Pagina 6 di 15

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 ottobre 2019, 15:09
da rob_zone
Ciao Roby

Scrostature sulla coda...molto ma molto belle! Hai usato il prodotto della true earth? Da provare sicuramente,benissimo. Promosso sia tu che lui! :-D
Sotto invece mi convince meno il risultato, questo perchè, la tecnica di differenziazione dei pannelli è valida secondo me per toni piu scuri.
Quindi avrei optato per una "black basing" post-shading tradizionale.
Comunque sopra intanto va benissimo cosi...mi piace parecchio!!

saluti
Rob da Messina :-oook

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 ottobre 2019, 18:25
da robycav
rob_zone ha scritto: 12 ottobre 2019, 15:09 Ciao Roby

Scrostature sulla coda...molto ma molto belle! Hai usato il prodotto della true earth? Da provare sicuramente,benissimo. Promosso sia tu che lui! :-D
Sotto invece mi convince meno il risultato, questo perchè, la tecnica di differenziazione dei pannelli è valida secondo me per toni piu scuri.
Quindi avrei optato per una "black basing" post-shading tradizionale.
Comunque sopra intanto va benissimo cosi...mi piace parecchio!!

saluti
Rob da Messina :-oook
Grazie mille Rob!
si, ho usato il prdotto true earth. Devo dire che all'inizio ho avuto qualche difficiolà a capirne il funzionamento. Inizialmente ne ho spruzzatp troppo, così tendeva a raggrupparsi a goccioline e di conseguenza l'effetto finale era orribile. Ma Dario Giuliano, gentilissimo :-oook ) mi ha fornito le "dritte" giuste e da li è stato più facile (ne va spruzzato proprio un velo) pressione alta (io ho usato 1.5 bar) e da lontano. Si deve creare prorpio una patina sottilissima.
Poi velature del colore finale (all'inizio sembra traslucido poi pian piano si copre). Da li si procede con il chipping, si bagna leggermente l'area interessata e con pennello, stuzzicadente o altro strumento si procede.
Il prodotto tende a restare attivo a lungo quindi occore capire quando e in che modo intervenire per realizzare il risultato desiderato. Ti dirò, in una prova fatta sono intervenuto praticamente subito e solo bagnando la superficie avevo rimosso praticamente tutto (sarebbe stato ottimo per un mezzo giapponese di quelli molto usurati :-D ).

Quanto al sotto, credo che tu abbia ragione, direi che con qualche velatura del colore di base dovrei risolvere, terrò più chiare solo le superfici mobili telate per differenziarle dal resto.
ciao!!

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 ottobre 2019, 21:23
da Geometrino82
Ciao, quale prodotto della True Earth hai usato?

Marco

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 ottobre 2019, 13:53
da robycav
Geometrino82 ha scritto: 12 ottobre 2019, 21:23 Ciao, quale prodotto della True Earth hai usato?

Marco
Ciao Marco
ho usato il Run Off Effect - Chipping Medium
ciao!

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2019, 17:08
da das63
molto equilibrate quelle scrostature ... bellissime
M

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2019, 17:40
da robycav
das63 ha scritto: 14 ottobre 2019, 17:08 molto equilibrate quelle scrostature ... bellissime
M
Ciao Mimmo!
grazie mille!
sono andato avanti con la mimetica superiore e con la relativa fase di chipping. Ho avuto un contrattempo con il liquido vallejo masking fluid che per la prima volta ho usato per mascherare i vani carrelli e i radiatori. In pratica si è come incollato alla base metallica e per rimuoverlo ho impiegato non so quante ore.
Tra l'altro in alcuni punti si è pure ritirato e mi sono accorto di questo problema solo una volta rimosso (quando si secca diventa qusi trasparente).
Vabbè, la boccetta è finita dritta dritta nell'indifferenziata.

A breve seguiranno aggiornamenti
ciao!

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2019, 18:00
da Mauro
Molto interessante questo prodotto, mi piacerebbe provarlo. A te il chipping è venuto benone, molto equilibrato. Ho un dubbio sul colore della pancia: non è troppo..RAF?
Ciao Roberto!! :wave:

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2019, 19:47
da robycav
Mauro ha scritto: 14 ottobre 2019, 18:00 Molto interessante questo prodotto, mi piacerebbe provarlo. A te il chipping è venuto benone, molto equilibrato. Ho un dubbio sul colore della pancia: non è troppo..RAF?
Ciao Roberto!! :wave:
Ciao Mauro!
Ti ringrazio molto.
Quanto al colore della pancia, ti dirò, non saprei.. ho usato un mix al 50% dei rispettivi colori Tamiya XF-14 JA Grey e Gunze H62 IJA Grey, che dovrebbero essere quelli corretti.
Nello specifico il tamiya tende più al verdino rispetto al gunze. C'è da dire che in foto sembra più verdino di quanto non lo sia dal vivo.
In ogni caso manca ancora la parte di invecchiamento, che effettuerò schiarendo i colori di base con del bianco/grigio chiaro, e questo dovrebbe attenuare l'effetto.. credo... :-D

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2019, 21:14
da microciccio
robycav ha scritto: 12 ottobre 2019, 13:18... mimetica superiore, ...
L'idea è quella di realizzare un'usura diffusa ma non eccessiva, quindi niente pannelli completamente sverniciati, o scrostature di grandi dimensioni. ...
Ciao Roberto,

concordo pienamente. I modellisti si lanciano sempre nelle interpretazioni superscrostate :-000 dei velivoli giapponesi, sovente, senza verificare se l'aeroplano che rappresentano lo è stato o meno. Insomma sembra una specie di moda che ha preso piede. La tua è una scelta fuori dal coro che mi piace molto! :-oook
robycav ha scritto: 12 ottobre 2019, 13:18... Prima di procedere oltre, vorrei un vostro parere. Come vi sembra? Troppo, troppo poco, eccessivo, può andare?
Che ne pensate?
Per tornare a quanto scritto sopra fermati pure che è già abbastanza! ;)
robycav ha scritto: 14 ottobre 2019, 17:40... Ho avuto un contrattempo con il liquido vallejo masking fluid che per la prima volta ho usato per mascherare i vani carrelli e i radiatori. In pratica si è come incollato alla base metallica e per rimuoverlo ho impiegato non so quante ore.
Tra l'altro in alcuni punti si è pure ritirato e mi sono accorto di questo problema solo una volta rimosso (quando si secca diventa qusi trasparente).
Vabbè, la boccetta è finita dritta dritta nell'indifferenziata. ...
Sarò :-)> ma secondo me il Maskol resta superiore al prodotto che hai usato tu! Ci sono in vendita anche altri prodotti ma non li ho mai testati personalmente.
Off Topic
Mauro ha scritto: 11 ottobre 2019, 17:59
robycav ha scritto: 11 ottobre 2019, 14:23Ciao Mauro. si vabbè ma tu e gli Arii avete un rapporto che andrebbe esaminato a fondo da personale specializzato :-D :-D ...
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev Hai ragione riguardo agli Arii (sarà che da giovane avevo una cotta per una ragazza di nome Arianna?), ma stai tranquillo, ho sposato una neurologa!! :-oook
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 ottobre 2019, 22:35
da Bonovox
Per me puoi passare alla fase successiva. Benissimo ;)