Pagina 6 di 24

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 8:30
da FreestyleAurelio
Lo stucco tamiya puoi rimuoverlo facilmente con un cotton fioc inumidito di diluente nitro.
Non versare la nitro sulla plastica perchè la scioglie, Nicola.
Mi raccomando, appena inumidito il cotton fioc.

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 9:46
da nicnolte
FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2020, 8:30 Lo stucco tamiya puoi rimuoverlo facilmente con un cotton fioc inumidito di diluente nitro.
Non versare la nitro sulla plastica perchè la scioglie, Nicola.
Mi raccomando, appena inumidito il cotton fioc.
Ciao Aurelio
Ma tu intendi appena dato o quando è asciutto?

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 9:50
da heinkel111
per rimuovere lo stucco puoi usare anche l'acetone per unghie che è meno aggressivo della nitro sulla plastica ;)

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 10:01
da FreestyleAurelio
nicnolte ha scritto: 5 febbraio 2020, 9:46
FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2020, 8:30 Lo stucco tamiya puoi rimuoverlo facilmente con un cotton fioc inumidito di diluente nitro.
Non versare la nitro sulla plastica perchè la scioglie, Nicola.
Mi raccomando, appena inumidito il cotton fioc.
Ciao Aurelio
Ma tu intendi appena dato o quando è asciutto?
Anche da asciutto

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 10:08
da nicnolte

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 11:53
da nicnolte
pitchup ha scritto: 4 febbraio 2020, 18:55 Ciao
Il milliput conviene ridurlo in "fili" ed inserirlo nella fessura pressandolo e livellando il più possibile. Dopo una ventina di minuti levi l'eccesso con un cotton fioc (o col dito) inumidito di alcool o acqua.
In effetti poi, quando secca, il miliput non lo togli neanche a martellate ecco perchè bisogna ripulire tutto il prima possibile (anche i rivetti coperti...con una punta spillo o stecchino).
saluti
Ho provato il milliput, ho seguito le tue istruzioni e...... niente non mi trovo. Riproverò sicuramente appena ho l'occasione
La ciano invece ho avuto dei bei risultati. Mi aspettavo ci fosse da grattare meno :evil:

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 18:30
da nicnolte

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 18:36
da Spillone
Nel vero A-6 lì c'è un pannello di ispezione, quindi c'è una pannellatura. Il problema è che sul modello la fessura è un po' troppo evidente e lo scalino si nota. Pur senza stuccare, dovresti provare a raccordare meglio la parte. My 2 Cent

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 18:43
da nicnolte
Spillone ha scritto: 5 febbraio 2020, 18:36 Nel vero A-6 lì c'è un pannello di ispezione, quindi c'è una pannellatura. Il problema è che sul modello la fessura è un po' troppo evidente e lo scalino si nota. Pur senza stuccare, dovresti provare a raccordare meglio la parte. My 2 Cent
Grazie per la risposta.... Ma intendi andare abbassare un po' il carter con la carta vetra o con il cutter?

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Inviato: 5 febbraio 2020, 18:52
da Spillone
Cerca di raccordarlo al meglio con la parte fissa posteriore usando al carta abrasiva per abbassarlo, ci vorrà un po' ma ne vale la pena