Pagina 6 di 6

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 1 gennaio 2019, 20:48
da microciccio
Ciao Laura,

bel lavoro e bel modello da esposizione. :-oook

In effetti la tenda si fa un po' notare rispetto al resto ma decidi tu se è il caso di ritoccarla.

Aspettiamo una galleria dedicata a questa regina dei mari.

microciccio

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 1 gennaio 2019, 23:50
da pankit
Cosa dire ragazzi, bravissimi!!!! Il colpo d'occhio e l'effetto legno mi é arrivato, davvero un bel modello :clap: :clap: :clap:
A questo punto concordo con gli utenti che mi hanno preceduto riguardo la sostituzione dell'unica parte che richiama alla plastica più delle altre.

Bel modellone ragazzi

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 2 gennaio 2019, 13:00
da siderum_tenus
Ciao Laura,

Mi accodo a chi mi ha preceduto nell'apprezzare questa triera, che potrete utilizzare come elemento d'arredo sfruttando il colore del legno.

Per la tenda, dipenderà dalla tua voglia di apportare un ultimo tocco di realismo ad un già ottimo risultato.

Buon anno anche a te!

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 2 gennaio 2019, 13:19
da davmarx
Ciao, vi faccio, a te ad al super consulente Sebastian, i complimenti per il risultato ottenuto, bravi! A differenza di quanto suggerito da chi mi ha preceduto io non toccherei più nulla rimandando eventuali invecchiamenti a future realizzazioni, se ti verrà il desiderio di proseguire con il nostro hobby. Questo modello a mio parere merita di essere conservato così come appaga i tuoi gusti, sarà un piacevole ricordo ed un interessante spunto di conversazione. :-oook :-oook

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 2 gennaio 2019, 14:34
da franco1964
Gran bel soggetto storico, fuori dal comune.
A me sembra ben realizzato, e lo trovo molto attraente.
Bravo.
Per il "casotto" io invece ti propongo di lasciarlo così, piuttosto cercherei di realizzare delle ombreggiature/invecchiamento con il colore Bluff molto diluito con l'aerografo a bassa pressione per togliergli un poco di "appiattimento".
Ma anche se lo lasci così...il colpo d'occhio cade sul suo insieme, sul sartiame e sulle vele.

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 2 gennaio 2019, 14:41
da Seby
Grazie a tutti amici! Devo dire che ci siamo divertiti ad assemblarla e che Laura ha lavorato soprattutto alla verniciatura quindi ha buona parte del merito del risultato finale, invece la mia passata esperienza con il brigantino è stata utile per le manovre fisse e correnti, ma la corda fornita da fissare a ciano consiglio di cambiarla, quando possibile ho usato quella avanzata dall'altro modello già citato. Devo dire anche che la tenda è la parte peggiore del kit Zvevda che in generale invece è buono e ha il suo perché. Io in genere sono incline a non toccare il già finito, ma già da prima Laura era perplessa e ora che la rivedo, questa tenda assomiglia a quelle dei carri dei set dei soldatini cowboys con cui giocavo da piccolo. Sperimentiamo qualcosina quindi, ma senza esagerare, poi andremo in Gallery non appena possibile :D grazie dei suggerimenti da parte di entrambi :)

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 2 gennaio 2019, 14:53
da heinkel111
Bellissimo modello! complimenti doppi ai 2 modellisti! :-oook

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 2 gennaio 2019, 16:27
da Poli 19
molto bella Laura...hanno già detto molto gli altri...io vi dico che mi piace!

Re: [FINITO] Greek Triera - Zvevda - 1:72

Inviato: 2 gennaio 2019, 20:06
da Alecs®
Oh, finalmente qualcosa di veramente diverso dal solito. Complimenti a entrambi! :-oook