Pagina 6 di 9

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 ottobre 2019, 17:12
da pitchup
Ciao
.... o anche il logo CR7 :-no-no
saluti

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 ottobre 2019, 13:46
da das63
ciao Mattia
sto seguendo silenziosamente questo tuo lavoro, complimenti. sopratutto la verniciatura ... spettacolo
M

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 ottobre 2019, 16:47
da AleFencer85
Spettacolare lavoro, concordo sull'eleganza della livrea!
Davvero complimenti, i tuoi wip sono sempre spettacolari Mattia.

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 ottobre 2019, 18:04
da rob_zone
Ciao Matti
Benissimo, hai trattato la livrea in maniera molto semplice, pulita.. mi piace!
Adesso l'ostacolo sarà il parabrezza, ma niente che tu non possa fare :-D
Mi raccomando a mascherare tutto sennò sei punto ed a capo :-prrrr

Ps :
pitchup ha scritto: 8 ottobre 2019, 17:12 Ciao
.... o anche il logo CR7
saluti
Max... Miglior logo di questo.. non esiste :-sbraco :-Figo

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 11 ottobre 2019, 16:01
da siderum_tenus
Finalmente riesco a guardare le foto in formato più grande di quello di Instagram... ed è ancora più bello di quanto pensassi...

Spettacolare, Mattia, ormai sei a buon punto. ;)

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 ottobre 2019, 9:03
da pankit
pitchup ha scritto: 8 ottobre 2019, 14:37 Ciao
arghhhh... ma è l'executive della Juve???
A parte questo e ben verniciato bravo! Col prossimo modello ti redimerai con un velivolo del VMFA-312 dei Marines ?
saluti
saluti
FreestyleAurelio ha scritto: 8 ottobre 2019, 15:41 Mattì su quella deriva scura ci vedrei benissimo l'emblema dei Jolly Rogers o dei Grim Reapers!
Non mi tentate birbaccioni :.-( che già mi fa patire la verniciatura questo qui, poi voi mi parlate di aerei belli belli dalla livrea bella bella in modo assurdo (cit.) e mi frullano pensieri sconci in testa ahahahah
pitchup ha scritto: 8 ottobre 2019, 17:12 Ciao
.... o anche il logo CR7 :-no-no
saluti
NA :-prrrr :-prrrr :-prrrr Forza Lazzzie
das63 ha scritto: 9 ottobre 2019, 13:46 ciao Mattia
sto seguendo silenziosamente questo tuo lavoro, complimenti. sopratutto la verniciatura ... spettacolo
M
Grazie Michele, sono contento che ti piaccia, da questo modello ho imparato una dura lezione a mie spese, mai verniciare direttamente con colori lucidi, meglio colori opachi e lucido finale, ora lo so :-fiuu
AleFencer85 ha scritto: 9 ottobre 2019, 16:47 Spettacolare lavoro, concordo sull'eleganza della livrea!
Davvero complimenti, i tuoi wip sono sempre spettacolari Mattia.
Grazie mille Alessandro, sono contento che ti piaccia e spero che i wip siano sempre utili per migliorare come molti lo sono ancora per me :-oook

rob_zone ha scritto: 9 ottobre 2019, 18:04 Ciao Matti
Benissimo, hai trattato la livrea in maniera molto semplice, pulita.. mi piace!
Adesso l'ostacolo sarà il parabrezza, ma niente che tu non possa fare :-D
Mi raccomando a mascherare tutto sennò sei punto ed a capo :-prrrr

Ps :
pitchup ha scritto: 8 ottobre 2019, 17:12 Ciao
.... o anche il logo CR7
saluti
Max... Miglior logo di questo.. non esiste

Saluti
RoB da Messina
Basta con sta Juve ahahah malati di calcio! Rob al parabrezza vedrai che ci sono arrivato e lo vedrai a breve, ha le sue magagne ma nel complesso va benone! ;)
siderum_tenus ha scritto: 11 ottobre 2019, 16:01 Finalmente riesco a guardare le foto in formato più grande di quello di Instagram... ed è ancora più bello di quanto pensassi...

Spettacolare, Mattia, ormai sei a buon punto. ;)
Si il forum è decisamente meglio, Instagram è semplicemente un divertimento ma non cogli nulla da lì! Grazie Mario, onorato che ti piaccia!!

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 ottobre 2019, 9:33
da pankit
Buongiorno a tutti
eccomi di ritorno con aggiornamenti sostanziosi, parto da un piccolo dettaglio che avevo rimosso dalla stampata originale in previsione della grossa decal da piazzare sulla deriva, sono delle antenne orizzontali che credo siano antenne ILS. Sono partito da una coppia di alette stabilizzatrici di un serbatoio di un Tornado in 1/48 per ricreare le due piccole antenne:



Mi sono servito di questa pratica taglierina da tavolo per tagliarle con precisione:



Successivamente ho incollato le due antenne a dei supporti di profilato Evergreen che mi hanno permesso di verniciarle a parte:





Queste due antenne verranno aggiunte alla fine con molta attenzione sopra la livrea terminata, utilizzerò una piccola goccia di vinavil per ciascuna dato che mi consente di rimuovere con acqua eventuali errori di posizionamento.

Successivamente mi sono dedicato alla posa delle decal realizzate artigianalmente, sono poche ma fanno il loro dovere, ho optato per un colore ciano soprattutto per poter avere un bel contrasto con la deriva e i serbatoi dove ci sarà una decal particolare.





Lo step successivo è stato quello di rappresentare i bordi di attacco di ali, piani di coda, serbatoi e frame del canopy in metallo levigato, all'inizio avevo pensato ad un effetto chromo ma ho dovuto desistere in seguito ad una brutta disavventura con il trasparente lucido GX100: andando a mascherare e verniciare mi sono reso conto che il nastro kabuki, nonostante fosse stato scaricato del suo potere adesivo, mi aveva lasciato TUTTE le sue tracce del collante sul lucido, questo per colpa mia in quanto credo di aver diluito troppo il trasparente fino al 90%, in pratica quasi tutto diluente che ha intaccato probabilmente il lucido del colore sottostante H326.
A monte di tutto ciò che ho descritto metteteci anche il fatto che avrei dovuto stendere prima i colori OPACHI e poi un trasparente finale lucido che amalgamasse il tutto, quindi mea culpa, imparo sempre da ogni lavoro, ovviamente a mie spese :-sbraco

Per realizzare le parti in metallo brillante ho utilizzato l'alluminium AK Extreme metals che provai tempo dietro sul C-54D, rispetto al concorrente Alclad ha una finitura molto più brillante, per il risultato che mi serve va benissimo, voglio arrivare ad un aereo lucido ma non caramellato o ad effetto automobile.






Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 ottobre 2019, 9:47
da pankit
In questo secondo post voglio affrontare un argomento molto delicato riguardo i lavaggi da effettuare su questo modello. Con una livrea così bianca e candida ero tentato per non effettuarli affatto affidandomi alla profondità delle pannellature stesse che avrebbe dato quel lieve contrasto sulla livrea.

Poi ho deciso di tentare uno step nuovo per me: ho utilizzato i colori vinilici Vallejo per fare dei lavaggi selettivi solo lungo le pannellature con il colore molto diluito tendente all'acqua sporca. La base di applicazione deve essere veramente lucida e qui il GX100 della Mr.Color non mi ha tradito, una volta applicato il colore molto diluito la sua essiccazione è quasi immediata e si crea una patina di colore che si rimuove senza sforzi con un cotton fioc inumidito trascinando via il colore in eccesso senza creare aloni oleosi o effetti filtro come i colori ad olio.

Credo sia una tecnica molto simile a quella dei colori a tempera, posso dirvi che ne vale la pena, il risultato è stato questo, pannellature in grigio chiaro molto delicate che risaltano le forme ma non creano uno scacchiere sull'aereo. Sul blu scuro H326 ho utilizzato il nero lucido ma inutile dirvi che non si vede una beata mazza in quanto a contrasto, forse qualcosa dal vivo ma non mi importa considerando che dal vivo su un aereo del genere non si vede molto poco anche sul bianco.

Nelle foto che vedete ho montato i piani di coda, incollato i carrelli e smascherato i finestrini per un controllo. Avrete imparato che io sono uno che NON rispetta gli step canonici :-fiuu









Le prossime due foto mostrano l'effetto diciamo "dal vivo" del lavaggio a Vallejo ricevuto:







Alla prossima gente :-brindisi

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 ottobre 2019, 10:03
da FreestyleAurelio
Adoro i liner, Mattia. Il tuo è veramente un gran bel lavoro
Bellissimo in tutto.
Gli stencil e le scritte sono realizzati con delle mascherine?

Re: Gates Learjet 35A - Tiger Airlines - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 ottobre 2019, 10:32
da Dioramik
Sempre più bello questo velivolo. :clap:
Ottimo i lavaggi sulle pannellature, si nota ma non sporca, la giusta rilevanza per non avere un modello troppo piatto.
Off Topic
La taglierina è favolosa (più del modello, no dai scherzo), mi sarebbe utile anche per i miei scenici (taglio balsa), ne ho una piccolina ma troppo piccola e non regolabile, questa che dimensioni ha?
Vedo che si può regolare l'angolo di taglio, sarebbe ottimo per il mio uso.
Dove l'hai trovata?
Ti ringrazio e scusa per questo OT