das63 ha scritto: 25 gennaio 2018, 16:50
ciao Rob
ma allora 8.50 che vedo nelle foto non è l'ora del giorno ma il prezzo ?! (l'ho ordinato anche io in negozio ... apro un mutuo. )
sempre un gran bel vedere il lavoro che stai portando avanti
M
Ciao Mimmo,grazie mille!!
Discorso Mr Surfacer,con questo fantastico hobby,nel corso degli anni ho imparato che la qualità si paga..sempre!!
Poi dove è Gunze,Tamiya,avoglia,anche la cosa piu stupida ti assicuro che la hanno fatta da dio.
Questo prodotto è davvero fatto bene,il costo comunque in relazione all'utilizzo non è eccessivo,valutando che dovrà comunque essere diluito...in ogni caso,fammi sapere poi che ne pensi!!
Dioramik ha scritto: 25 gennaio 2018, 17:14
Intanto vedo un motore bellissimo, complimenti.
Grazie mille!!
Starfighter84 ha scritto: 26 gennaio 2018, 0:27
Visto che gran figata il Mr.Primer Balck? si stende che è una bellezza... e rimane setosissimo!
Il motore fa la sua bella figura. Tra AK e Alclad... scegli quest'ultimo!!!
Ciao Vale,grazie!!
Il Surfacer si,è una figata...uno dei migliori acquisti mai fatti insieme al 1000 bianco!!
Tra i due metallizzati...ho scelto l'AK...

Dopo vi spiegherò perche!!
Jacopo ha scritto: 26 gennaio 2018, 9:06
Ottimi lavori Rob!!! quel carrello ha una struttura abbastanza inquietante
Ahahahahaha grazie Jacopino!!!
pitchup ha scritto: 26 gennaio 2018, 18:17
Ciao Roberto
cavolo sta venendo su un fenomeno di modello! Bravo!
saluti
Grazie Max!!
heinkel111 ha scritto: 29 gennaio 2018, 11:55
buono a sapersi, mi piacerebbe smentirti qualche volta ma non ci riesco mai!Alla fine gira e rigira hai sempre ragione e consigli sempre correttamente...... proverò a smentirti con gli AK
Ciao Marco,prova pure,sono ottimi prodotti...dipende però dal campo in cui li utilizzi. Come detto da Valerio,sono molto fragili,cosi come il modello urta con qualcosa,la vernice salta. Però,sono piu facili da stendere ed alcune tinte,come ad esempio l'Aluminium,rendono meglio,dopo appunto spero apprezzerete le foto visto ho usato di fatti una tinta AK.
CoB ha scritto: 30 gennaio 2018, 7:18
Gran bel lavoro generale, ma Il motore è veramente veramente bello
Ciao Mauro,un piacere averti nel mio wip nipponico...!!Grazie ancora!
microciccio ha scritto: 30 gennaio 2018, 8:10
Ciao Rob,
se giunto alla fase finale. Hai già un'idea di come gestirai la mimetica?
microciccio
Ciao Paolo!!
Beh...che domandona...posso venire la prossima volta?
Allora,per creare quella texturizzazione,mi appoggerò alla base di alluminio con lo stesso principio della black-basing. Sfruttando quindi pannellature e pannelli ottenendo cosi un effetto random e chiaro/scuro. Naturalmente mi aiuterò con le tinte e poi le stesse schiarite o scurite. Insomma,in mente ho gia uno schema...poi dipende dalla pratica...dal modellista

...roba da cuori forti ah,vi avverto..
Bene ragazzi,come promesso,eccovi le foto del modello con base color alluminio.
Era un po che non ne spruzzavo uno,mi sono divertito...ed incredibilmente,sembra anche esser venuto discretamente!!
Ho utilizzato l'Aluminium AK-479,che si è comportato egregiamente. Questi colori purtroppo soffrono le mascherature,ma quando realizzerò sopra il "tappeto" non dovrebbero esserci problemi per mascherare le varie parti.
QUesta sera conto di stendere l'IJA green (Tamiya) su quasi tutto il corpo del modello...speriamo di non fare troppi danni!!!
IMG_2738 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2757 by
Roberto Boscia, su Flickr
IMG_2761 by
Roberto Boscia, su Flickr
Spero il prima possibile di potervi mostrare le foto della prima parte della camo.
Non sarà una sfida tanto diversa dal Ki-61 spaghettato,ma sarà atrettanto complicata....!!
VI auguro una buona serata,alla prossima!!!
saluti
RoB da Messina
