Ciao Daniele, sei pronto a metter mano a colori e patafix! Ottimo, ottimo!
Vedendo il modello pronto alla verniciatura ho notato che non hai previsto mascherature per i condotti delle prese d'aria. Ti concentri prima sulle superfici superiori?
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 9 settembre 2019, 19:50
da daniele55
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele, sei pronto a metter mano a colori e patafix! Ottimo, ottimo!
Vedendo il modello pronto alla verniciatura ho notato che non hai previsto mascherature per i condotti delle prese d'aria. Ti concentri prima sulle superfici superiori?
Aurelio, ho mascherato solo il condotto bianco; sono riuscito a sistemare per bene un pezzo di gommapiuma
dentro al condotto e alla pari con la parte grigia.
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Daniele, sei pronto a metter mano a colori e patafix! Ottimo, ottimo!
Vedendo il modello pronto alla verniciatura ho notato che non hai previsto mascherature per i condotti delle prese d'aria. Ti concentri prima sulle superfici superiori?
Aurelio, ho mascherato solo il condotto bianco; sono riuscito a sistemare per bene un pezzo di gommapiuma
dentro al condotto e alla pari con la parte grigia.
Ciao
Daniele
Quindi hai usato solo la gommapiuma per mascherare Daniele?
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 11 settembre 2019, 19:31
da daniele55
Si, ho usato la gommapiuma dei set Aires.
Ciao
Daniele
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 11 settembre 2019, 19:44
da FreestyleAurelio
Ciao Danielr,
se hai usato solo la gommapiuma, i bordi dello stacco tra il bianco del condotto e il grigio della mimetica verranno frastagliati e irregolari.
Nel velivolo reale quello stacco è netto e regolare:
Immagine inserita a scopo di discussione - Fontehttps://cdn.shopify.com
Conviene usare nastro tamiya
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 settembre 2019, 12:48
da Jolly blue
Mascherare i condotti è sempre una rogna...scomodo!anch'io ti sconsiglio la spugna,verrebbe una linea fratagliata...se non riesci con il nastro prova a farti una sagoma in plasticard da inserire,piu precisa possibile!
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 settembre 2019, 13:01
da FreestyleAurelio
Se può essere utile io ho sempre arrotolato una striscia sottile di nastro tamiya su uno stuzzica dente per poi srotolarla nel condotto.
Avevo già visto sul forum i vostri consigli e li ho provati con scarso successo.
Appena ho teminato la colorazione tolgo subito la gommapiuma per vedere il risultato........
Per ora posto le foto dei progressi. Ho voluto mascherare e spruzzare il bordo rosso invece di usare le decals.
Ciao
Daniele
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 settembre 2019, 19:02
da FreestyleAurelio
Con quest'ultima foto ci lasci con la suspance addosso, Daniele
Re: F 18 E Superhornet 1/48 Hasegawa
Inviato: 12 settembre 2019, 21:17
da Starfighter84
Occhio allo stacco tra i due grigi che nella realtà è praticamente assente.