Pagina 6 di 10

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 11:35
da pitchup
Ciao Alessandro
il colore mi piace come tonalità. Posso chiedere cosa hai usato? Grazie! :-oook

per il resto in effetti la linea di demarcazione tra i colori nel tuo caso tende un pò ad alzarsi partendo dal cono di induzione delle prese d'aria verso il radome.
Ti posto il link di questo profilo per farti capire meglio per prendere i riferimenti per la mascheratura.
https://www.cybermodeler.com/aircraft/f ... le06.shtml
saluti

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 14:52
da microciccio
Ciao Alessandro,

la linea di separazione tra i colori della mimentica in effetti è alta come da immagine che segue.



La parte anteriore del dielettrico mi sembra più ampia di quanto siveda in foto.








Lockheed F-104G Starfigter - Marinefliger 26+82

microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discusione e tratte da qui, quo e qua.

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 20:51
da a.zin
Grazie Paolo ….. sempre puntuale, anche troppo per le mie capacità :mrgreen: Proverò a sistemare il dielettrico alla fine, devo dipingere anche le strisce dello stesso colore sui due lati della cappottina centrale.

Max, i colori che ho utilizzato fanno parte di una delle gamme preferite da Valerio :-sbrachev e cioè i vinilici della Hataka;
per la precisione quelli di questo set:






Naturalmente la mia perizia ha fatto si che il risultato sia ottimale :-oook Scherzi a parte secondo me non sono malaccio nella loro categoria.

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 20:58
da a.zin
Nel frattempo oggi pomeriggio ho cercato di sistemare un po le magagne …..

Ridipinta la linea del blu:









Ho cercato di sistemare gli aerofreni con la ciano ma secondo me fanno più c...e di prima:







Per finire .....





A voi ...... ciao

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 21:09
da Starfighter84
La linea adesso è OK... ben fatto Alessandro.
Gli aerofreni come li hai stuccati?

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 21:41
da a.zin
Valerio li ho stuccati con la ciano come da te suggerito ….. era però la prima volta che la impiegavo in questa modalità.

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 22:31
da Starfighter84
OK...quanta ne hai passata? hai carteggiato dopo?

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 22:49
da a.zin
Diciamo che dopo aver mascherato i contorni, lasciando chiaramente esposti solo i solchi, ho sicuramente riempito gli stessi. Poi ho carteggiato con carta vetrata da 600. Infine con lo scriber ho re inciso leggermente il perimetro.

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 23:17
da Starfighter84
Prima cosa da non fare con la ciano... mascherare I bordi! altrimenti la colla si infila sotto il nastro ed è ancora peggio.
Quando hai carteggiato la superficie era completamente liscia (ovvero la colla aveva coperto tutta la fessura in modo omogeneo) o persistevano dei buchi o vuoti?

Re: Hasegawa F-104

Inviato: 1 settembre 2019, 23:44
da a.zin
Forse in un angolo è rimasto un buchino..... ma se non maschero come la infilo la ciano senza il rischio di sbrodolare tutto intorno?
Comunque un pochino di spessore dove ho messo la ciano è rimasto, dovevo carteggiare di più? Infine, ma a quel punto non era meglio lo stucco?