Che classe! Uso impeccabile delle tecniche di verniciatura e di weathering!!!
Apprezzo molto anche la sincerità nel dire che i vinilici vanno trattati con cautela e che pure tu (nonostante ottenga dei risultati da favola) non li reputi per nulla semplici come utilizzo, dovendo fare attenzione a tenere costantemente puliti ago e duse. A sentire certi "promotori" del panorama modellistico, sono iper-intuitivi come utilizzo e sono tutti incapaci quelli che non sanno usarli , mentre tu hai detto chiaramente che usi quelli perché quelli hai a disposizione
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Inviato: 9 giugno 2020, 3:48
da Dario Giuliano
AleFencer85 ha scritto: 31 maggio 2020, 21:55
Fa davvero un effetto spettacolare questo modello! Tanta invidia per chi riesce a lavorare in 32 in questo modo, io ho smesso perché non riuscivo proprio a non farli sembrare dei giocattoloni. E invece tu hai ottenuto un qualcosa di meraviglioso. Complimenti ancora.
Ciao Alessandro.
Innanzitutto grazie del tuo commento che apprezzo moltissimo.
Questo è il mio terzo modello in questa scala (anzi il secondo) e devo ammettere che sono lontano dall’ottenere quello che vorrei ma ci proviamo.
Non rinunciare alla 32 ma guardala semplicemente con un occhio diverso.
Approccia il modello in sezioni, fai finta di lavorare su tre o quattro modelli in 72, non cambiare il tuo stile cambia solo come guardi il modello, la plastica e la stessa.
Spero che questa idea ti possa essere di aiuto per il tuo prossimo progetto in 32
FreestyleAurelio ha scritto: 29 maggio 2020, 16:00
Sempre più bello e sempre più convinto che questa sia la scala giusta per questo soggetto.
Complimenti Dario.
I Golden sono ottimi acrilici,vinilici dal pigmento finissimo studiati per la grafica e gli artisti che utilizzano l'aeropenna.
E dove si possono trovare? Negozi di belle arti?
Saluti.
Fabio
Ciao Dario, una curiosità..anche il metallico è vinilico? Io ho usato il Vallejo air chrome con relativo primer glossy black, ma il risultato ovviamente è stato...alla mia altezza (leggi scarso). C'è molta differenza tra i Golden ed i Vallejo? (te lo chiedo perchè in centro c'è un negozio di arte iperfornito di Vallejo, colori che comunque uso con soddisfazione ma solo a pennello!). PS strepitoso modello, ECCEZZZIUNALE VERAMENTE!
Ciao
Mauro
Ciao Mauro
Come metallico ultimamente uso solo AK XTRA METAL direttamente sulla plastica senza primer con un buon risultato.
Non ti consiglio di usare vinilici metallizzati con l’aerografo.
Per quanto riguarda i Golden e Vallejo sono completamente diversi.
I Golden transparent sono trasparenti (come di nome) quindi non coprono come i Vallejo
I Golden sono ottimi per post shedding e weathering ma non per coprire superfici.
Anche se sicuramente lo sai fai attenzione ci sono due tipi di Vallejo “Vallejo” e Vallejo Air, quest’ultimi sono appositamente prodotti per l’aerografo.
A presto.
Dario
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Inviato: 9 giugno 2020, 4:25
da Dario Giuliano
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2020, 14:37
Ne ho un paio di Golden... presi anni fa per delle prove che non ho mai fatto. Sarà la volta buona che li tiro fuori dall'armadio!
Tutto ben bilanciato Dario, bellissimo lavoro as usual.
Ciao Valerio.
Grazie per il tuo commento che apprezzo sempre tantissimo.
Purtroppo il D’ora ha fatto una brutta fine
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Inviato: 9 giugno 2020, 4:51
da Dario Giuliano
Mi dispiace deludervi ragazzi ma queste sono le ultime foto di questo DORA.
No e la prima volta che faccio questo ma, sono duro ad apprendere.
Mentre tenevo In mano l’aerografo con il vasetto carico di diluente e Testor dullcote, ho iniziato a ruotare il mio polso (per mescolare) con classe ed eleganza come se tenessi in mano un pregiato bicchiere di vino e volessi sentire il suo bouquet ed ecco qui che vola mezzo del contenuto proprio sul muso del modello.
Inutile dirlo ho provato a ripulire ma già sapete come e finita.
Vi propongo quindi queste ultime foto.
Mi dispiace ragazzi mi rifaccio alla prossima.
Ciao.
Dario
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Inviato: 9 giugno 2020, 8:12
da BackToZeon
Un vero peccato Dario! Mi spiace molto perché stavi per sfornare un altro pezzo pregiato! Mettiamola così, ironizzando anche se su queste cose non si dovrebbe, hai dimostrato di essere umano anche tu!
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Inviato: 9 giugno 2020, 9:14
da fabio1967
Noooooooooo!!!!!!!
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Inviato: 9 giugno 2020, 9:19
da siderum_tenus
Che peccato, Dario... quanto ti capisco...
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Inviato: 9 giugno 2020, 10:07
da Starfighter84
MA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! tristezza a palate, è un vero peccato Dario....
Ma neanche l'idea di sverniciare e ricominciare solo con la verniciatura?
Re: Hasegawa Fw190-D9 1/32
Inviato: 9 giugno 2020, 12:53
da Bonovox
Accidenti; vabbè dai, per uno come te ste cose sono bazzecole!
Lo riprenderai alla grandissimissima!