Penso proprio che userò solo resina, man mano che vado avanti con tutto il resto del lavoro (che è tanto) mi procurerò la resina.
Penso che la prochima sia la situazione ideale, visto che se ne possono fare strati anche di 1 o 2 cm per volta, cosa ne pensate?
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 1 giugno 2019, 15:50
da Starfighter84
Se usi la E-30 effetto acqua limita gli strati ad 1cm altrimenti potresti avere problemi di catalizzazione. Calcola che più lo strato è spesso e più scalda.
Ad ogni modo la puoi colorare anche con gli Humbrol e puoi decidere te le trasparenze.
Hai visto i nostri tutorial sull'effetto acqua?
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 2 giugno 2019, 18:55
da Giampiero
Grazie deimpreziosi consigli che mi state dando, senza i quali mi sarei trovato in difficoltà.
Starfighter84 ha scritto: 1 giugno 2019, 15:50
Se usi la E-30 effetto acqua limita gli strati ad 1cm altrimenti potresti avere problemi di catalizzazione. Calcola che più lo strato è spesso e più scalda.
Ad ogni modo la puoi colorare anche con gli Humbrol e puoi decidere te le trasparenze.
Hai visto i nostri tutorial sull'effetto acqua?
Penso proprio che userò gli humbrol, devo decidere di che colore fare l'acqua, se farla verdastra oppure sporca quasi non trasparente.
Ho visto i vostri tutorial che mi hanno fatto venir voglia di realizzare questo effetto.
Comunque vi posto una foto delle bobine terminate.
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 2 giugno 2019, 21:35
da denis
Bellissime le bobine!
Sono curioso di come verrà il tutto annegato nella resina!
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 2 giugno 2019, 23:06
da Cox-One
Se lo vedi come un unicum, e considerati i tempi di realizzazione e di termini ..... si può affrontare la spesa/impresa con più serenità
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 16 giugno 2019, 20:25
da Giampiero
Piccolo aggiornamento...
Ho seguito il consiglio di inserire un bambino curioso che osserva il sottomarino in acqua e volevo mostrarvi come mi sta venendo, i figurini fanno parte di un kit della royal model, molto ben fatti, non sono ancora ultimati, mancano gli ultimi ritocchi compresa una mano di opaco soprattutto sulla maglia del bambino, ma volevo farvi vedere come mi stanno venendo...
A voi le foto
Procedo molto lentamente causa lavoro, poi di per sé il progetto richiede tempo vista la carne al fuoco che è tanta e che conto di mostrarvi nei prossimi post.
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 16 giugno 2019, 22:28
da pawn
Ciao Giampiero.
Ottimi i tuoi progressi, non vedo l'ora di vederlo finito questo tuo progetto.
I figurini mi piacciono, anche se vorrei vedere la parte più interessante, il volto del bimbo.
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 17 giugno 2019, 15:31
da Giampiero
pawn ha scritto: 16 giugno 2019, 22:28
Ciao Giampiero.
Ottimi i tuoi progressi, non vedo l'ora di vederlo finito questo tuo progetto.
I figurini mi piacciono, anche se vorrei vedere la parte più interessante, il volto del bimbo.
Grazie Fabrizio, da parte tua un bel complimento visto quello che combini con i figurini!
Il volto del bambino arriverà, l'ho dipinto, ma non mi piaceva e l'ho sverniciato, non mi piace molto la sua espressione sinceramente, sulla quale penso non si possa fare granché, ma pazienza.
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 18 giugno 2019, 11:53
da Starfighter84
Te la cavi bene anche con i figurini Giampiero, bravo!
Re: Diorama - La Manica...aspetta WIP
Inviato: 19 giugno 2019, 20:57
da Giampiero
Starfighter84 ha scritto: 18 giugno 2019, 11:53
Te la cavi bene anche con i figurini Giampiero, bravo!
Grazie Valerio
Vi aggiorno sul materiale che mi è arrivato e come lo userò.
Mi piace condividere con voi questo mio primo vero WIP sul sito e voglio tenervi aggiornati...
Inoltre mi sono deciso ad usare sola resina per l'effetto acqua, è vero che spenderò dei bei soldi per arrivare ai 3000ml che mi servono, ma l'effetto è tutta un'altra storia, ho quindi ordinato la prima metà di quantitativo che mi servirà...
Il kit miniart, di cui utilizzerò il solo tronchetto a chiudere il binario e di cui parlavamo qualche pagina dietro è questo:
La larghezza del tronchetto dovrebbe adattarsi al binario sul molo, se così non dovesse essere farò qualche taglio qua e là in modo da farcelo stare
Invece il camion che metterò sul molo con un operatore che lo carica è questo, sempre miniart, davvero ben fatto, penso che lo realizzerò nella sua versione della posta tedesca.
Immagine inserita a solo scopo di discussione https://miniart-models.com/products/380 ... ck-l1500s/
Inoltre sullo sfondo ci sarà questo edificio industriale, mi sono tutti arrivati da poco: