Occhio che non avevamo tutte quelle piastre!solo le 2 grandi nella base ali fusoliera e le 2 lunghe e strette alla base della punta della deriva!
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 4 novembre 2019, 21:32
da Starfighter84
Kriskok ha scritto: 4 novembre 2019, 21:23
Sembra che abbia finito il capito giunzione fusoliera anteriore e posteriore,direi soddisfatto, ho aggiunto a che stavo anche i pannelli di rinforzo sul dorso..
Cristian, sicuro che il tuo esemplare abbia tutte le piastre di rinforzo che hai applicato sul modello?
I nostri Viper erano abbastanza particolari da questo punto di vista.
EDIT: Fabio mi ha anticipato di pochi minuti!
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 4 novembre 2019, 21:35
da Kriskok
È proprio quello il discorso valerio, non ho foto del 7239dove si veda bene il dorso...
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 4 novembre 2019, 21:43
da Starfighter84
Kriskok ha scritto: 4 novembre 2019, 21:35
È proprio quello il discorso valerio, non ho foto del 7239dove si veda bene il dorso...
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte hiveminer.com
C'erano solo quelle alla base della deriva e un piccolo rinforzo rettangolare installato solo sul lato sinistro sotto al cupolino fisso. Facci caso, si vede nella foto sopra.
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 4 novembre 2019, 21:52
da Kriskok
Ok da quella foto sembra effettivamente che ci siamo le due lunghe alla base della deriva non si capisce se presenti quelle sulle ali.non riesco a vedere quella vicino al canopy. Dove hai beccato questa foto? Ne stanno altre??
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 4 novembre 2019, 22:33
da Starfighter84
Kriskok ha scritto: 4 novembre 2019, 21:52
Ok da quella foto sembra effettivamente che ci siamo le due lunghe alla base della deriva non si capisce se presenti quelle sulle ali.non riesco a vedere quella vicino al canopy. Dove hai beccato questa foto? Ne stanno altre??
Devo controllare meglio ma credo abbia ragione Fabio su quelle lunghe.
Se fai una ricerca su Google scrivendo "F-16 ADF 7239" esce il mondo...
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 4 novembre 2019, 22:51
da Kriskok
Effettivamente sembra non ci siano nemmeno quelle sulle ali
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 8 novembre 2019, 18:21
da Kriskok
Oggi ho provato su un serbatoio di recupero l’effetto haveglass che daró sull intero velivolo, ho steso una base di me metal color 213 e poi sono andato di velature con un 305 mr color e devo dire che l’effetto non dispiace, purtroppo ho avuto parecchi problemi con il mr metal, l’aerografo era come se si intasasse continuamente! Mi permetteva di lavorare solo con ago tutto tutto aperto!!,per questo vorrei chiedervi che tipo di diluente è preferibile usare dato che la tecnica prevede anche che misceli il 213 con i grigi al 50%
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 8 novembre 2019, 19:03
da FreestyleAurelio
Hai usato il laquer thinner e un'aeropenna con duse da 0.3?
Posta una foto del risultato.
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 8 novembre 2019, 19:10
da Kriskok
Il mr color thinner con duse da 0.3, al momento non ho una foto ,ma ero costretto a lavorare velocemente tirando ripetutamente il trigger indietro altrimenti si tappava tutto