Starfighter84 ha scritto: 9 gennaio 2019, 12:40
Tutto dipende dall'approccio Paolo... personalmente se commetto un errore dovuto ad una mia svista o disattenzione nel leggere foto e documenti mi incazzo come un'ape, è più forte di me! questo è un approccio che predilige il lato scientifico a quello ludico.
Al contrario ci sono tanti modellisti che tirano su il modello seguendo delle linee guida ma senza farsi una malattia sul dettaglio estremo o sulla ricerca talebana di documentazione... in questo caso si predilige più il lato ludico.
Ognuno può approcciare come vuole... l'importante è "dichiarare" i propri intenti e non denigrare chi della documentazione fa un dogma (o viceversa, chi della documentazione non se ne fa una malattia).
Invece chi non concepisco sono tutti quelli che praticano modellismo "ad cazzum" (o come diciamo noi, "a orecchio") però pontificano sui lavori altrui o chiamano "contarivetti" chi compra libri o i soggetti da riprodurre se li va a studiare dal vivo.... quella è una grave mancanza di rispetto. My 2 cents.[/offtopic]
sottoscrivo in toto!
Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya
Inviato: 11 gennaio 2019, 20:11
da siderum_tenus
Off Topic
Ragazzi, onde evitare fraintendimenti, vorrei precisare che riguardo al falso storico scherzavo!
A questo punto, Paolo, dal momento che DEVI realizzare un modello adatto alle decal che tutti noi amiamo, non ti resta che acquistare un altro kit, che possa soddisfare i desiderata del forum.
Ragazzi, onde evitare fraintendimenti, vorrei precisare che riguardo al falso storico scherzavo!
A questo punto, Roberto, dal momento che DEVI realizzare un modello adatto alle decal che tutti noi amiamo, non ti resta che acquistare un altro kit, che possa soddisfare i desiderata del forum.
Vi prego, non bannatemi...
Sarebbe Paolo, Mario! Alla fine ho messo tutto a sverniciare nello Chanteclair (con la nel cuore) e cercherò di realizzare la versione che tutti mi chiedete con gli aftermarket della quickboost per la conversione e provando a coprire il pavimento corrugato con il plasticard come suggeriva Paolo (sono un cane col kitbash quindi penso di coprire semplicemente tutti i dettagli lasciando trasparire solo il timone)! Ovviamente, vista la botta al morale per il dover ripartire il progetto da zero e nell'attesa degli aftermarket, penso che passerà un poco di tempo prima di poter fornire nuovi aggiornamenti! Sorry per le inesattezze dovute a superficialità nell'"azione" modellistica!
Ragazzi, onde evitare fraintendimenti, vorrei precisare che riguardo al falso storico scherzavo!
A questo punto, Roberto, dal momento che DEVI realizzare un modello adatto alle decal che tutti noi amiamo, non ti resta che acquistare un altro kit, che possa soddisfare i desiderata del forum.
Vi prego, non bannatemi...
Sarebbe Paolo, Mario! Alla fine ho messo tutto a sverniciare nello Chanteclair (con la nel cuore) e cercherò di realizzare la versione che tutti mi chiedete con gli aftermarket della quickboost per la conversione e provando a coprire il pavimento corrugato con il plasticard come suggeriva Paolo (sono un cane col kitbash quindi penso di coprire semplicemente tutti i dettagli lasciando trasparire solo il timone)! Ovviamente, vista la botta al morale per il dover ripartire il progetto da zero e nell'attesa degli aftermarket, penso che passerà un poco di tempo prima di poter fornire nuovi aggiornamenti! Sorry per le inesattezze dovute a superficialità nell'"azione" modellistica!
Scusa Paolo, non so come mi sia venuto di chiamarti Roberto....
Ovviamente si scherzava, ed il modello deve piacere -e soddisfare- in primis te, dato che una volta terminato sarai tu ad averlo davanti agli occhi, quindi affrontalo nella versione è con gli eventuali interventi di adattamento che ti convincono (e motivano) maggiormente.
Ragazzi, onde evitare fraintendimenti, vorrei precisare che riguardo al falso storico scherzavo!
A questo punto, Roberto, dal momento che DEVI realizzare un modello adatto alle decal che tutti noi amiamo, non ti resta che acquistare un altro kit, che possa soddisfare i desiderata del forum.
Vi prego, non bannatemi...
Sarebbe Paolo, Mario! Alla fine ho messo tutto a sverniciare nello Chanteclair (con la nel cuore) e cercherò di realizzare la versione che tutti mi chiedete con gli aftermarket della quickboost per la conversione e provando a coprire il pavimento corrugato con il plasticard come suggeriva Paolo (sono un cane col kitbash quindi penso di coprire semplicemente tutti i dettagli lasciando trasparire solo il timone)! Ovviamente, vista la botta al morale per il dover ripartire il progetto da zero e nell'attesa degli aftermarket, penso che passerà un poco di tempo prima di poter fornire nuovi aggiornamenti! Sorry per le inesattezze dovute a superficialità nell'"azione" modellistica!
Scusa Paolo, non so come mi sia venuto di chiamarti Roberto....
Ovviamente si scherzava, ed il modello deve piacere -e soddisfare- in primis te, dato che una volta terminato sarai tu ad averlo davanti agli occhi, quindi affrontalo nella versione è con gli eventuali interventi di adattamento che ti convincono (e motivano) maggiormente.
No problem per il nome Mario (ho una memoria per i nomi molto labile e devo controllare sempre anche io per non sbagliarmi ). Grazie per il sostegno, scherzavo anche io, tranquillo! La sverniciatura è già in atto quindi 'mi tocca' fare la conversione! Visto che mi è stato dedicato da voi colleghi modellisti tempo e attenzione e soprattutto molte informazioni storico/pratiche molto utili, ho deciso di affrontare la conversione e usare il set di decal votato dalla maggioranza (che, anche se di poco, era quello che preferivo anche io a dirla tutta). Il progetto passa da oob a 'impegnativo' (per me ovviamente) e necessiterà tempi più lunghi e un focus maggiore: comunque ritengo che la parte più difficile sarà la verniciature natural metal con le strisce da mascherare (che per me è sempre un grosso problema). Spero comunque di divertirmi!
Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya
Inviato: 13 gennaio 2019, 18:16
da Starfighter84
E' una prima battuta d'arresto... ma credo proprio che, alla fine, tutte le modifiche volte a creare un qualcosa di storicamente fedele in scala ti farà guardare il modello con ancora più soddisfazione Paolo!
Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya
Inviato: 13 gennaio 2019, 19:26
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2019, 18:16
E' una prima battuta d'arresto... ma credo proprio che, alla fine, tutte le modifiche volte a creare un qualcosa di storicamente fedele in scala ti farà guardare il modello con ancora più soddisfazione Paolo!
E quello che mi auguro Valerio! Anche se devo dire che il pavimento corrugato è più 'interessante' rispetto a quello piatto che ho modificato alla buona! Ma come diceva anche Paolo (microciccio), vista la scala e visto come è compresso il cockpit, del pavimento si vedrà veramente poco! Inoltre penso di tenere il cockpit chiuso per dare risalto ad una delle caratteristiche peculiari di questo modello: il "bubbletop" appunto! Grazie ancora per i consigli, le informazioni tecniche e lo sprone!
BackToZeon ha scritto: 9 gennaio 2019, 12:07
E' un bel hobby certo ma forse la poetica idea che serva a rilassarsi non e' molto realistica!
Tutto dipende dall'approccio Paolo... personalmente se commetto un errore dovuto ad una mia svista o disattenzione nel leggere foto e documenti mi incazzo come un'ape, è più forte di me! questo è un approccio che predilige il lato scientifico a quello ludico.
Al contrario ci sono tanti modellisti che tirano su il modello seguendo delle linee guida ma senza farsi una malattia sul dettaglio estremo o sulla ricerca talebana di documentazione... in questo caso si predilige più il lato ludico.
Ognuno può approcciare come vuole... l'importante è "dichiarare" i propri intenti e non denigrare chi della documentazione fa un dogma (o viceversa, chi della documentazione non se ne fa una malattia).
Invece chi non concepisco sono tutti quelli che praticano modellismo "ad cazzum" (o come diciamo noi, "a orecchio") però pontificano sui lavori altrui o chiamano "contarivetti" chi compra libri o i soggetti da riprodurre se li va a studiare dal vivo.... quella è una grave mancanza di rispetto. My 2 cents.
Bella sintesi Valerio!
microciccio
Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya
Inviato: 14 gennaio 2019, 8:23
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 14 gennaio 2019, 0:34
Ciao Paolo,
la Forza è con te in questo modello!
Speriamo di non fare la fine di Anakin!
Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya
Inviato: 20 gennaio 2019, 17:25
da BackToZeon
Finalmente ho trovato il tempo di coprire il pavimento rugoso con plasticard e di riverniciare il cockpit usando il DULL DARK GREEN come suggerito nei commenti (un mix 50/50 di Ta miyaXF-70 e X-14 Tamiya con l'aggiunta di un poco di XF'-1 per scurire) e il risultato anche guardando le foto di riferimento si avvicina abbastanza. Ho poi dettagliato il cockpit, aggiunto un poco di chipping come ho visto in alcune foto, passato un wash marrone scuro per evidenziare e alla fine ho sfumato un poco con del field green ad olio per dare un poco di varietà. Probabilmente la precedente (errata) verniciatura era venuta leggermente meglio ma mi accontento anche perché, come si nota dal dry-fit nella seconda foto, il tutto si noterà molto poco quando piazzerò anche il bubbletop.
Ora aspetto l'arrivo degli aftermarket per procedere con il montaggio dell'aereo.