Starfighter84 ha scritto: 17 giugno 2018, 17:20
Bravi ragazzi, ben fatto! mi avete fregato la proposta per il contest laziale... e mò??
Ah, è stata una votazione ad alto livello, pensa che secondo e terzo per 1 voto c'erano F-4 Phantom ed A-4, con un tentativo di pilotaggio delle votazioni scoperto sul finale da parte dei facinorosi dello skyhawk.
Re: PIZZA CONTEST 2019 LO.V.E.R.
Inviato: 18 giugno 2018, 18:03
da PanteraNera
Grazie a tutta la bella combriccola che ha partecipato...io non ho nessun kit in magazzino, però l'idea è quella di fare un esemplare in natural metal. Spero di riuscire ad iniziare...sono molto lento ultimamente
Re: PIZZA CONTEST 2019 LO.V.E.R.
Inviato: 18 giugno 2018, 20:38
da denis
Io ho gia un soggetto in mente con una storia interessante. La scatola c'è.
Re: PIZZA CONTEST 2019 LO.V.E.R.
Inviato: 23 giugno 2018, 9:27
da Poli 19
bravi ragazzi...un bel gruppo e avete fatto una scelta molto interessante...ricordo che a Vigna c'era già qualcuno molto interessato (in modo discreto) al soggetto F 84!
Re: PIZZA CONTEST 2019 LO.V.E.R.
Inviato: 23 giugno 2018, 11:16
da Edomanzo97
io per quest'anno passo,non ho trovato soggetti che mi aggradano
Ammetterlo, ci avete messo lo zampino per il contest ahahahahahaha
EDO
Ma in 48 no?
A proposito di scatole, voi che di kit ne avete centinaia in media in magazzino (escludendo Microciccio.... ) che kit consigliereste? La versione conta relativamente poco, mi interessa più che il kit sia corretto e facile da montare!
Re: PIZZA CONTEST 2019 LO.V.E.R.
Inviato: 27 giugno 2018, 19:30
da Starfighter84
L'F-84G Tamiya Massimo!
Re: PIZZA CONTEST 2019 LO.V.E.R.
Inviato: 28 giugno 2018, 10:59
da heinkel111
fabrizio79 ha scritto: 17 giugno 2018, 11:02
Ecco la combricola! (manca il papà di Jacopo che ci ha fatto la foto!)
una bella giornata!
e abbiamo scelto un bellissimo soggetto!!
io farò un F-84G Tamiya in 72 della 6° aerobrigata...ho visto una foto su un libro di un esemplare con i serbatoi d'estremità rossi! mi attira troppo!
quindi siete venuti Gossolengo?
lo sapete che deriva da ossolungo, ovvero dal ritrovamento (pare) in epoca medioevale di un osso appartenente alla zampa di un elefante dell'esercito di Annibale durante la sua discesa in italia nella seconda guerra Punica? a pochi km infatti è avvenuta la battaglia del trebbia fra cartaginesi e romani.
peccato che l'ho saputo solo ora, sarei passato a salutarvi volentieri visto che abito a quarto ( tre km da li) quarto deriva da quattro miglia romane che distano dalla (allora fortezza romana) di plancentia
Dopo queste dimostrazioni di conoscenza e cultura antica vi saluto!