Pagina 6 di 7

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 4 maggio 2010, 20:22
da Kit
mmmmhh...!! A parer mio, l'effetto non è male... ma la resa è poco realistica.
Fai "indigestione" di foto dell'esemplare reale (o meglio...di più esemplari simili) che intendi riprodurre, poi quando applichi sul modello la tecnica dei gessetti, visualizza mentalmente i particolari visti nelle foto e presta particolare attenzione a non esagerare più del necessario...enfatizzare va bene, ma quando è troppo si ottiene un effetto "fantasy" contrario al voler soltanto "mettere in evidenza dei particolari"..!!

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 4 maggio 2010, 20:39
da errico
sbaglio ho hai usato un solo tipo di gessetto? Io uso più colori, a volte anche mischiandoli tra loro, e devo dire che il risultato è migliore. La resa che hai ottenuto è interessante, forse però ci sei andato troppo pesante.

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 5 maggio 2010, 1:10
da st0rm
In effetti era un effetto un pò troppo marcato e quindi seguendo i vostri consigli mi sono a andatoa rivedere tutte le foto che avevo e armato di batuffolo d'ovatta umido ho ridotto un pò, per me ora è molto più realistico.

Che ne dite?

Immagine

Ciao e grazie degli aiuti :-oook

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 5 maggio 2010, 1:16
da Starfighter84
Un pò troppo pesante l'effetto, sopratutto sulle ali. Dopo la passata col cottonfioc umido però va sicuramente meglio!
Il fatto è che i velivoli imbarcati non presentano solo sporcizia proveniente dal ponte o da altre fonti... la salsedine aggredisce le vernici e i componenti scolorendoli in modo casuale. Se a questo aggiungi che gli specialisti, regolarmente, applicano dei ritocchi di vernicie rappezzando la mimetica qua e là... ecco che ottieni i famosi "puzzle" di colori che si vedono su tanti esemplari.
Prova a seguire il consiglio di errico... usa più tonalità per creare maggiore profondità.

P.S. le prove a secco sono moooolto importanti! prima di verniciare i pezzi che andrano montati alla fine del modello, prova sempre i loro incastri.... eviti brutte sorprese! :-oook

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 5 maggio 2010, 9:20
da Psycho
in effetti prima sembrava più uno spazzacamin che un tomcat! ;) non viene male cmq dai, io avrei fatto di peggio!

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 5 maggio 2010, 10:08
da Bonovox
lo stai davvero massacrando sto gattone!Stempera un pò tutto e gioca anche con altre tinte di grigio che come detto danno più profondità.
Cmq per essere la prima volta che usi questa tecnica, niente male a parte il fatto che ti sei un pò lasciato prendere la mano! Ma questo è facilmente risolvibile!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 18 maggio 2010, 16:15
da st0rm
Finalmente sono giunto alle fasi finali di questo progetto (mancano solo alcuni dettagli e decal).

Ringrazio tutti coloro che con i loro preziosi consigli mi hanno permesso di ultimare il lavoro.

Sicuramente ci sarà qualcosa da mettere a posto ma in linea di massima dovrei aver finito.

Eccovi alcune foto del lavoro ultimato per i graditi appunti e consigli :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine


Mi scuso per la qualità delle foto ma la mia digitale è un pò datata...

Grazie ancora a tutti quelli che mi consigliano e mi hanno consigliato e aiutato!!

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 18 maggio 2010, 16:38
da Psycho
Ti è venuto fuori davvero un bel modellone, un po' tanto vissuto ma bello! complimenti!

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 18 maggio 2010, 18:10
da pitchup
Ciao Strom
bellissimo lavoro, mi piace! Alla fine l'hai "usurato" bene senza esagerare tenendo conto che è in 1/72 poi.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Revell f-14d Super Tomcat "last flight"

Inviato: 18 maggio 2010, 19:02
da CoB
un gran bel pezzo di felino! i miei complimenti!! mi sa che in vetrina fa la sua porca figura!!