche se devo segnalare un problema un po' diverso che sto riscontrando sul mio aerografo - Fengda BD-130 - di cui sino ad ora ero molto soddisfatto.
Ho imparato l'ABC della pulizia (grazie Valerio e Aurelio per tutoriali e suggerimenti
), come pure lo smontaggio/rimontaggio (come quando ero militare che smontavo e rimontavo il Garand bendato, potrei fare lo stesso anche con l'aerografo
). Inoltre lo pulisco con cura ad ogni verniciatura con il diluente più indicato in base al tipo di vernice impiegata e ne ricontrollo il funzionamento prima di iniziare nuove sessioni di verniciatura, ma...
da un paio di giorni mi trovo ad avere difficoltà di ritorno del trigger, come se qualcosa ne ostacolasse il ritorno.
Ho controllato che il condotto che porta alla valvola del compressore fosse pulito e che l'astina del trigger non fosse sporca ed è tutto a posto, ma ho come la sensazione che l'o-ring che assicura tenuta attorno all'asta del trigger si sia come "gonfiato": infatti, anche a vuoto l'asticciola del trigger scorre con leggera difficoltà e quando lo aziono rimane aperto per qualche attimo anche dopo il rilascio (probabilmente, dal momento che tengo pressioni di utilizzo basse, non viene aiutato granché nel ritorno dall'aria compressa)...
Può essersi effettivamente gonfiato l'o-ring? Ci sono soluzioni (es. lubrificare la zona..?) prima di pensare ad una sostituzione?

Ho imparato l'ABC della pulizia (grazie Valerio e Aurelio per tutoriali e suggerimenti





Ho controllato che il condotto che porta alla valvola del compressore fosse pulito e che l'astina del trigger non fosse sporca ed è tutto a posto, ma ho come la sensazione che l'o-ring che assicura tenuta attorno all'asta del trigger si sia come "gonfiato": infatti, anche a vuoto l'asticciola del trigger scorre con leggera difficoltà e quando lo aziono rimane aperto per qualche attimo anche dopo il rilascio (probabilmente, dal momento che tengo pressioni di utilizzo basse, non viene aiutato granché nel ritorno dall'aria compressa)...


Può essersi effettivamente gonfiato l'o-ring? Ci sono soluzioni (es. lubrificare la zona..?) prima di pensare ad una sostituzione?

