Pagina 6 di 11

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 2 novembre 2018, 18:00
da pitchup
Ciao Mimmo
Ottimo motore, il popolo ti segue!
saluti

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 4 novembre 2018, 2:17
da pankit
Ciao Domenico, davvero niente male i lavori fino a qui, visto che sei in tempo ti consiglierei una passata di trasparente opaco sull'intero motore e perché no una passata di gessetti colorati a mó di pigmento sugli scarichi per dare un effetto brunito. Poi se diversi pistoni saranno a vista perché non provi un leggero drybrush in alluminio per evidenziare maggiormente i dettagli su ogni testa?

Buon proseguimento :)

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 4 novembre 2018, 16:52
da microciccio
das63 ha scritto: 6 ottobre 2018, 12:30...
microciccio ha scritto: 4 ottobre 2018, 16:33 una scelta con tanto di scritte in cirillico... hai la traduzione?
... Sono riuscito a far tradurre le scritte da uno capace: lato dx "dai compagni agricoltori della regione di Gorcky" ; lato sx "squadriglia Valery Ckalov"...
Grazie Mimmo,

ero sicuro si trattasse di qualcosa del genere in quanto scritte simili furono applicate anche su altri velivoli. :-oook
das63 ha scritto: 14 ottobre 2018, 17:43... il sito di Massimo Tessitori; una fonte enorme sugli aerei ww2 russi, trovi di tutto (profili, storia, colori, kit, wip, ecc...). ...
Vero, una buona fonte di informazioni.
pankit ha scritto: 4 novembre 2018, 2:17... perché non provi un leggero drybrush in alluminio per evidenziare maggiormente i dettagli su ogni testa? ...
Concordo.

Riguardo le decalcomanie AML, prima di cestinarle, fai qualche prova e se si rivelassero fragili puoi irrobustirle passandoci sopra della vernice trasparente o un prodotto dedicato come il Liquid Decal Film.

microciccio

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 4 novembre 2018, 18:13
da Cox-One
Ottimo il vano motore!

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 6 novembre 2018, 16:03
da das63
pitchup ha scritto: 2 novembre 2018, 18:00 Ciao Mimmo
Ottimo motore, il popolo ti segue!
saluti
ciao Max, grazie ..ci sono ottimi motivi per fare bene

fonte a scopo di discussione http://www.radiozagranica.pl/8/83/Artyk ... litaryzmow
pankit ha scritto: 4 novembre 2018, 2:17 Ciao Domenico, davvero niente male i lavori fino a qui, visto che sei in tempo ti consiglierei una passata di trasparente opaco sull'intero motore e perché no una passata di gessetti colorati a mó di pigmento sugli scarichi per dare un effetto brunito. Poi se diversi pistoni saranno a vista perché non provi un leggero drybrush in alluminio per evidenziare maggiormente i dettagli su ogni testa?

Buon proseguimento :)
ciao Mattia
mi sembrano ottimi suggerimenti ... :thumbup: vado ad eseguire ... mille grazie
microciccio ha scritto: 4 novembre 2018, 16:52 .....
Concordo.

Riguardo le decalcomanie AML, prima di cestinarle, fai qualche prova e se si rivelassero fragili puoi irrobustirle passandoci sopra della vernice trasparente o un prodotto dedicato come il Liquid Decal Film.

microciccio
ciao Paolo :-oook
Cox-One ha scritto: 4 novembre 2018, 18:13 Ottimo il vano motore!
ciao Vincenzo, mille grazie :-D


:-D Миммо

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 11 novembre 2018, 14:53
da Madd 22
Dai mimmo.

Il motore mi sembra ben fatto, opacizzalo un po'.

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 18 novembre 2018, 14:26
da daniele55
Anch'io ti consiglio di passare un pennello asciutto con un grigio chiaro sulle testate.
Credo anche che ogni cilindro avesse solo una candela, sul tuo c'è ne sono due e neanche una su quelli dietro.
Una volta chiuso il cofano non si vedrà poi molto.
Ciao
Daniele

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 19 novembre 2018, 12:43
da Bonovox
Off Topic
das63 ha scritto: 2 novembre 2018, 17:49
Bonovox ha scritto: 30 ottobre 2018, 17:16 l'hai messo in moto? :-SBAV
cao Francesco , fa un sacco di fumo ... non va bene vero? :lol:
Per il fumo forse devi controllare la guarnizione della testata... :-imp :-imp :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 27 novembre 2018, 19:36
da das63
Madd 22 ha scritto: 11 novembre 2018, 14:53 Dai mimmo.

Il motore mi sembra ben fatto, opacizzalo un po'.

ciao Luca
opacizzato ed effettivamente rende meglio
daniele55 ha scritto: 18 novembre 2018, 14:26 Anch'io ti consiglio di passare un pennello asciutto con un grigio chiaro sulle testate.
Credo anche che ogni cilindro avesse solo una candela, sul tuo c'è ne sono due e neanche una su quelli dietro.
Una volta chiuso il cofano non si vedrà poi molto.
Ciao
Daniele
ciao Daniele
beccato ... :lol: verissimo tutto ... due anteriori zero posteriori (anche se una piccola aggiunta è in programma una volta montato due ciufoli di canaline inesistenti nel kit) e non si vedrà nulla della parte anteriore, un pochino di profilo e basta

:-D Миммо

Re: Gb FF.AA. russe - das63 - Lavochkin La-5, zvezda 1/48

Inviato: 5 dicembre 2018, 15:22
da das63
ciao a tutti
dopo un rallentamento per lavoro, casini vari e mali di stagione (non fossi già abbastanza lento di solito) aggiorno un poco il WIP; niente di eclatante, sistemati alcuni dettagli adesso sono al primer ... alcune foto:

montati i flap in PE e chiusi gli spazi laterali .... sto ancora lavorando alla autocostruzione degli attuatori dei flap


grattato e lisciato le giunzioni, schermato


bella passata di primer surface1200 grigio, e una bella lisciata con "il panno di cotone" ... non mi pare ci siano imperfezioni ma questa sera verifico meglio




tra poco partiamo con un poco di variazioni tonali come visto su molti vs WIP. essendo quasi tutto l'aereo in legno pensavo di fare alcune zone in giallo e verde chiaro. lo shading sarà a posteriori prevalentemente con olii
cosa ne pensate?

:-D Миммо