Pagina 6 di 11

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 21 marzo 2020, 14:44
da AleFencer85
ho recuperato tutto il tuo wip e mi sono messo in pari. Grande lavoro, sia nel montaggio che in questa prima parte di pittura

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 21 marzo 2020, 16:40
da microciccio
Ciao Rob,

nella foto che ho postato ci sono anche delle piastre metalliche in corrispondenza di ogni canna. Come mai hai scartato la loro riproduzione?
rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 20:48... "Dark Egg Blue". ...
Immagino intendessi Duck Egg Blue.
rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 20:48... ho steso qualche mano, ben diluita di Azure Blue della gamma AK Real Color, che si è rivelato un ottimo prodotto, sia dal punto di vista chimico che da quello visivo. E' stato diluito al 70% con diluente nitro, dando circa 3 mani molto leggere, in modo tale da creare un primo layer. ...
Mi fa piacere leggerlo dopo che ne abbiamo parlato qui.

Ammorbidirai i contrasti delle superfici inferiori coi successivi passaggi o ti fermi qui?

microciccio

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 21 marzo 2020, 17:57
da Madd 22
Ciao rob

Sei davvero una macina! Sforni un modello ogni 2 mesi praticamente.
Nulla da dire sull'esecuzione dei lavori, sempre preciso e pulito. Proprio un gran bel lavoro.

Ben fatto il cockpit, resto ancora poco convinto sull'efficacia del black basing. Crea delle ombre in ounti in cui non ci sovrebbero essere, il cockpit una volta montato riceve luce dall'alto, quindi le ombre si proiettano verso il basso. Cosi invece sembra che lamluce arrivi dal interno del cockpit.

A mio avviso ha molti limiti come tecnica.

Adesso aspetto la verniciatura e il wheatering, avanti tutta

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 21 marzo 2020, 20:13
da davmarx
Bravo RoB, bei lavori! :-oook :-oook

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 21 marzo 2020, 20:21
da sidewinder89
Lavoro impeccabile, bravissimo!

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 19:10
da rob_zone
Dioramik ha scritto: 20 marzo 2020, 22:39 Ottimo, più veloce della luce.
Ciao Silvio, ora non esageriamo!! :-sbraco :-D Grazie mille!!
AleFencer85 ha scritto: 21 marzo 2020, 14:44 ho recuperato tutto il tuo wip e mi sono messo in pari. Grande lavoro, sia nel montaggio che in questa prima parte di pittura
Grazie mille Ale!!!
microciccio ha scritto: 21 marzo 2020, 16:40 Ciao Rob,

nella foto che ho postato ci sono anche delle piastre metalliche in corrispondenza di ogni canna. Come mai hai scartato la loro riproduzione?
rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 20:48... "Dark Egg Blue". ...
Immagino intendessi Duck Egg Blue.
rob_zone ha scritto: 19 marzo 2020, 20:48... ho steso qualche mano, ben diluita di Azure Blue della gamma AK Real Color, che si è rivelato un ottimo prodotto, sia dal punto di vista chimico che da quello visivo. E' stato diluito al 70% con diluente nitro, dando circa 3 mani molto leggere, in modo tale da creare un primo layer. ...
Mi fa piacere leggerlo dopo che ne abbiamo parlato qui.

Ammorbidirai i contrasti delle superfici inferiori coi successivi passaggi o ti fermi qui?

microciccio
Ciao Paolo

..Duck Egg Blue! Scusa il fraintendimento...ora correggo anche il post... :-oook

Le piastre non le ho riprodotte, perchè usando qualsiasi materiale che ho in casa, le avrei riprodotte fuori scala.
Per cui la soluzione migliore, era reincidere le piastre, ma è un operazione piuttosto complessa, vista la distanza dei fori l'un dall'altro. :?

Discorso Ak, è una buona notizia anche per me, ho un set completo di 4 colori..nuovi nuovi...chissa..magari lo inauguro a breve :-lino

Graie Paolo e ti mando un salutone! :-D
davmarx ha scritto: 21 marzo 2020, 20:13 Bravo RoB, bei lavori!
Grazie Davide!!! Un salutone anche a te!
sidewinder89 ha scritto: 21 marzo 2020, 20:21 Lavoro impeccabile, bravissimo!
Grazie mille!! :-D
Madd 22 ha scritto: 21 marzo 2020, 17:57 Ciao rob

Sei davvero una macina! Sforni un modello ogni 2 mesi praticamente.
Nulla da dire sull'esecuzione dei lavori, sempre preciso e pulito. Proprio un gran bel lavoro.

Ben fatto il cockpit, resto ancora poco convinto sull'efficacia del black basing. Crea delle ombre in ounti in cui non ci sovrebbero essere, il cockpit una volta montato riceve luce dall'alto, quindi le ombre si proiettano verso il basso. Cosi invece sembra che lamluce arrivi dal interno del cockpit.

A mio avviso ha molti limiti come tecnica.

Adesso aspetto la verniciatura e il wheatering, avanti tutta
Ciao Luca, ma allora non sei scomparso! :-sbraco
Ora, a parte gli scherzi, spero sia tutto ok... :-oook

Riesco a sfornare un modello ogni 2 mesi? Magari 2 mesi no, ma riesco ad avere una discreta continuità... :-D
Potendo lavorare anche in uno spazio permanente e tutto mio, riesco a lavorare con una certa "felicità".
Da una parte mi aiutano anche la tipologia di soggetti che scelgo, di solito un aereo ad elica della WW2 necessita di meno tempo rispetto ad un classicone come f-16 o F-14 e l'ho provato sulla mia pelle quando ho realizzato l'A-4 Aggressor.
D'altro canto, anche le eliche hanno le loro insidie...prendi il tuo Machi 202 oppure il mio Vindicator che ci hanno fatto sudare davvero non poco :-D

Ora dopo questo excursus da bar :-sbraco ti ringrazio per i complimenti Lù!

Per la black basing, il concetto può essere corretto, ma la tecnica in se va rivista...va rivista, perchè va capito l'invecchiamento che si vuole realizzare... foto, documentazione, conoscenze minime tecniche.. come hai detto tu, ci sono tanti limiti. Solo sui cockpit da una parte accetto un piccolo compromesso.

Ti ringrazio ancora Luca e spero di risentirci presto :-D

Ragazzi, ho concluso la camo, devo solo postare le foto. Sarà un grande up pieno di mix e colori.. :-yahoo :lol:

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 23 marzo 2020, 21:35
da microciccio
rob_zone ha scritto: 23 marzo 2020, 19:10...
Le piastre non le ho riprodotte, perchè usando qualsiasi materiale che ho in casa, le avrei riprodotte fuori scala.
Per cui la soluzione migliore, era reincidere le piastre, ma è un operazione piuttosto complessa, vista la distanza dei fori l'un dall'altro. :?

Discorso Ak, è una buona notizia anche per me, ho un set completo di 4 colori..nuovi nuovi...chissa..magari lo inauguro a breve :-lino

Graie Paolo e ti mando un salutone! :-D ...
Ciao Rob,

per le piastre ti avrei suggerito di usare una delle soluzioni descritte qui.

Un salutone anche a te.

microciccio

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 24 marzo 2020, 0:05
da siderum_tenus
Ciao RoB,

...E meno male che ti barcameni tra studio, allenamenti e modellismo, altrimenti nell'arco di tempo dedicato al P-40 avresti completato almeno 3 modelli. :-D

Ottimi interventi: un pre-shading così preciso da sembrare fatto col laser... :-oook

Ad maiora!

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 24 marzo 2020, 21:17
da rob_zone
Ciao Ragazzi

Ed un saluto anche a Mario ed a Paolo, grazie per i commenti. ;)

Come vi dicevo negli scorsi giorni, sono andato avanti con il proseguimento delle superfici superiori del modello, incontrando naturalmente piu di una difficoltà.

Grazie alla documentazione in mio possesso, ho letto che questi particolari P-40, appartenenti al 45th Squadron, erano inizialmente dipinti in Olive Drab, come la stragrande maggioranza degli esemplari e successivamente, presso queste isole dove venivano stanziati, veniva dipinti sul campo dagli avieri.

Il colore di cui era dipinto il Geronimo, secondo alcune fonti, era simile al colore della sabbia!

Di cui vi mostro qualche foto :

Immagine

Immagine

( fonte : tcap.tv al solo scopo modellistico )

Il che conferma e toglie i miei dubbi sul colore da usare, ma andiamo per gradi.

Essendo una mimetica mono-colore, procedendo per gradi, ho creato layer su layer al fine di ottenere un effetto realistico.

Intanto un semplice pre-shading in Gunze H-37 Wood Brown.



Dopo, ho steso a velature leggere il Tamiya Xf-60 per creare una fondo e poi ho cominciato a stendere randomicamente i colori, una foto vale piu di mille parole.





Questo pattern, mi aiuterà nel dare più dinamismo al colore successivo finale, in modo tale da avere profondità ed un certo grado di invecchiamento e nello stesso tempo rispecchiare la storicità del velivolo reale, in quanto dalle foto è evidente che non fosse eccessivamente usurato.

Il colore della camo, è molto simile all'ANA616, ma piu tendende al rosa/rosso, proprio come la sabbia dell'Isola di Nanumea.
Come FS di riferimento, ho utilizzato il FS 30279 "Desert Sand".
Qui mi è servito tantissimo l'articolo in Home Page del nostro Valerio ( :wave: ) sul suo TA-4F Aggressor, che ho usato come riferimento di partenza.

Dopo un pomeriggio ed una serata a fare prove su prove, necessarie visto che c'era il rischio di ottenere un P-40 color maialino :-sbraco :-prrrr

Il mix che ho trovato è questo : 8 gocce di Gunze H-72 + 4 gocce di Gunze H-318 + 4 gocce di tamiya XF-2 + 1 goccia Gunze H-327










Ho proceduto con velature di color ben diluito, ottenendo un effetto delicato.






Mi ritengo soddisfatto della resa, non volevo ottenere un modello massacrato ma nemmeno troppo piatto.
Fatemi sapere i vostri pareri :-oook

...seguono altre foto!

Re: P-40N "Geronimo" - Eduard 1/48

Inviato: 24 marzo 2020, 21:25
da rob_zone
Ho aggiunto qualche scrostatura sul raccordo ali-fusoliera mediante le matite AK acquarellabili, usando le tonalità "Sepia" e "Dark earth", volendo appunto simulare la presenza dell'Olive Drab sottostante.



Mi piace la loro resa, ne ho realizzate altre in altre zone del velivolo più soggette ad usura, sempre mantenendomi leggero.

Al momento è tutto ragazzi, ho eseguito un ulteriore invecchiamento anche nelle superfici inferiori.





I P-40, sotto, erano ben usurati, ma non avendo le foto dell'esemplare mio specifico, non ho voluto esagerare. Un piccolo appunto, devo ritoccare e scurire i fori di espulsione dei bossoli, nelle foto del velivolo reale che vi ho postato, sono un dettaglio ben visibile.

Inoltre, lo sporco che ho simulato vicino i pozzetti carrello è sbagliato, non esiste! Quindi ci sarà una correzione del grado di usura nella zona.. ;)

Il modello è pronto per essere glassato..al solito, aspetto i vostri pareri! :-oook

Grazie ragazzi per l'attenzione, sono a disposizione per qualsiasi cosa...vi auguro intanto una buona serata!! E sopratutto...teniamo duro! :-woooo

Saluti
RoB da Messina :-oook