Pagina 6 di 18
Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio ali/fusoliera)
Inviato: 7 marzo 2018, 16:51
da Bonovox
das63 ha scritto: 7 marzo 2018, 13:04
Bonovox ha scritto: 7 marzo 2018, 12:14
se vuoi puoi passare già da adesso il pennarello. Se c'è qualcosa che non va intervieni subito senza sprecare il primer che forse è meglio!
grazie Francesco,

approfitto del tuo suggerimento ... quale tipo di pennarello usi ? la volta scorsa ho fatto una cosa del genere con un indelebile e per toglierlo poi ho faticato sette camicie
Personalmente uso anch'io un pennarello indelebile ma lo tolgo subito fopo aver constatato la buona riuscita della stuccatura. Lo tolgo o con l'alcool rosa oppure direttamente con l'abrasiva.
Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio ali/fusoliera)
Inviato: 8 marzo 2018, 0:20
da das63
Bonovox ha scritto: 7 marzo 2018, 16:51
das63 ha scritto: 7 marzo 2018, 13:04
Bonovox ha scritto: 7 marzo 2018, 12:14
se vuoi puoi passare già da adesso il pennarello. Se c'è qualcosa che non va intervieni subito senza sprecare il primer che forse è meglio!
grazie Francesco,

approfitto del tuo suggerimento ... quale tipo di pennarello usi ? la volta scorsa ho fatto una cosa del genere con un indelebile e per toglierlo poi ho faticato sette camicie
Personalmente uso anch'io un pennarello indelebile ma lo tolgo subito fopo aver constatato la buona riuscita della stuccatura. Lo tolgo o con l'alcool rosa oppure direttamente con l'abrasiva.
Grazie Francesco ...

ritento pulendo immediatamente dopo la verifica delle giunzioni
Dioramik ha scritto: 7 marzo 2018, 13:14
das63 ha scritto: 7 marzo 2018, 13:04
Bonovox ha scritto: 7 marzo 2018, 12:14
se vuoi puoi passare già da adesso il pennarello. Se c'è qualcosa che non va intervieni subito senza sprecare il primer che forse è meglio!
grazie Francesco,

approfitto del tuo suggerimento ... quale tipo di pennarello usi ? la volta scorsa ho fatto una cosa del genere con un indelebile e per toglierlo poi ho faticato sette camicie
Sono interessato anch'io alla risposta, mi sono chiesto anch'io quale pennarello è meglio usare.
Approfitto per dire che seguo interessato questo tuo lavoro e che stai andando alla grande per me.
Ciao Silvio, grazie per la presenza e per l'apprezzamento ...

Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio ali/fusoliera)
Inviato: 9 marzo 2018, 18:16
da pitchup
Ciao
Dioramik ha scritto: 7 marzo 2018, 13:14
Sono interessato anch'io alla risposta, mi sono chiesto anch'io quale pennarello è meglio usare.
.... io consiglio solo di evitare il rosso! Il pennarello è un sistema che ho usato per anni e anni... ammetto che ultimamente però non lo uso più.
das63 ha scritto: 8 marzo 2018, 0:20
itento pulendo immediatamente dopo la verifica delle giunzioni
.... io ultimamente preferisco un "filo" di grigio acrilico medio (Tamiya Xf19) con l'aerografo lungo le giunzioni. In questo caso stai più tranquillo che non si impiastricci di pennarello.
saluti
Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio ali/fusoliera)
Inviato: 10 marzo 2018, 6:32
da Starfighter84
Il Plasticard sembra aver fatto il suo dovere, bene così Mimmo! forse, e dico forse, la giunzione della semi ala dx ha bisogno di un'altra carteggiata per ridurre un altro pò lo spessore degli inserti... ma potrebbe anche essere il bianco della plastica che inganna in foto.

Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio ali/fusoliera)
Inviato: 10 marzo 2018, 23:56
da das63
pitchup ha scritto: 9 marzo 2018, 18:16
Ciao
Dioramik ha scritto: 7 marzo 2018, 13:14
Sono interessato anch'io alla risposta, mi sono chiesto anch'io quale pennarello è meglio usare.
.... io consiglio solo di evitare il rosso! Il pennarello è un sistema che ho usato per anni e anni... ammetto che ultimamente però non lo uso più.
das63 ha scritto: 8 marzo 2018, 0:20
itento pulendo immediatamente dopo la verifica delle giunzioni
.... io ultimamente preferisco un "filo" di grigio acrilico medio (Tamiya Xf19) con l'aerografo lungo le giunzioni. In questo caso stai più tranquillo che non si impiastricci di pennarello.
saluti
Ciao Max
Dopo l'esperienza con il pennarello che non riuscivo più a togliere l'idea dell'aerografo non mi dispiace...
Starfighter84 ha scritto: 10 marzo 2018, 6:32
Il Plasticard sembra aver fatto il suo dovere, bene così Mimmo! forse, e dico forse, la giunzione della semi ala dx ha bisogno di un'altra carteggiata per ridurre un altro pò lo spessore degli inserti... ma potrebbe anche essere il bianco della plastica che inganna in foto.
Ciao Valerio...

Ho colmato i fossati di plasticard e attack.. E lungamente carteggiato .
Credo sia effetto del riverbero del bianco, a vista sembra ok... Tra poco i test di conferma
Il prossimo passo sono i motori e vedere i tuoi lavori con il 326 mi sta facendo venire una gran voglia di farci su un po' di "carpenteria"...

Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio ali/fusoliera)
Inviato: 11 marzo 2018, 0:39
da rob_zone
Ciao Mimmo
Sembra che stai cadendo all'inpiedi,bene cosi!
Caspita quanto è brutta la plastica della Dragon mamma mia!!!
saluti
RoB da Messina

Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio ali/fusoliera)
Inviato: 11 marzo 2018, 10:01
da das63
rob_zone ha scritto: 11 marzo 2018, 0:39
Ciao Mimmo
Sembra che stai cadendo all'inpiedi,bene cosi!
Caspita quanto è brutta la plastica della Dragon mamma mia!!!
saluti
RoB da Messina
Grazie Rob, speriamo... Al momento sono ancora in caduta libera ed ho solo provato a mettere i piedi in avanti
Confermo: plasticaccia

M
Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio gondole motore)
Inviato: 12 marzo 2018, 13:13
da das63
ciao a tutti
ebbene non ho resistito ... mi sono trovato una complicazione (come se la Dragon non fosse già sufficiente di suo): apro una pannellatura del motore (un piccola però

) e provo a costruire quel che c'è dentro.
l'idea è questa:
detail_me262b_14
immagine a scopo di discussione tratta dal sito
http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... 62b_01.htm
essendo il motore pressochè vuoto ho tagliato la pannellatura, costruito un tubo con del plasticard che diventerà poi la base della parte visibile del motore ed adattato il tutto ... adesso si tratta di dettagliare
un saluto
M
Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio gondole motore)
Inviato: 12 marzo 2018, 13:15
da rob_zone
Bravo Mimmo!!Audace e coraggioso!!
E' un grande intervento questo...!!
saluti
RoB da Messina

Re: Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (montaggio gondole motore)
Inviato: 12 marzo 2018, 13:21
da siderum_tenus
W il masochismo
Vai così Mimmo, stai procedendo benissimo.
