Pagina 6 di 6
Re: Problema Iwata Neo Cn
Inviato: 2 aprile 2019, 15:05
da FreestyleAurelio
Piero87 ha scritto: 2 aprile 2019, 12:30
..... la colpa può essere stata forse la troppa pulizia, cioè il smontarlo continuamente potrebbe aver danneggiato il filetto della duse o dell cappellotto.
Quindi non credo di aver tanto bisogno di fare pratica, a sto punto mi viene da pensare che ho esagerato nella pulizia.
Ho l'aerografo da quasi 2 anni, e lo smonto e lo rimonto senza problemi credo che la pratica sia finita, devo solo capire quando effettivamente va smontato del tutto per pulirlo completamente, anche perchè a smontarlo e rimontarlo poi può succedere quello che è successo cioè rovinare l'ago o filetti vari
.....il problema è stata la sfortuna a sto punto non saprei a cos'altro attribuire il problema, o all'usura della duse a montarla e smontarla. Sicuramente un aerografo con la duse senza filetto ridurebbe il rischio di sostituzioni future e di pulizia quindi un pensiero in meno di cui preoccuparsi.
Off Topic
Piero in realtà è tutta colpa dell'equinozio, tu sei bravissimo e nn hai bisogno dei nostri consigli....non prenderla così.
Ma tu guarda questi aerografi Iwata che se li fanno pagare tanto e poi scopri che sono fatti con materiali che dire scadenti è poco......queste dusi che si logorano con poco.....mai più Iwata! Eh no....No no....io con Iwata ho proprio chiuso
Io però se compro la bicicletta mica mi lamento se per usarla devo pedalare....
Magari la prossima volta ne acquistò una elettrica così evito tutti sti sbattimenti.
Re: Problema Iwata Neo Cn
Inviato: 2 aprile 2019, 15:08
da Piero87
FreestyleAurelio ha scritto: 2 aprile 2019, 15:05
Off Topic
Piero in realtà è tutta colpa dell'equinozio, tu sei bravissimo e nn hai bisogno dei nostri consigli....non prenderla così.
Ma tu guarda questi aerografi Iwata che se li fanno pagare tanto e poi scopri che sono fatti con materiali che dire scadenti è poco......queste dusi che si logorano con poco.....mai più Iwata! Eh no....No no....io con Iwata ho proprio chiuso
Io però se compro la bicicletta mica mi lamento se per usarla devo pedalare....
Magari la prossima volta ne acquistò una elettrica così evito tutti sti sbattimenti.
Off Topic
Ma la metti a bagno nella nitro la bicicletta dopo ogni utilizzo?
Re: Problema Iwata Neo Cn
Inviato: 2 aprile 2019, 15:45
da Phenix72
Piero87 ha scritto: 2 aprile 2019, 13:58
Phenix72 ha scritto: 2 aprile 2019, 13:16
Allora...andiamo con ordine.
L'ago per la pulizia in realtà non è un ago ma un semicuneo che pulisce l'interno della duse a prescindere dal tipo di colore.
Tamiya e Gunze si possono mischiare (cit. Starfighter84 in una mia recente domanda) ma io non l'ho mai fatto e quindi non so risponderti in nerito ai diluenti.
Percentuale di diluizione 70-80% ma vado a occhio, non tutti i boccettini sono uguali e non ho un parametro fisso.
Tornando all'aerografo io feci la scelta di un H&S con duse da 0,2 ma avevo già operativo un altro strumento, seppur economico funzionante, con la 0,3. Ora devi valutare con un punto di vista che tenga presente da dove parti e dove vuoi arrivare. Mi sembri un po' incerto sui colori da usare (laquer oppure vinilici), se proprio vuoi abbandonare il vecchio per un aerografo nuovo allora ti consiglio un Iwata Eclipse alimentazione per gravità con la duse 0,3.
Posso capire che ti sia trovato male con il Neo ma ti assicuro che stiamo parlando di un'altra categoria di strumenti. L'Iwata Neo come il mio Mantua Model o un Fengda sono di categoria hobby/fun mentre Eclipse o Evolution sono di categoria professionale.
Grazie per la risposta, potresti darmi un link di questo semicuneo per pulire la duse? così so cosa cercare?
Per quanto riguarda l'aerografo come mai consigli Iwata invece di H&S?
https://www.dominiox.com/it/pulizia/351 ... 74031.html
Quello che ti consiglio è di comprendere quello che è più adatto alle tue necessità. Non soffermarti sllo ai feedback di un prodotto piuttosto che un'altro, vanno tutti bene , come ti ho già scritto sono professionali.
Iwata perchè la duse da 0,3 ti permette di farci un po' tutto.
Altra domanda che hai fatto: i colori Ammo e Vallejo. I vinilici sono ottimi colori ma hanno dei limiti nell'utilizzo con aerografo. Come pregio hanno la resa finale satinata, la gamma colori e non sono tossici. Se devo fare una camo monocolore sono i miei preferiti, a volte evito le vernici trasparenti di finitura. Il loro limite sta nelle camo elaborate dove a mano libera devi fare sfumature minime, le fai ma praticamente passi tutto il tempo a pulire l'ago e a tirare giù santi.
Re: Problema Iwata Neo Cn
Inviato: 2 aprile 2019, 22:01
da Piero87
FreestyleAurelio ha scritto: 2 aprile 2019, 15:05
Off Topic
Piero in realtà è tutta colpa dell'equinozio, tu sei bravissimo e nn hai bisogno dei nostri consigli....non prenderla così.
Ma tu guarda questi aerografi Iwata che se li fanno pagare tanto e poi scopri che sono fatti con materiali che dire scadenti è poco......queste dusi che si logorano con poco.....mai più Iwata! Eh no....No no....io con Iwata ho proprio chiuso
Io però se compro la bicicletta mica mi lamento se per usarla devo pedalare....
Magari la prossima volta ne acquistò una elettrica così evito tutti sti sbattimenti.
Off Topic
Ah parte la battuta che ho fatto precedentemente volevo rispondere a @FreestyleAurelio, non so se sia colpa dell'equinozio o dell'allineamento tra marte e saturno, però io sono venuto su questo forum per chiedere un consiglio da gente più esperta di me, perchè io so molto poco altrimenti mi sarei risposto da solo.
Detto questo se mi continui a dire di pulire l'aerografo con la nitro anche dopo che ho scritto che la prova proposta da Phenix di svitare gradualmente il cappellotto ha avuto successo, vorrà dire che il problema non era di sporcizia ma di altro.
Il problema potrebbe essere dovuto a una mia mancanza nell'utilizzo dell'aerografo o a componenti difettati questo purtroppo non lo so, però non ho mai scritto un messaggio con il volere sapere più degli altri, anzi ho fatto sempre domande perchè mi piacerebbe imparare di più.
Non capisco neanche la battuta sulla bicicletta e sul pedalare in quanto ho scritto più volte che pulisco l'aerografo ad ogni pulizia perchè ci tengo a questo hobby quindi non mi spaventa di certo il lavoro e forse per questo con il tempo si è rovinata la duse non lo so.
Quindi il tuo commento mi sembra molto fuori luogo.
Re: Problema Iwata Neo Cn
Inviato: 3 aprile 2019, 0:16
da Starfighter84
Off Topic
Piero, non prendertela... ma Aurelio ti ha fatto notare, in maniera sicuramente diretta, che tu sei qui per trovare conferma alle risposte che ti sei già dato.
E anche se le altre campane ti suggeriscono altre strade... non sei molto disposto a cambiare idea. Allora a che serve fare domande?
Il problema si risolve svitando il copri duse (cappellotto in realtà non esiste come termine) perché la duse è danneggiata da quello che ci hai mostrato in foto... quindi crea sicuramente qualche problema al flusso dell'aria.
Se vuoi i consigli noi siamo ben disposti a darteli... ma se hai dei pre concetti noi di sicuro non possiamo aiutarti.
Re: Problema Iwata Neo Cn
Inviato: 3 aprile 2019, 8:35
da Piero87
Ma non ho mai detto che la duse non è danneggiata, puoi andare a rileggere tutti i messaggi, è ovvio che c’è qualcosa che non è più come prima, io mi riferivo al fatto della pulizia dell’aerografo, va be chiudiamo che è meglio non voglio fare polemica