pitchup ha scritto: 9 settembre 2020, 7:48... Per le foto appena riesco a completare l'installazione delle armi e dell'ala mi ci metto, promesso. ...
Off Topic
pitchup ha scritto: 9 settembre 2020, 7:48... ho le candele alla citronella...ma sono scappate pure queste ...
Quel deodorante per ambienti che ti ho mostrato secondo me è molto più efficace.
pitchup ha scritto: 9 settembre 2020, 7:48….anche perché in TV, ho scoperto, non fanno proprio nulla! ...
Per compensare questa carenza mi sono procurato i DVD di La Squadriglia delle Pecore Nere, che sono certo ricorderai. Appena avrò un attimo guarderò entrambe le stagioni perché, quando la passarono sulla TV molti anni fa, la potei vedere solo a tratti e pochissimi episodi della seconda (dove introdussero la gnagna per attirare ancor più pubblico maschile).
Una piccola nota su questo telefilm: l'attore protagonista, Robert Conrad, da poco passato a miglior vita, era un belloccio, anche simpatico protagonista della precedente serie fantawestern Selvaggio West, ma non somigliava affato a Gregory Boyngton, mentre il caratterista Simon Oakland, che interpretava il Generale Moore, gli somigliava (vedi immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo). Sicuramente fu una scelta legata alla possibilità di fare ascolti con un attore più noto. Se hai letto L'asso della bottiglia, anche il carattere di Pappy nella serie è molto edulcorato rispetto al pilota che combattè nel Pacifico.
microciccio
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Inviato: 10 settembre 2020, 8:02
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 9 settembre 2020, 9:04
Se hai letto L'asso della bottiglia
...in effetti è vero: quello che traspare dal libro è un uomo che in fondo è stato un alcolizzato privo di qualsiasi punto di riferimento. Incredibile come riuscisse a volare e combattere. La lunga prigionia poi ha fatto il resto ma alla fine Boyngton stesso si definiva un ubriacone senza speranza che aveva avuto la sua notorietà. Devo dire che tra tutte le biografie che ho letto (Sakai, Rudel, Richtofen, Galland, Aichner, Lufbery ecc) "l'Asso della bottiglia" per me è la meno avvincente (forse anche per colpa del telefilm).
saluti
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Inviato: 26 settembre 2020, 14:09
da pitchup
ciao a tutti
ci siamo quasi.... ho un po' di problemi di connessione PC/Telefono per scaricare le foto dal cellulare. Speriamo di risolvere. Intanto:
saluti
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Inviato: 26 settembre 2020, 14:43
da AleFencer85
Che bell'effetto, Max!
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Inviato: 26 settembre 2020, 15:47
da Aquila1411
Bello Max!!!
Andrea
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Inviato: 26 settembre 2020, 16:00
da rob_zone
Ciao Max
...Massiccio!!! Bello! Le foto con il telefono incrementano sempre le ombre, immagino che dal vivo sia meno massacrato.
Si fa guardare comunque, considerando che è in 72 è un bel colpo d'occhio!!
Però mi sono rivisto le foto del tuo esemplare ad inizio wip e devo dire che mi sembra piuttosto coerente invece!!
L'unica cosa che noto, potrebbe essere dovuto alla luce, che le ali ed il troncone di coda sembrano avere tonalità differenti..che ne pensi Max??
Saluti
RoB da Messina
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Inviato: 26 settembre 2020, 16:01
da fabio1967
Mooolto bello Max!!! Sbaglio o l'effetto metallico del terminale di coda si è un pò perso sotto il trasparente opaco? (Magari è effetto della foto)
Saluti.
Fabio
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Inviato: 26 settembre 2020, 16:41
da microciccio
Ciao Max,
praticamente finito!
Secondo me però nella parte superiore hai calcato molto la mano. Sotto si vede che sto velivolo è conciato ma sopra lo è di meno. Una desaturatina con grigio per attenuare?