Pagina 6 di 15

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 15 aprile 2020, 12:14
da Bonovox
mi viene un dubbio...ma non è che sia il troppo potere adesivo del nastro a tirarsi anche l'alclad?

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 16 aprile 2020, 11:53
da Fly-by-wire
Bonovox ha scritto: 15 aprile 2020, 12:14 ma non è che sia il troppo potere adesivo del nastro a tirarsi anche l'alclad?
Ciao Francesco, può darsi, ma è il solito nastro Tamiya che utilizzo sempre :think:
pitchup ha scritto: 15 aprile 2020, 11:51 Ciao
In effetti il primer anche a me a volte ha fatto scherzi del genere...non così estesi però qualche crosticina si è rivelata.
Per fortuna l'hai ripreso. Bel lavoro di mascheratura bravo.
In merito ai colori che ti ho segnalato sul link qualche tempo fa li ho utilizzati su questo:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... &start=120
saluti
Grazie Max, ora proverò a dargli una pulita prima della verniciatura e incrociamo le dita :-XXX
Davvero bello quel Flagon :-oook Ho dato un'occhiata al WIP
rob_zone ha scritto: 15 aprile 2020, 0:05 Guarda il fatto di lavare il modello, è importante tanto quanto.. a meno che ad esempio la plastica risulti unta, oppure "grassa", come ha infatti detto anche Andrea/Aquila.. ma è un evento abbastanza raro
Io ad esempio non ho mai lavato un modello, se non le parti in resina che sono solito trattare con lo Chante Clair e non ho mai avuto problemi di questo tipo.. Se non quando, per la fretta, ho sottoposto il modello a mascherature disumane! Ahahahaha
Grazie ancora Roberto, con le mascherature allora è molto spesso un terno al lotto :-sbraco Cercherò di non lasciare nulla al caso quindi d'ora in poi :thumbup:
pankit ha scritto: 15 aprile 2020, 3:39 sono contento di seguire il tuo primo wip nella mia scala preferita, e nel mentre di aver appreso diverse nozioni dal mitico Jacopo. Fin qui hai fatto una grande pratica e bei salti avanti, molto bello il traino autocostruito e gli accorgimenti nei pozzetti dei carrelli. Io sono un pó un mitomane per quel che riguarda le pannellature e se posso, visto che stai iniziando a prendere dimestichezza con la colla ciano acrilica come stucco, ti direi di riprendere la pannellatura che separa il radome dalla fusoliera sul lato destro, prima mi é capitato di vederla in una foto pre-verniciatura e mi é sembrata un pó sgrossata, personalmente in quel punto mi cadrebbe l'occhio ogni volta che guarderei il modello, pensaci
Ciao Mattia, grazie per i complimenti! E soprattutto grazie per il consiglio di riprendere la pennellatura del radome :-oook Se non me l'avessi fatta notare l'avrei lasciata così :oops: Ora è così, inganna un po la ciano trasparente ma ora è molto meglio!



Ho poi finito la zona motori con delle striature blu fatte con l' X-23 e i pannellini in Polished Metal della MIG a pennello perché non volevo mascherare troppo. Confrontando il lavoro con le foto dell'esemplare a mia disposizione mi sembra ok. Al massimo posso correggere i toni con i lavaggi con qualche velatura alla fine se non mi convince







Ho anche cercato di simulare i petali interni dei terminali dei reattori mascherando con il nastro, alternando Steel e Polished Metal. E sempre aiutandomi con varie immagino ho anche dipinto la parte visibile dei motori. E' la prima volta che lo faccio, fino ad ora l'interno dei motori lo facevo tutto nero :-vergo :-vergo :-vergo Piano piano mi piacerebbe "entrare" nel mondo degli aftermarket per ovviare a queste mancanze dei kit





Pensavo anche di aspettare a stendere l'X-22 sui motori e stenderlo alla fine su tutto il modello, perché se passo il lucido e poi mi si scrosta la vernice poi non è il massimo se devo riprendere quelle zone...no? :wtf:

In ogni caso ho notato che nel ripassare le pannellature, siccome l'ho fatto a mano libera, ho fatto un lavoro troppo grossolano...soprattutto sui motori dove c'erano linee curve da seguire. Ora mi sono arrivati i template per reincidere così nel prossimo modello posso cercare di essere più preciso



Ora lascio asciugare un bel po per sicurezza prima di metterci mano. Grazie ancora a tutti per l'interessamento, complimenti, consigli e critiche! :-brind

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 16 aprile 2020, 16:10
da rob_zone
Ciao Fabio

belli i motori, bravo! Per essere la prima volta che ti cimenti in una operzione di questo genere, te la sei cavata bene, l'importante è che capisci bene l'effetto che vuoi realizzare.. :-oook
Discorso pannellature, tutta esperienza, hai fatto bene intanto a replicarle, io ti consiglio di ripristinare eventualmente pannelli e pannellini visto che le dime che hai fanno proprio al tuo caso! :-D

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 16 aprile 2020, 16:41
da fabrizio79
Ben fatto sui motori!! :-oook

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 16 aprile 2020, 17:59
da Bonovox
Il lucido passalo alla fine su tutto. Benissimo sui motori. ;)

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 16 aprile 2020, 18:04
da pitchup
Ciao Fabio
Bravo...devo dire che l'effetto generale della zona motori è davvero convincente. Ottimo!
saluti

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 18 aprile 2020, 16:46
da Fly-by-wire
rob_zone ha scritto: 16 aprile 2020, 16:10 belli i motori, bravo! Per essere la prima volta che ti cimenti in una operzione di questo genere, te la sei cavata bene, l'importante è che capisci bene l'effetto che vuoi realizzare..
Discorso pannellature, tutta esperienza, hai fatto bene intanto a replicarle, io ti consiglio di ripristinare eventualmente pannelli e pannellini visto che le dime che hai fanno proprio al tuo caso!
Ciao Roberto, grazie! :-laugh Nel mentre ne ho ripassate alcune e ho fatto le due grigliette
fabrizio79 ha scritto: 16 aprile 2020, 16:41 Ben fatto sui motori!! :-oook
pitchup ha scritto: 16 aprile 2020, 18:04 Ciao Fabio
Bravo...devo dire che l'effetto generale della zona motori è davvero convincente. Ottimo!
saluti
Grazie ragazzi! :-brind
Bonovox ha scritto: 16 aprile 2020, 17:59 Il lucido passalo alla fine su tutto. Benissimo sui motori. ;)
Grazie Francesco! Procederò così :-oook

Intanto se volevate vederlo con le ali chiuse... :-sbraco



Ho incollato le ali e le estremità dei taileron ed ho incominciato a mascherare vano aerofreno e abitacolo.





Ho faticato non poco ad incollare la sezione frontale fissa del tettuccio perchè era più larga della sede e nemmeno col nastro dymo rigido stava fermo in posizione...





Poi con due punti di ciano sono riuscito e poi ci sono andato di Tappo Verde...spero non si sia infiltrata sotto al nastro :-XXX
Tra l'altro ho anche dato una velatura leggera di Clear Yellow X-24 perchè il "Red 80" ha il tettuccio frontale sfumato di giallo...sono stato molto leggero e mi sembrava ok il risultato. Ve lo mostrerò poi alla fine


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte scalemodels.ru

Ho poi trovato una bella sorpresa un po per colpa mia che non ho verificato e un po per colpa della Eduard perchè fornisce le mascherine per il canopy non sagomate attorno al sensore. Con le prossime foto si vede cosa intendo. Ho fatto un'operazione rischiosa con il cutter per ritagliare il nastro





Per ora è tutto, manca solo da incollare qualche pezzettino, mascherare i motori e verniciare :-boing

Ho anche due domande da farvi ragazzi (Che magari per voi sono banali :-vergo ) :-help :-help

1 - Quando si maschera col nastro, più il nastro rimane e più aumenta il rischio di fare danni, oppure sia che resti incollato 1 ora o 1 mese non cambia?

2 - Avendo faticato con i trasparenti mi sono documentato un attimo sul Forum e ho visto che in tanti usano la "Future"...è questa? :think: https://www.amazon.it/gp/product/B000AR ... 0UF4&psc=1

Grazie in anticipo! :-V :-V

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 19 aprile 2020, 9:45
da Maver76
Ciao Fabio, mi son letto il wip tutto d'un fiato, ho anch'io questo kit e quando sarà il suo turno prenderò parecchi spunti dal tuo wip.
Ha fatto ottimi lavori di miglioria e la zona motori è molto convincente, non vedo l'ora di vederlo colorato tutto !

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 19 aprile 2020, 10:23
da esaphoto86
Ciao Fabio,bel lavoro complimenti.
Perdona l'ignoranza,ma che cos'é quel liquido viola che metti sulle mascherature e a che serve?

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Inviato: 19 aprile 2020, 19:54
da Bonovox
Si Fabio l'ho preso anch'io quel flacone di Future. Il nastro se sotto non hai passato lucidanti vari può stare anche se è meglio non esagerare.
Vaiii... :-oook