lo stampo sembra veramente vecchio, cosa potrei fare per migliorare?
Re: Ricominciamo...
Inviato: 14 dicembre 2019, 10:39
da FreestyleAurelio
Set di lime diamantate per modellismo, bisturi, carta vetrata e tanta pazienza per rimuovere le bave e ripristinare i dettagli.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 14 dicembre 2019, 12:33
da JethroVirgi
Grazie Aurelio, il Mr surfacer 1000 va dato su tutto il kit? Esterno, interno fusoliera, anche le parti piccole come il motore?
Mi sembra di aver letto che per esercitarsi con l’aerografo, senza sprecare i colori, si può usare inchiostro, confermate?
Re: Ricominciamo...
Inviato: 14 dicembre 2019, 13:42
da FreestyleAurelio
JethroVirgi ha scritto: 14 dicembre 2019, 12:33
Grazie Aurelio, il Mr surfacer 1000 va dato su tutto il kit? Esterno, interno fusoliera, anche le parti piccole come il motore?
Va dato esternamente alla fusoliera, appena prima della verniciatura ma dopo aver stuccato tutte le giunzioni.
JethroVirgi ha scritto: 14 dicembre 2019, 12:33
Mi sembra di aver letto che per esercitarsi con l’aerografo, senza sprecare i colori, si può usare inchiostro, confermate?
Si esatto con gli inchiostri, usa prima un cartoncino come supporto e successivamente un pannello di plexiglass verniciato di bianco opaco a bomboletta.
Successivamente passi ai Gunze o Tamiya diluiti con laquer thinner, tamiya x-20A o nitro antinebbia.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 22 dicembre 2019, 8:59
da JethroVirgi
ho preso inchiostro da timbri si usa così, ho va diluito?
Re: Ricominciamo...
Inviato: 25 dicembre 2019, 1:29
da FreestyleAurelio
Sono inchiostri di china?
Se si, non vanno diluiti ma puoi usarli puri.
Gli inchiotri per timbri non vanno bene. Usa sempre le chine nell'aeropenna .
Buon Natale
Re: Ricominciamo...
Inviato: 25 dicembre 2019, 10:07
da JethroVirgi
Ok grazie, sereno Natale a te
Re: Ricominciamo...
Inviato: 27 dicembre 2019, 18:11
da JethroVirgi
Oggi ho usato l’AK Extreme Metal, per paura di rovinare le guarnizioni del Fengda fe 180, ho usato per pulire dell’alcol isopropilico, non lo avessi mai fatto, non pulisce un tubo, o è colpa del metallizzato AK? Ho dovuto smontare tutto l’aerografo. Alla fine ci sono riuscito con il diluente e le spazzoline. Cosa devo usare la prossima volta? La mia paura sono le guarnizioni.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 27 dicembre 2019, 18:58
da FreestyleAurelio
Il diluente nitro ripulisce le lacche come questi metallizzati che hai utilizzato.
Re: Ricominciamo...
Inviato: 27 dicembre 2019, 19:05
da JethroVirgi
Quindi l'unica soluzione per pulire da questi colori è la nitro? Devo sempre smontare l'aerografo?