Pagina 6 di 10

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 12 maggio 2019, 1:55
da mattia_eurofighter
Ciao Robè!
Sarò io che sono strano di gusti o meno ma a me il Vindicator come velivolo piace! ecco... non sarà proprio elegante come il suo simile Dauntless ma ha anche lui un certo fascino!
La Livrea che hai scelto è particolare ma molto interessante allo stesso tempo... il montaggio come al solito è sempre preciso e pulito... Ottimo Lavoro Rob! :-oook ;)

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 12 maggio 2019, 8:30
da nannolo
Bellissimo soggetto!! Non badare a questi jettaroli che non apprezzano le eliche particolari ( te lo dice uno che si e' accattato un dauntless SBD1 che ha la colorazione simile alla tua... :-Figo )
Hai fatto un gran bel lavoro con gli interni e il motore.. . goduria!! :-Figo

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 16 maggio 2019, 7:31
da Davide
Gran bel lavoro, complimenti :-oook

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 19 maggio 2019, 8:42
da FreestyleAurelio
Complimenti Roberto!
Gli interni sono uno spettacolo!
Molto bello anche il motore.
Ottime foto!

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 19 maggio 2019, 12:24
da daniele55
Ottimi lavori fino ad ora, complimenti.
Ciao
Daniele

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 19 maggio 2019, 13:29
da rob_zone
Giangio ha scritto: 11 maggio 2019, 16:43 Premettendo che il soggetto non mi fa impazzire più di tanto, gli interni sono stupendi e il motore lo è ancora di più, hai fatto un lavoro eccezionale Rob
Ciao Gia grazie! Premesso che..cosa?cosa?cosa?? :-sbraco :-prrrr Immagina il tuo bel catalina in alluminio con ali gialle!! :-V
pawn ha scritto: 11 maggio 2019, 16:53 Vai alla grande. Il tempo che impieghi nel montaggio va tutto a vantaggio del risultato finale.


Grazie Fabri! Io stasera cerchero di stendere il primer..sembra che è da mesi che monto sto coso!!!
fabrizio79 ha scritto: 11 maggio 2019, 19:01 Ciao Rob!!
lavoretti di fino che alla fine faranno la differenza!!
Grazie Fabri!! Lavori,doverosi! ALcuni dettagli di questo kit sono stupendi, altri non sono proprio all'altezza!!
Madd 22 ha scritto: 11 maggio 2019, 20:36 beh! e che volevi, mica è un tamiya.
Su su a lavorare!

Niente da dire Rob, sono cure necessarie per far collimare tutto alla perfezione. Poi il primer ti darà ragione!
Infatti Luca,il prossimo sarà un Tamiya :-sbrachev Stasera primer!
Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2019, 0:43 Mi sono rimesso in pari con il WIP... ero rimasto un pò indietro!
Molto belli gli interni Rob, li hai valorizzati a dovere. Non ho ben capito dove e come hai dovuto sezione il cruscotto per aumentarne il fitting? l'hai diviso in due in larghezza?
Motore dettagliato alla grande... mi piace!
Ciao Vale, ecco, bravissimo...recupera! :lol:
Grazie mille,per gli interni, ho dovuto fare poco a livello di scratch, ma la verniciatura è stata laboriosa visto che c'erano di mezzo i metallizzati, quindi ho dovuto eliminare le tante bave presenti sui tralicci...! Ma niente di impossibile naturalmente :-oook
Discorso cruscotto, hai visto che era monopezzo con le due aste che collegavano il corpo superiore e quello inferiore rettangolare? Ecco, ho dovuto eliminare le aste divisorie per permettere al cruscotto (poi diviso in due) di essere incollato senza gap in fusoliera! Diciamo che l'ho diviso in due in altezza! :-D
mattia_eurofighter ha scritto: 12 maggio 2019, 1:55 Ciao Robè!
Sarò io che sono strano di gusti o meno ma a me il Vindicator come velivolo piace! ecco... non sarà proprio elegante come il suo simile Dauntless ma ha anche lui un certo fascino!
La Livrea che hai scelto è particolare ma molto interessante allo stesso tempo... il montaggio come al solito è sempre preciso e pulito... Ottimo Lavoro Rob!
Ciao Matti, finalmente uno, con i gusti seri!! :-sbraco
Speriamo bene, grazie mille!!
nannolo ha scritto: 12 maggio 2019, 8:30 Bellissimo soggetto!! Non badare a questi jettaroli che non apprezzano le eliche particolari ( te lo dice uno che si e' accattato un dauntless SBD1 che ha la colorazione simile alla tua... )
Hai fatto un gran bel lavoro con gli interni e il motore.. . goduria!!
Ciao Andrea,grazie!!! Quale scatola hai preso??? Con decals?? :-D
Davide ha scritto: 16 maggio 2019, 7:31 Gran bel lavoro, complimenti
Grazie Davide!!
FreestyleAurelio ha scritto: 19 maggio 2019, 8:42 Complimenti Roberto!
Gli interni sono uno spettacolo!
Molto bello anche il motore.
Ottime foto!
Grazie mille Aurelio,troppo buono!! Sono riuscito anche a non litigarmi con il bilanciamento del bianco, facevo tutto bene, sbagliavo solo quello, adesso infatti le foto mi piacciono molto di piu!!
daniele55 ha scritto: 19 maggio 2019, 12:24 Ottimi lavori fino ad ora, complimenti.
Ciao
Daniele
Grazie Daniele!! E pensare che non sono ancora a metà..arrivera a breve la camo..le decals.. :-Figo

Buona domenica ragazzi, oggi si va di primer..non ce la faccio piu a stuccare ed a sgrossare.. :o
Ma forse..abbiamo finito... :-Figo

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 19 maggio 2019, 13:53
da daniele55
Non oso pensare che spettacolo di kits avremmo oggi se la Accurate Miniatures non fosse fallita.
Con le tecniche di stampa odierne i masteristi coreani cosa avrebbero ottenuto?!?
Ciao
DANIELE

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 19 maggio 2019, 14:07
da microciccio
Ciao Rob,

tanti bei lavori fin qui. :-oook
rob_zone ha scritto: 3 maggio 2019, 11:18... ho aggiunto i cavetti di lubrificazione/efflusso e le aste dei cilindri. ...
Così a naso sono i cavi delle candele e le aste dei bilanceri. Sul diametro delle aste concordo con Luca anche se alla fine il risultato è comunque buono. ;)
Occhio alla scatola del carter che solitamente era dipinta in grigio, non lasciata in metallo naturale.


Pratt & Whitney R-1535-96 Twin Wasp Junior
Immagine inserita a scopo di discussione i cui contenuti sono tratti da un precedente post della discussione e da qui.


microciccio

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 19 maggio 2019, 14:46
da Giangio
rob_zone ha scritto: 19 maggio 2019, 13:29
Giangio ha scritto: 11 maggio 2019, 16:43 Premettendo che il soggetto non mi fa impazzire più di tanto, gli interni sono stupendi e il motore lo è ancora di più, hai fatto un lavoro eccezionale Rob
Ciao Gia grazie! Premesso che..cosa?cosa?cosa?? :-sbraco :-prrrr Immagina il tuo bel catalina in alluminio con ali gialle!! :-V
Come questo? :-laugh Sarà ma a me non dice nulla, l'unico che mi piace con la livrea gialla e alluminio è il Devastator, tra l'altro uno dei miei primi kit

Fonte

Re: SB2U-1 "Vindicator" - Academy 1/48

Inviato: 19 maggio 2019, 17:29
da rob_zone
daniele55 ha scritto: 19 maggio 2019, 13:53 Non oso pensare che spettacolo di kits avremmo oggi se la Accurate Miniatures non fosse fallita.
Con le tecniche di stampa odierne i masteristi coreani cosa avrebbero ottenuto?!?
Ciao
DANIELE
Ciao Daniele, d'accordissimo!
Piu che altro perchè la Accurate ed ad esempio, Classic Airframes, propongono soggetti molto particolari, quindi ci stare alla grande l'acquisizione degli stampi ed il loro svecchiamento.
Giangio ha scritto: 19 maggio 2019, 14:46
Come questo? :-laugh Sarà ma a me non dice nulla, l'unico che mi piace con la livrea gialla e alluminio è il Devastator, tra l'altro uno dei miei primi kit
Fighissimo! Secondo me, con questa camo, sembra ancora piu grande! :-sbraco
microciccio ha scritto: 19 maggio 2019, 14:07 Ciao Rob,

tanti bei lavori fin qui.
rob_zone ha scritto: 3 maggio 2019, 11:18... ho aggiunto i cavetti di lubrificazione/efflusso e le aste dei cilindri. ...
Così a naso sono i cavi delle candele e le aste dei bilanceri. Sul diametro delle aste concordo con Luca anche se alla fine il risultato è comunque buono.
Occhio alla scatola del carter che solitamente era dipinta in grigio, non lasciata in metallo naturale.

microciccio
Ciao Paolo, grazie mille!! Ed ora che mi fai vedere meglio il confronto con la foto che hai postato,qualche cavetto in piu, potevo aggiungerlo :-imp
Comunque hai detto bene Paolo, ma mi permetto di aggiungere che i cavi sono collegati direttamente alle candele, ma sono cavi di iniezione, quindi di efflusso ed in teoria..anche di lubrificazione., ma non ne sono sicuro al 100%.
Poi, bilancieri o cilindri, tecnicamente è la stessa cosa, non cambia nulla :-oook
Per quanto riguarda il Carter, io avevo visto una foto dove sembrava che fosse di alluminio naturale, però non vorrei che fosse appunto di un bel grigio chiaro! Comunque essendo un pezzo abbastanza sporgente potrei anche dipingerla a pennello con un grigio chiaro e fare un lavaggio veloce.. anzi, penso che lo farò :-oook

Grazie mille ragazzi!

saluti
RoB da Messina :-oook