Pagina 6 di 6

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 30 marzo 2021, 14:07
da BlueNight
Buongiorno, mi accodo a questo post per non aprirne un altro, anche se devo segnalare un problema un po' diverso che sto riscontrando sul mio aerografo - Fengda BD-130 - di cui sino ad ora ero molto soddisfatto.
Ho imparato l'ABC della pulizia (grazie Valerio e Aurelio per tutoriali e suggerimenti :-V ), come pure lo smontaggio/rimontaggio (come quando ero militare che smontavo e rimontavo il Garand bendato, potrei fare lo stesso anche con l'aerografo :-Figo ). Inoltre lo pulisco con cura ad ogni verniciatura con il diluente più indicato in base al tipo di vernice impiegata e ne ricontrollo il funzionamento prima di iniziare nuove sessioni di verniciatura, ma... :shock: da un paio di giorni mi trovo ad avere difficoltà di ritorno del trigger, come se qualcosa ne ostacolasse il ritorno. :shock: :shock:
Ho controllato che il condotto che porta alla valvola del compressore fosse pulito e che l'astina del trigger non fosse sporca ed è tutto a posto, ma ho come la sensazione che l'o-ring che assicura tenuta attorno all'asta del trigger si sia come "gonfiato": infatti, anche a vuoto l'asticciola del trigger scorre con leggera difficoltà e quando lo aziono rimane aperto per qualche attimo anche dopo il rilascio (probabilmente, dal momento che tengo pressioni di utilizzo basse, non viene aiutato granché nel ritorno dall'aria compressa)... :? :?
Può essersi effettivamente gonfiato l'o-ring? Ci sono soluzioni (es. lubrificare la zona..?) prima di pensare ad una sostituzione? :-help :-help

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 30 marzo 2021, 15:35
da FreestyleAurelio
Sarà capitato che del diluente sia venuto a contatto con l'o-ring della valvola.
Prova a lubrificare il pistoncino sotto pulsante e l'interno della guarnizione ma una sua sostituzione sarebbe la via migliore

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 30 marzo 2021, 15:41
da BlueNight
FreestyleAurelio ha scritto: 30 marzo 2021, 15:35 Sarà capitato che del diluente sia venuto a contatto con l'o-ring della valvola.
Grazie Aurelio!
Quasi certamente :roll: :roll: :roll:
Pulisci pulisci e mi sarà scappata qualche goccia... :-coccio :-coccio :-coccio
FreestyleAurelio ha scritto: 30 marzo 2021, 15:35 Prova a lubrificare il pistoncino sotto pulsante e l'interno della guarnizione ma una sua sostituzione sarebbe la via migliore
...provo con grasso sintetico al teflon, vediamo che succede, sperando di non fare danni ulteriori :-pray :-pray -->>> funziona !!! (almeno pare... :oops: ) :-pray
Intanto provo di procurarmi anche un po' di o-ring di ricambio...

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 30 marzo 2021, 19:17
da FreestyleAurelio
Occhio a non esagerare con i lubrificanti. Giusto un velo e mai a contatto con l'ago

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 30 marzo 2021, 20:09
da BlueNight
FreestyleAurelio ha scritto: 30 marzo 2021, 19:17 Occhio a non esagerare con i lubrificanti. Giusto un velo e mai a contatto con l'ago
Grazie Aurelio, ho usato uno spillo, spalmando appena una piccolissima dose (avevo già letto tue raccomandazioni in questo senso).
Ho impiegato grasso bianco al litio CFG, anche resistente all'acqua ed alla corrosione (che male non fa).
Ho appena verificato e il pistoncino del trigger ha recuperato scorrevolezza utile a non lasciarmi aperta la valvola. :-oook

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 30 marzo 2021, 21:22
da Starfighter84
In realtà l'o-ring si è asciugato ed è rientrato nella sua sede... quand'è così lascia il corpo dell'aerografia a riposo e all'aria. ;)
A volte capita anche a me con la valvola del Renegade Krome...

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 30 marzo 2021, 22:04
da BlueNight
Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2021, 21:22 In realtà l'o-ring si è asciugato ed è rientrato nella sua sede... quand'è così lascia il corpo dell'aerografia a riposo e all'aria. ;)
A volte capita anche a me con la valvola del Renegade Krome...
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook