Pagina 6 di 6

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Inviato: 23 maggio 2019, 12:50
da Seby
Stefano61 ha scritto: 22 maggio 2019, 14:17 Salve a Tutti!
Essendo al mio primo lavoro, sto facendo delle prove, non ultima quella relativa al mascheramento per creare la mimetica. Purtroppo non ho avuto l'accortezza di prendere il nastro tamiya ed in alternativa, sto provando con del nastro isolante "depotenziandolo" però di una parte del suo potere adesivo.
A prima vista sembra che funzioni, linee precise e niente filtra sotto. Il problema è che, dipingendo a PENNELLO, rimane una lievissima scalinatura ( quasi impercettibile) di colore che si deposita al margine del nastro mascherante.
Mica potete suggerirmi un rimedio a tale inconveniente?

Grazie per le vs risposte
Il principio generale impone di procedere dal colore più chiaro al più scuro e coprente.
Se dipingi strisce come le invasion stripes devi usare per forza il nastro. Se si formano scalini puoi assottigliarli passando di piatto uno stuzzicadenti tagliato

Se dipingi mimetiche articolate puoi evitarlo usando delle matite acquarellabili (il colore poi si scioglierà) e puoi o fare un fondo del colore più chiaro sovrapponendogli sopra il più scuro o distinguerli (consiglio tale approccio solo che la mano più chiara va comunzue fatta prima e puoi essere approssimativo nel rispettare i margini).
Nella foto sotto i due metodi, ala destra con i colori separati nelle due zone, ala sinistra con il marrone su tutta l'ala e il verde sovrapposto


Re: Dipingere aereo con i pennelli

Inviato: 23 maggio 2019, 17:01
da Stefano61
Grazie!
Parlando dell'aereo con la mimetica, non riesco a vedere se è stato profilato con un colore più scuro del verde lo stacco tra i 2 colori.

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Inviato: 23 maggio 2019, 18:11
da Seby
Stefano61 ha scritto: 23 maggio 2019, 17:01 Grazie!
Parlando dell'aereo con la mimetica, non riesco a vedere se è stato profilato con un colore più scuro del verde lo stacco tra i 2 colori.
lo spitfire? ha soli due colori, marrone e verde. Il verde è più scuro del marrone.

Re: Dipingere aereo con i pennelli

Inviato: 29 maggio 2019, 14:23
da LucaDom72
trachio001 ha scritto: 26 aprile 2019, 21:55 Ciao Stefano!!
Io ho sempre dipinto i miei modelli utilizzando i pennelli. Anche io come te ho iniziato con i figurini ed aver appreso tecniche come ad esempio l'uso delle velature, tecnica importante nel figurinismo per fare luci ed ombre, mi ha aiutato non poco con il mondo degli aerei.
L'importante è utilizzare colori vinilici, io ad esempio uso i citadel... spettacolari a pennello a mio avviso ;)
L'unica cosa che non sono mai riuscito ad ottenere è una buona finitura finale con il trasparente dato a pennello, ho sempre utilizzato bombolette :-oook
C'è da dire, però, che una volta comprato l'aerografo non si torna indietro... tutt'altro mondo :-sbraco

Alcuni esempi di miei modelli in scala 1/72 colorati ed invecchiati esclusivamente a pennello :-oook

Immagine339 by Andrea P, su Flickr
ImmagineDSC_0753 by Andrea P, su Flickr
ImmagineDSCN9943 by Andrea Pinto, su Flickr
ImmagineIMG_3588 by Andrea P, su Flickr
ImmagineIMG_3661 by Andrea P, su Flickr
ImmagineIMG_3662 by Andrea P, su Flickr
ImmagineIMG_3693 by Andrea P, su Flickr

Salendo con le scale a mio avviso risulta sempre più difficile gestire una buona colorazione a pennello e l'aerografo diventa praticamente fondamentale, ma con l'1/72 si possono ottenere dei buoni risultati... Io son sempre rimasto soddisfatto :-D

Un saluto!!! :)
che bombolette di trasparente utilizzi ? io ho compreato TS80 tamiya ma l'avvertenza sul tappo mi ha un attimo preoccupato.

Luca