Pagina 6 di 24

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 2 febbraio 2019, 19:56
da Maver76
Belli questi lavori Max, mi piacciono molto, .... magari sapessi farli anch'io !

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 2 febbraio 2019, 20:34
da fearless
Ottimo Max!!!

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 3 febbraio 2019, 9:21
da Poli 19
Ciao Max,
non avevo ancora visto questo WIP, devo dire che hai intrapreso una bella avventura, l’idea di montare kit non proprio al top e fare questi magnifici lavori apertura vani e dettagli, trova in me un tuo alleato...vuoi mettere la soddisfazione di terminare con un ottimo modello partendo da un kit mediocre!
Buon proseguimento!

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 3 febbraio 2019, 14:57
da brando
:-000 :-000 :-000 che lavorone!
Sei il mago dello scratch!
Per i cavi e tubi puoi usare i classici fili rame o ferro ma anche con lo sprue stirato forse ti semplifichi il lavoro in quanto lo puoi fare di vari diametri ed incollarli con una goccia di Tappo Verde.
Dai sono curioso del risultato finale! :-oook

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 3 febbraio 2019, 15:19
da Geometrino82
Max ma quella plastica verde che è?

Marco

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 3 febbraio 2019, 17:33
da microciccio

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 3 febbraio 2019, 17:44
da Starfighter84
Il senso di affollato lo restituisce Max! il problema è che si nota più di qualche pezzo/spigolo/angolo non rifinito... temo che con la verniciatura questi difetti si accentueranno. :-XXX

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 4 febbraio 2019, 8:14
da pitchup
Ciao a tutti
grazie a tutti innanzitutto.
Starfighter84 ha scritto: 3 febbraio 2019, 17:44 Il senso di affollato lo restituisce Max! il problema è che si nota più di qualche pezzo/spigolo/angolo non rifinito... temo che con la verniciatura questi difetti si accentueranno
... in effetti si ... però sono ancora in fase di "smaneggiamenti"/scartavetrature/stuccature varie. Appena possibile darò una mano di grigio chiaro per vedere l'effetto generale e capire dove intervenire.
Geometrino82 ha scritto: 3 febbraio 2019, 15:19 Max ma quella plastica verde che è?
...diciamo che ho riciclato spezzoni di fascette per cavi per fare qualche scatola :-D
microciccio ha scritto: 3 febbraio 2019, 17:33 aspettiamo la selva selvaggia di cavi!
brando ha scritto: 3 febbraio 2019, 14:57 Per i cavi e tubi puoi usare i classici fili rame o ferro ma anche con lo sprue stirato
...lavorone quest'ultimo più che altro metterà a dura prova i nervi :-XXX
Intanto ieri ho terminato la vasca posteriore.... stasera vorrei metter mano alla struttura del cockpit.
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 4 febbraio 2019, 12:27
da Ollyweb
Ciao Max allora attendo le novità , buon lavoro
Gianni

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 9 febbraio 2019, 15:15
da pitchup